Allerta CO2, che ha raggiunto un livello record

Allerta CO2, che ha raggiunto un livello record
Allerta CO2, che ha raggiunto un livello record
-

L’aumento record e preoccupante della concentrazione globale di CO2 è attribuito a diversi fattori. Da un lato, all’aumento ha contribuito il periodico evento climatico El Niño, recentemente terminato. D’altro canto, la colpa è anche delle continue e crescenti emissioni di gas serra derivanti dall’uso di combustibili fossili e dalla deforestazione.

CO2 a un livello mai raggiunto in 14 milioni di anni

È molto significativo vedere la rapidità dell’aumento nei primi quattro mesi di quest’anno, che rappresenta anche un record “, spiega Ralph Keeling, direttore del programma CO2 presso lo Scripps Institution of Oceanography dell’Università della California, a San Diego.

Le misurazioni globali della CO2 vengono effettuate da una stazione sul vulcano Mauna Loa alle Hawaii. Da quando Charles Keeling iniziò i rilevamenti nel 1958, le concentrazioni di CO2 hanno continuato ad aumentare ogni anno, raggiungendo nuovi record mondiali per le emissioni annuali.

I livelli in rapido aumento di CO2, il principale gas serra, minacciano il pianeta con cambiamenti climatici catastrofici, come intense ondate di caldo, inondazioni, siccità e incendi. Prima che gli esseri umani iniziassero a emettere grandi quantità di anidride carbonica attraverso la combustione di combustibili fossili, i livelli di CO2 erano stabili intorno a 280 ppm (parti per milione) per quasi 6.000 anni di civiltà umana. L’aumento a 426 ppm rappresenta un aumento del 50% rispetto ai livelli preindustriali e il livello più alto raggiunto in milioni di anni.

Il fenomeno noto come “Curva di Keeling” mostra questo continuo aumento di CO2 e illustra come la combustione di combustibili fossili e la deforestazione abbiano aumentato la quantità di gas serra nell’atmosfera. Questa curva è diventata un simbolo del problema climatico globale.

Gli scienziati stimano che gli attuali livelli di CO2 non siano stati osservati da circa 14 milioni di anni, periodo durante il quale il clima era molto diverso da oggi. Ricerche recenti indicano che le condizioni climatiche di quel tempo sarebbero totalmente estranee a noi come esseri umani.

Il precedente record annuale di aumento della CO2 era stato stabilito nel 2016, sempre durante un evento di El Niño, che provoca temporaneamente un aumento della temperatura globale. Anche se si prevede che il tasso di crescita del biossido di carbonio ritornerà a un aumento annuo più standard di 2-3 ppm dopo la fine di quest’ultimo El Niño, ciò difficilmente rappresenta motivo di conforto.

Il tasso di incremento quasi certamente diminuirà, ma continuerà ad aumentare “, dice Ralph Keeling. “ Per stabilizzare il clima il livello di CO2 dovrebbe diminuire, ma evidentemente non è così. L’attività umana ha fatto esplodere i livelli di CO2. Questo mi rende triste più di ogni altra cosa. È triste quello che facciamo “.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza