Léa e i suoi studenti lavorano per Montagnette

Léa e i suoi studenti lavorano per Montagnette
Léa e i suoi studenti lavorano per Montagnette
-

Sono ormai trascorsi tre anni da quando Léa Uguen ha avviato la propria attività, Léa’n Couleurs. Tiene lezioni di disegno e pittura nel suo laboratorio situato nel cuore del paese e crea i suoi gioielli. Molto commossa dall’incendio delle Montagnette del 2022, che ha visto andare in fumo numerosi ettari di macchia, ha voluto contribuire al rimboschimento della zona.

In meno di due mesi ha convinto tutti i suoi studenti ad avviare un progetto. “Volevamo tutti lavorare per la biodiversità e il progetto si è naturalmente rivolto alle Montagnette, spiega. L’idea di realizzare un’opera sul tema dell’olivo, da vendere durante l’omonima festa organizzata in paese, ha subito preso forma.”

I bambini hanno lavorato sul tema Il colorato mondo di Mr. Olive.

Hanno risposto 65 studenti. Pastello, penna, acquerello, acrilico, olio… tanti dipinti sono stati venduti durante la festa dell’olivo, e anche una lotteria ha completato le donazioni.

Una volta raccolti i fondi, alla presenza del sindaco e degli eletti del comune di Barbentane è stato consegnato un assegno di 1.335 euro. “la rinaturalizzazione del massiccio delle Montagnette”. Nell’area verranno ripiantati 110 alberi. Studenti e volontari che lo desiderano potranno partecipare. Vale a dire che migliaia di alberi sono già stati ripiantati nel massiccio negli ultimi due anni.

Prossimo appuntamento, a fine giugno, dove gli studenti esporranno i propri lavori per concludere l’anno. Prima di altri progetti a venire, che stanno già maturando.

Corrispondente Midi Libre: 06 87 56 18 77.

-

PREV tutto quello che devi sapere sull’Opportunità di Investimento Gavi
NEXT Salute. Hai difficoltà a ingerire determinati alimenti? Forse hai l’esofagite