A Évreux, la Vectra, una macchina high-tech per combattere la carenza di dermatologi

-

L’azienda francese di imaging dermatologico, con sede a Évreux, si è dotata di un nuovo macchinario ad alta tecnologia per rilevare i tumori della pelle. Lo strumento unisce lo scatto di foto molto precise e l’intelligenza artificiale.







Pubblicato: 14 giugno 2024 alle 19:00

Momento della lettura:
1 minuto

VS“è un’ottima fotocamera”, spiega Cindy Weber, assistente dermatologa, davanti all’immensa macchina Vectra WB360. France dermatologie affitta una stanza di France Imaging al 42 di rue Armand-Benet a Évreux e ha appena portato l’apparecchio, un gioiello tecnologico ancora estremamente raro in Francia. È uno strumento che aiuta a effettuare lo screening del cancro della pelle in un reparto che soffre di una evidente mancanza di dermatologi.

Investimento colossale

Questo strumento, che dispone di 92 obiettivi fotografici, è accessibile a tutto il pubblico ed è già in azione. Più di cento pazienti hanno già sostenuto l’esame dal 2 ottobre 2023. Vectra ha rilevato il cancro della pelle nel primissimo paziente che ha sostenuto il test.

Il procedimento è semplice: il paziente deve spogliarsi e poi indossare un perizoma monouso. Solo il cuoio capelluto, i genitali e l’arco del piede sfuggono all’esame. Il suo corpo viene quindi completamente scansionato e viene creato un modello 3D molto preciso. Questa tecnologia innovativa è rara: solo due dispositivi simili sono in servizio, uno a Marsiglia e un altro qui a Évreux. In dermatologia sono pionieri. Per finanziare lo strumento è stato necessario un investimento colossale di oltre 500.000 euro.

Ricerca epidemiologica

Vectra utilizza l’intelligenza artificiale per mappare le talpe ed eseguire analisi approfondite. Offre poi una selezione di aree da monitorare dal dermatologo per verificare lo stato della pelle. Sono quindi possibili ulteriori esami, con uno zoom fino a 100 volte il normale ingrandimento.

Ancora recente, questo esame non è interamente rimborsato dalla Previdenza Sociale. I dermatologi quindi fanno pagare la procedura, con una franchigia di 30 euro. Il sistema mira inoltre a consentire l’archiviazione centralizzata degli esami effettuati, sia per monitorare meglio l’evoluzione della pelle del paziente, sia per effettuare ricerche epidemiologiche cliniche.

CONFERENZA: Il sonno, la tua risorsa per la salute. Iscrivetevi gratuitamente alla conferenza organizzata da Paris Normandie che si svolgerà giovedì 20 giugno dalle 18:30 alle 20:00 a Rouen.

Continua a leggere su questo argomento:

Évreux (Eure)

-

PREV Pollini e allergie: pollini di graminacee in cima alla classifica
NEXT continuare a sensibilizzare sul cancro cervicale