I Grizzlies troppo forti per gli Spurs, Boston cade dall’alto

I Grizzlies troppo forti per gli Spurs, Boston cade dall’alto
I Grizzlies troppo forti per gli Spurs, Boston cade dall’alto
-

Aurélie Sacchelli, Media365, pubblicato giovedì 16 gennaio 2025 alle 9:45

Mercoledì erano in programma undici partite NBA e Memphis ha colto l’occasione per vincere senza tremare a San Antonio. Il campione Boston è stato battuto da una delle peggiori squadre dell’Est, Toronto.

Dopo la grande vittoria contro i Lakers, San Antonio sperava di continuare in casa, ma gli Spurs (12°) sono caduti su un osso, Memphis, che continua a lottare con Houston per essere secondo contro Oklahoma City nella Western Conference. I Grizzlies hanno vinto 115-129 in Texas, dopo essere stati in vantaggio di dodici punti all’intervallo. Memphis ha fatto la differenza nel terzo quarto, vincendo 25-43, e ha incrementato il risultato, quando gli Spurs sono tornati a -1 con 5’19 rimanenti (108-109). Desmond Bane e Ja Morant hanno chiuso con 21 punti ciascuno, mentre Stephon Castle ha segnato 26 punti in carriera per San Antonio. Victor Wembanyama, autore di 8 stoppate e 12 rimbalzi, è stato più discreto nel segnare, con 13 punti a 5/19. Avrà l’occasione di prendersi la rivincita venerdì, visto che le due squadre si affronteranno nuovamente in Texas. Houston rimane seconda dopo la grande vittoria di Denver (4a) con un punteggio di 108-128. Di fronte ai Nuggets, privati ​​di Nikola Jokic (gomito) e Aaron Gordon (polpaccio) e che hanno perso 18 palloni, i Rockets hanno condotto da un finale all’altro del match, in scia di Jalen Green a 34 punti (22 punti per Murray e Braun dalla parte di Denver). Il quinto posto è occupato dai Clippers che hanno semplicemente firmato la più grande vittoria della loro storia: 126-67 contro Brooklyn (12esima a Est)! Il divario è salito a +64 e Kawhi Leonard ha avuto una giornata campale, con 23 punti in 24 minuti. Il precedente record dei Clippers risale ad aprile 2022, con un +50 contro Oklahoma City. È anche la peggiore sconfitta nella storia dei Nets, che cancellano il -52 contro Houston risalente al…1978.

New York e Milwaukee si avvicinano a Boston

Dietro i vicini, i Lakers hanno tenuto il passo, vincendo 117-108 sui Miami Heat di Tyler Herro (34 punti), che tuttavia ha condotto per gran parte della partita (+14 prima dell’intervallo). Ma i californiani hanno vinto il secondo tempo 63-42. Rui Hachimura ha segnato 23 punti e Anthony Davis e LeBron James 22. A Est, il leader Cleveland non giocava, e il suo secondo classificato Boston non ha colto l’occasione per avvicinarsi. Il campione del 2024 è caduto a Toronto, 13esimo, con un punteggio di 110-97. I Celtics di Payton Prtichard (20pt) erano avanti solo di pochi punti nel secondo quarto e all’inizio del terzo, ma poi hanno subito la legge dei Raptors di RJ Barrett (22pt, 10rbd). Erano passate dieci partite dall’ultima volta che i Canadien avevano battuto i C! Dietro si avvicina New York, dopo il successo per 119-125 ai tempi supplementari a Filadelfia (11°). In questa partita senza Karl-Anthony Towns e Joel Embiid, i Knicks non sono mai rimasti in svantaggio, ma un canestro di Tyrese Maxey (33 punti) a tre secondi dalla fine dei tempi regolamentari li ha costretti ai supplementari, alla fine vinse 10-16. Jalen Brunson si è divertita tantissimo, realizzando 38 punti, di cui 16 nell’ultimo quarto e supplementari. Infine, Milwaukee conquista il quarto posto a Orlando, dopo il successo per 122-93 sui Magic. I Bucks hanno condotto quasi dall’inizio alla fine e hanno potuto contare sulla coppia Damian Lillard (30 punti) – Giannis Antetokounmpo (26 punti, 11 rimbalzi).

NBA/STAGIONE REGOLARE
Mercoledì 15 gennaio 2025
Filadelfia 76ers – New York Knicks : 119-125 ca
Statistiche Guerschon Yabusele (PHI): 38 minuti di gioco, 9 punti (4/8 ai tiri di cui 1/4 da 3 punti, 0 tiri liberi tentati), 5 rimbalzi, 6 assist, 2 palle perse, 4 falli
Pacôme Dadiet (NYK) non era nel gruppo

Chicago Bulls – Atlanta Hawks : 94-110
Non ha giocato Zaccharie Risacher (ATL), infortunato all’adduttore sinistro

Spurs di San Antonio – Memphis Grizzlies : 115-129
Statistiche per Victor Wembanyama (SAS): 37 minuti di gioco, 13 punti (5/19 ai tiri di cui 3/10 da 3 punti, 0 tiri liberi tentati), 12 rimbalzi, 2 assist, 2 intercettazioni, 8 stoppate, 1 palla persa, 3 difetti
Sidy Cissoko (SAS) non ha giocato, per decisione dell’allenatore

Utah Jazz – Charlotte Hornets : 112-117
Statistiche per Tidjane Salaun (CHA): 14 minuti di gioco, 0 punti (0/2 ai tiri incluso 0/2 su 3 punti, 0 tiri liberi tentati), 1 rimbalzo, 1 passaggio, 1 palla persa, 1 fallo
Moussa Diabaté (CHA) non era nel gruppo

Minnesota Timberwolves – Guerrieri dello Stato d’Oro : 115-116
Statistiche Rudy Gobert (MIN): 30 minuti di gioco, 7 punti (2/2 ai tiri di cui 0 da tre, 3/5 ai liberi), 10 rimbalzi, 1 assist, 2 stoppate, 1 palla persa, 2 errori

Los Angeles Lakers – Miami Heat: 117-108
Armel Traoré (LAL) non ha giocato per decisione dell’allenatore

Clippers di Los Angeles – Brooklyn Nets: 126-67
Statistiche per Nicolas Batum (LAC): 17 minuti di gioco, 0 punti (0/3 ai tiri di cui 0/3 su 3 punti, 0 tiri liberi tentati), 3 rimbalzi, 1 passaggio, 1 intercetto, 1 fallo

Toronto Raptor – Boston Celtics: 110-97
Milwaukee Bucks – Orlando Magic: 122-93
Pellicani di New Orleans – Dallas Mavericks: 119-116
Denver Nuggets – Houston Rockets : 108-128

-