trasforma la tua camera da letto in un’accogliente zona notte

trasforma la tua camera da letto in un’accogliente zona notte
trasforma la tua camera da letto in un’accogliente zona notte
-

Scegliere gli articoli da letto giusti

La disposizione della camera da letto è in gran parte basata sul letto che va scelto con attenzione. Inizia investendo in una buona rete che sosterrà adeguatamente il tuo materasso e la tua schiena. Per questa ragione, sapere di quale molle hai bisogno è necessario per evitare dolori lombari e notti agitate. Una rete a doghe o a molle insacchettate offre generalmente un ottimo sostegno e una buona ventilazione. Quindi, il materasso scelto deve essere in linea con le vostre preferenze in termini di rigidità e sostegno. I modelli in memory o in schiuma ad alta densità sono rinomati per il loro comfort e il supporto ottimale. Finalmente, aggiungi, oltre al resto, un coprimaterasso che fornirà un ulteriore tocco di comfort oltre ad una migliore regolazione della temperatura corporea. I coprimaterassi in memory foam o lana sono particolarmente apprezzati per la loro morbidezza e la loro capacità di alleviare i punti di pressione. Da Hypnia scoprirai un’ampia scelta di basi letto, materassi e topper di fascia alta che soddisferanno tutte le tue aspettative in termini di comfort e qualità.

Crea un’atmosfera rilassante

L’atmosfera della tua camera da letto influenza notevolmente la tua capacità di addormentarti e prolungare il sonno. Per questo, si consiglia di scegliere una tavolozza di colori tenui e calmanti, come i toni pastello o le tonalità naturali ispirate alla natura. Il blu pallido, il beige o il verde mare sono scelte sagge per favorire il relax. Inoltre, opta per tende o persiane oscuranti per bloccare la luce esterna e modulare l’oscurità favorendo il sonno. Investire in una luce notturna o in una lampada d’atmosfera aiuta anche a creare un’atmosfera rilassante prima di andare a letto. Lo stesso vale per le luci soffuse e le candele profumate.

Concentrati sulla ventilazione e sui profumi rilassanti

Una buona ventilazione è fondamentale per mantenere l’aria sana e fresca nella camera da letto, necessaria anche per un sonno ristoratore. Durante il giorno aprire regolarmente le finestre per rinnovare l’aria o valutare l’installazione di un adeguato sistema di ventilazione. D’altro canto, i profumi rilassanti costituiscono un invito alla pacificazione e alla tranquillità. A questo scopo, privilegia gli oli essenziali calmanti come quello di lavanda, camomilla o legno di cedro. Diffondili in un apparecchio per aromaterapia o metti qualche goccia sulle lenzuola. Questi profumi naturali ti aiuteranno a calmare la mente e a favorire un sonno tranquillo.

Bandisci le distrazioni

La tua camera da letto dovrebbe essere un santuario dedicato al riposo, lontano dalle distrazioni del mondo esterno. A tal fine, eliminare tutti i dispositivi elettronici che emettono luce blu, come computer, televisori e telefoni cellulari. Questa luce è infatti nota per interrompere la produzione di melatonina, l’ormone regolatore del corpo. sonno. Successivamente, assicurati che la stanza sia priva di rumori fastidiosi utilizzando tappi per le orecchie, un apparecchio acustico rilassante, riproducendo suoni naturali rilassanti o rumore bianco. Infine, cogli l’occasione per organizzare e riordinare il tuo spazio per creare un ambiente sereno e ordinato. Ciò ti aiuterà a calmare la mente e a rendere più facile addormentarti la notte.

Porta un tocco personale

Ricorda che la tua camera da letto è il tuo spazio personale e dovrebbe riflettere la tua personalità. Quindi aggiungi gli elementi decorativi che ti piacciono, come opere d’arte, piante verdi o fotografie dei tuoi momenti preferiti. Questi tocchi personali creeranno un’atmosfera calda e accogliente, favorevole al relax. Puoi anche optare per tessuti di qualità, come lenzuola in cotone egiziano o lino, per un comfort e una morbidezza ottimali.

Leggi anche

Sonno disturbato, e se provenisse dall’inconscio?

Perché le donne hanno bisogno di dormire più degli uomini?

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza