La lotta al fumo avanza, ma rischia di ampliare le disuguaglianze sociali – Libération

La lotta al fumo avanza, ma rischia di ampliare le disuguaglianze sociali – Libération
La lotta al fumo avanza, ma rischia di ampliare le disuguaglianze sociali – Libération
-

A un anno dall’attuazione del Piano nazionale di lotta al tabacco e in occasione del lancio, a novembre, della IX edizione del Mese senza tabacco, le associazioni tornano a queste misure efficaci ma che dimenticano le categorie precarie dei fumatori.

Mentre il 1° novembre ha dato il via al mese senza tabacco, il 28 novembre sarà l’occasione per celebrare il primo anniversario dell’annuncio del Programma nazionale di controllo del tabacco 2023-2027 (PNLT). Presentato all’epoca dal ministro della Sanità e della Prevenzione Aurélien Rousseau, questo piano mirava a dare il massimo alla lotta contro il fumo e prometteva misure forti come il rafforzamento del controllo del tabacco sulla vendita di prodotti del tabacco e dello svapo per i minori , il pacchetto di sigarette è salito a 13 euro nel 2027 e l’aumento degli spazi esterni privi di tabacco. Azioni che dovrebbero consentire di raggiungere l’obiettivo dichiarato dal 2014, una prima generazione senza tabacco entro il 2032.

Se le misure annunciate sono adatte alle organizzazioni legate alla lotta contro il tabacco, la loro esecuzione a volte fa rabbrividire. Nell’aprile 2024 la Federazione delle Dipendenze ha lanciato l’allarme pubblicando un articolo dal titolo: “Verso la prima generazione senza tabacco? Sì, ma non senza tenere conto delle disuguaglianze sociali”. Sette mesi dopo, le preoccupazioni permangono. “Nel complesso le misure proposte dal PNLT sono molto buone. Si stanno adottando normative e la situazione si sta muovendo nella giusta direzione, l’obiettivo di una prima generazione senza tabacco entro il 2032 sembra raggiungibile, ammette David Saint Vincent, membro dell’ufficio della Federazione delle Dipendenze. Ma dobbiamo mettere in prospettiva questo progresso, perché nelle categorie sociali più precarie il tasso di fumare ristagna o addirittura aumenta leggermente. Fate attenzione a non dimenticarli in questo progetto”.

L’aumento dei prezzi divide

Tra i precari, largamente dimenticati sono soprattutto gli adulti già dipendenti dal tabacco, che sembrano essere poco presi in considerazione dalle misure del PNLT. E l’aumento del prezzo del pacchetto è l’esempio perfetto per illustrare questo fenomeno. “È una misura interessante che funziona per respingere i giovani, ma per gli adulti che già fumano, che sono in un ambiente favorevole al fumo, non funziona, spiega David Saint Vincent. E se queste persone hanno già difficoltà finanziarie, potrebbero finire per spendere ancora più soldi”.

Un’osservazione che Catherine Simonin, amministratrice della Lega nazionale contro il cancro, che fa parte del comitato di coordinamento del PNLT, non condivide: “Si vede chiaramente che il tabacco è ancora diffuso tra le popolazioni più svantaggiate. Quando il prezzo è troppo alto, le persone si fermano e fissano un appuntamento con lo specialista del tabacco. Aumentare il prezzo non li sta punendo, ma li aiuta, perché se la loro salute peggiora, le cure saranno ancora più costose”.

“Dall’istruzione alla sanità a tutti i livelli”

D’altro canto, i due specialisti concordano su un punto, ci sono lacune nella consapevolezza, sia sulle conseguenze del fumo sulla salute, sia sulle soluzioni esistenti per smettere – come il rimborso dei sostituti della nicotina (cerotti, compresse, ecc.). ) e appuntamenti con lo specialista del tabacco. “Dobbiamo fornire educazione sanitaria a tutti i livelli, non solo tra i giovani. Se smetti di fumare, non è mai troppo tardi per sentirne i benefici. sostiene l’amministratore della National Cancer League. E dalla parte della Direzione Generale della Sanità (DGS), membro del Comitato Direttivo del PNLT, siamo d’accordo nella stessa direzione: “Il PNLT 2023-2027 mira a proseguire e intensificare le campagne di prevenzione volte a smettere di fumare.”

David Saint Vincent va oltre nella sua critica e segnala una comunicazione che non tiene conto delle categorie sociali più svantaggiate e contribuisce ad ampliare le disuguaglianze. “I messaggi passati non sono adatti a tutti. Dobbiamo fare maggiori sforzi per rendere più attraente smettere di fumare, dimenticando i codici del bohémien parigino e assicurandoci di raggiungere popolazioni che, fino ad ora, non si sentivano interessate dalle campagne di prevenzione e sensibilizzazione”. Un parametro di cui la DGS sembra aver tenuto conto poiché annuncia che sta progettando “valutare le azioni e sviluppare processi di comunicazione adattando alcuni messaggi in base ai profili delle popolazioni target e al loro livello di informazione al fine di migliorarne l’efficacia”.

“Circolo vizioso”

Se alcuni attori come la Fédération Addiction sono preoccupati per le misure che potrebbero lasciare indietro i più precari, la DGS sottolinea che “Le popolazioni più precarie hanno anche azioni specifiche che saranno attuate nel quadro del PLNT 2023-2027, ad esempio l’inclusione della questione dello smettere di fumare in tutti gli approcci di “movimento verso” nei confronti di queste popolazioni, così come la promozione di azioni di prevenzione del fumo con associazioni e istituzioni di beneficenza a sostegno del ritorno al lavoro e della riqualificazione professionale.

La sfida ora è agire il più rapidamente possibile perché, se le disuguaglianze continuano ad aumentare, l’obiettivo di una prima generazione senza tabacco a partire dal 2032 potrebbe essere vanificato. “È un circolo vizioso. Se i fumatori vulnerabili vengono dimenticati, trasmetteranno le loro cattive abitudini ai giovani che frequentano e tutti i profitti ottenuti andranno perduti. conclude David Saint Vincent.

-

PREV Controlli rafforzati dopo i casi di influenza aviaria segnalati alle Hawaii
NEXT Non fai cadere lo smartphone nel WC? Perché questa pratica è (fortemente) sconsigliata