Documenti Nutri-score, vicenda foodwatch: un rifiuto dell’Ue che solleva molti interrogativi

Documenti Nutri-score, vicenda foodwatch: un rifiuto dell’Ue che solleva molti interrogativi
Documenti Nutri-score, vicenda foodwatch: un rifiuto dell’Ue che solleva molti interrogativi
-

In una dura critica alla Commissione europea, il difensore civico dell’Unione europea, Emily O’Reilly, ha stabilito che il rifiuto di accesso ai documenti riguardanti i dibattiti sull’etichettatura nutrizionale Nutri-score costituisce un caso di “cattiva amministrazione”. Questo blocco, fortemente contestato dall’organizzazione foodwatch, evidenzia tensioni intorno alla trasparenza dei processi decisionali europei. Mentre l’introduzione di un’etichettatura nutrizionale obbligatoria potrebbe svolgere un ruolo chiave nella lotta contro le malattie legate all’alimentazione, la Commissione sembra dare una svolta inspiegabile, alimentando speculazioni sulle influenze dell’industria alimentare e dibattiti sulle politiche sottostanti.

Nutri-score, vicenda foodwatch: secondo il Mediatore europeo nascondere documenti ufficiali è “cattiva amministrazione” da parte della Commissione. Nel caso avviato da diversi mesi da foodwatch che richiede l’accesso a documenti relativi ai dibattiti europei sull’etichettatura nutrizionale, il difensore civico dell’Unione europea, Emily O’Reilly, pubblica oggi la sua decisione: rifiutare l’accesso ai documenti a foodwatch è un caso di cattiva amministrazione. Per foodwatch il blocco della Commissione Europea sulla questione Nutri-score è inspiegabile e inaccettabile.

Nella sua decisione pubblicata il 7 ottobre, il Mediatore europeo critica la Commissione europea per non aver reso pubblici documenti importanti che rivelerebbero il motivo per cui ha nascosto il suo progetto iniziale di introdurre un’etichettatura nutrizionale obbligatoria sulla parte anteriore delle confezioni. Il ragionamento della Commissione consistente nel respingere parzialmente una richiesta di accesso ai documenti avanzata da foodwatch “costituisce un caso di cattiva amministrazione”, precisa il difensore civico. Già a febbraio il Mediatore europeo aveva chiesto alla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, di “divulgare il documento senza indugio”. Ciò che la Commissione si rifiuta di fare.

foodwatch sospetta che questi documenti contengano la spiegazione del blocco politico: perché il logo Nutri-score non è ancora obbligatorio in Europa mentre la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ne raccomanda la generalizzazione per combattere le malattie non infettive?

« È dimostrato che Nutri-Score aiuta i consumatori a fare scelte alimentari più informate e più sane. Tale etichettatura nutrizionale, obbligatoria e armonizzata in tutta Europa, è uno dei più importanti strumenti di sanità pubblica per combattere il cibo spazzatura, l’obesità e prevenire le malattie non trasmissibili. Eppure la Commissione ha ritirato dall’agenda europea il suo piano di introdurre l’etichettatura nutrizionale sulla parte anteriore della confezione senza alcuna spiegazione », spiega Suzy Sumner, responsabile dell’ufficio di Bruxelles di foodwatch international.

Il consumo di alimenti con un punteggio inferiore al Nutri-Score è associato ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità nell’Europa occidentale, rappresentando 1/3 dei decessi nel 2019. La dieta è responsabile di circa il 30% dei decessi dovuti a malattie cardiovascolari. Le politiche di prevenzione nutrizionale costituiscono quindi un importante problema di sanità pubblica per queste patologie. In un articolo pubblicato su Lancet Regional Health-Europariferiscono i ricercatori del gruppo di ricerca di epidemiologia nutrizionale CRESS-EREN, un team congiunto di Inserm, INRAE, Cnam, Università della Sorbona Parigi Nord e dell’Università Parigi Cité, in collaborazione con ricercatori dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (OMS-IARC). un aumento del rischio di malattie cardiovascolari associato al consumo di alimenti classificati più in basso nella scala Nutri-Score (nuova versione 2024), all’interno della coorte europea EPIC. In totale, sono stati inclusi nelle analisi 345.533 partecipanti della coorte, distribuiti in 7 paesi europei e seguiti per 12 anni.

Numerosi studi pubblicati su riviste scientifiche internazionali (più di 140 pubblicazioni) hanno dimostrato la validità del Nutri-Score per caratterizzare la qualità nutrizionale degli alimenti o la sua efficacia nell’aiutare i consumatori a scegliere prodotti di migliore qualità nutrizionale. In particolare, negli studi francesi (coorti SU.VI. MAX e Nutri Net-Santé) sono stati finora osservati collegamenti tra il consumo di alimenti classificati più in basso nella scala Nutri-Score (minore qualità nutrizionale) e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. . Anche studi condotti in Francia, Regno Unito, Spagna e Italia hanno osservato associazioni simili con un aumento del rischio per varie condizioni croniche e un aumento della mortalità.

In questo nuovo studio, i ricercatori si sono interessati alla nuova versione dell’algoritmo alla base del Nutri-Score (aggiornato nel 2024, vedi riquadro), in relazione al rischio di malattie cardiovascolari, in un’ampia popolazione distribuita in 7 paesi europei, con l’obiettivo di fornire nuovi elementi scientifici per la validazione del Nutri-Score su scala europea. Segue due studi pubblicati nel 2018 e nel 2020 sulla stessa popolazione e incentrati sul rischio di cancro e sulla mortalità.

Nelle analisi sono stati inclusi un totale di 345.533 partecipanti della coorte EPIC (European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition). Durante il follow-up (12 anni, tra il 1992 e il 2010), 16.214 partecipanti hanno sviluppato malattie cardiovascolari (inclusi 6.565 infarti miocardici e 6.245 ictus). I risultati mostrano che i partecipanti che consumavano in media più alimenti classificati con un punteggio inferiore sulla scala Nutri-Score, che rifletteva una qualità nutrizionale inferiore, avevano un rischio maggiore di malattie cardiovascolari e in particolare di infarto miocardico e ictus. Queste associazioni erano significative dopo aver tenuto conto di un gran numero di fattori sociodemografici e di stile di vita.

« Questi risultati, combinati con tutti i dati disponibili riguardanti il ​​Nutri-Score e l’algoritmo alla base dello stesso, confermano la rilevanza del Nutri-Score come strumento di salute pubblica per orientare i consumatori nelle loro scelte alimentari in un’ottica di prevenzione delle malattie croniche. », sottolinea Mélanie Deschasaux-Tanguy, ricercatrice dell’Inserm.

« Infine, questi risultati forniscono elementi chiave per supportare l’adozione del Nutri-Score come logo nutrizionale obbligatorio in Europa », Spiega Mathilde Touvier, direttrice della ricerca dell’Inserm.

L’informazione dei consumatori sui prodotti alimentari: una questione altamente politica

Nel dicembre 2022 la Commissione Europea ha preparato una proposta per modificare il regolamento sulle informazioni alimentari ai consumatori (INCO), ma questa è poi inspiegabilmente scomparsa dalle agende politiche. Questa proposta avrebbe suggerito, tra le altre cose, un’etichettatura nutrizionale armonizzata e obbligatoria a livello europeo sulla parte anteriore delle confezioni.

foodwatch ha avanzato due richieste di accesso ai documenti per capire perché la proposta di un’etichettatura nutrizionale front-of-pack non ha mai visto la luce.

I primi documenti ottenuti hanno rivelato informazioni su diversi incontri tra l’industria alimentare e la Commissione europea. Tuttavia, l’accesso al parere del comitato per il controllo normativo (RSB), l’organismo che dà il via libera affinché una proposta passi attraverso tutte le fasi preparatorie e sia pronta per la pubblicazione, nonché al progetto di valutazione d’impatto e agli appunti della riunione, è stato si è rifiutato di guardare il cibo. Ma l’organizzazione per la tutela dei consumatori, che si batte per la trasparenza, ritiene che questi documenti contengano potenzialmente informazioni chiave: il Regulatory Scrutiny Board (RSB) ha dato il via libera alla proposta – oppure no?

In una lettera di rifiuto inviata a foodwatch nel corso della procedura di richiesta di informazioni, la Commissione europea ha sostenuto che la divulgazione di questi documenti “minerebbe il processo decisionale delle istituzioni” e che “non esiste alcun “interesse pubblico prevalente a farlo” . foodwatch si è quindi rivolto al mediatore europeo nel gennaio 2024.

« Il Mediatore europeo ha concluso che si è verificata cattiva amministrazione e siamo lieti che sostenga pienamente che i documenti avrebbero dovuto essere divulgati dalla Commissione. Tuttavia, nonostante le richieste del Mediatore al massimo livello della Commissione, ci viene ancora rifiutato l’accesso a questi documenti. Cosa c’è da nascondere? La Commissione deve ai cittadini europei trasparenza e una chiara spiegazione del motivo per cui continua a non agire, nonostante il numero crescente di diabete di tipo 2 e di altre malattie non trasmissibili. Mentre stiamo perdendo molto tempo, produttori come Danone o Bjorg colgono l’occasione per fare marcia indietro sulla visualizzazione del Nutri-score decidendo di non visualizzarlo più su tutti o parte dei loro marchi. La Commissione afferma di essere seria nella lotta contro il cancro e le malattie cardiache, ma rifiuta di portare avanti uno strumento semplice la cui efficacia è dimostrata nell’aiutare i consumatori a fare scelte più sane. Abbiamo perso cinque anni. È giunto il momento che la nuova Commissione agisca », commenta Suzy Sumner della sede di Bruxelles di foodwatch.

foodwatch sostiene fortemente l’introduzione di un’etichettatura frontale obbligatoria e armonizzata in tutta l’Unione Europea, già adottata in otto paesi ma per ora su base volontaria: Francia, Germania, Lussemburgo, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna .
Fonti :

Immagine dell’intestazione : guardia del cibo

-

NEXT chi dovrebbe essere testato?