IOEra stata la madre di Mahyuddin a tormentarlo affinché uscisse la domenica mattina, 20 anni fa. Decine di parenti erano in visita nel loro piccolo villaggio costiero in Indonesia per una festa di matrimonio, ma poco prima delle 8 del mattino si era verificato un forte terremoto. Gli edifici in alcune zone erano crollati. Dovrebbe andare a controllare l'ufficio del suo datore di lavoro per vedere se hanno bisogno di aiuto, ha detto sua madre.
Mentre guidava verso la città, trovò caos e panico. La strada era densa di traffico: auto, moto, camion, correvano tutti nella stessa direzione. La gente correva gridando che stava arrivando l'acqua.
“Dovevo fare qualcosa per salvarmi”, dice. “Ho deciso di lasciare la moto perché non c’era abbastanza spazio e sono corso”. È finito a un incrocio.
Innanzitutto, uno specchio d'acqua poco profondo si estendeva attraverso la strada principale. Si sollevò rapidamente trasformandosi in una potente piena, di colore scuro e trasportando un fiume di detriti: mobili per la casa, listelli di legno, tutto ciò che l'onda aveva inghiottito sul suo cammino. Le persone si sono arrampicate su una struttura al centro dell'incrocio, si sono arrampicate sugli alberi e sui pali stradali per sopravvivere. I corpi erano visibili nell'acqua corrente.
Mahyuddin è riuscito a tenersi al sicuro. Il suo villaggio, vicino alla spiaggia e colpito da una forza ancora maggiore, fu completamente distrutto.
Tornò il giorno successivo per cercare i suoi parenti. Fu lì che incontrò Ema Listyana. La sua famiglia gli ha dato del cibo e hanno frugato insieme tra i cadaveri.
Un anno dopo si sposarono.
Lo tsunami nell’Oceano Indiano, che si abbatté sulla provincia di Aceh in Indonesia il Santo Stefano di 20 anni fa, causò una devastazione senza precedenti nella storia. Le onde, alte fino a 30 metri, hanno ucciso 227.899 persone in 15 paesi.
Aceh, sulla punta settentrionale dell'isola di Sumatra, è stata la più colpita. Morirono più di 160.000 persone, circa il 5% della popolazione. Coloro che sono sopravvissuti hanno perso la casa, l’attività e i propri cari. Eppure da una simile tragedia è emersa un’eredità toccante: alla fine le persone hanno trovato l’amore e hanno fatto nuovi inizi.
La ricerca ha dimostrato che lo tsunami è stato seguito da un baby boom. Le aree che hanno subito il maggior numero di perdite di vite umane a causa dello tsunami hanno registrato grandi aumenti della fertilità. Durante la seconda metà del decennio 2000-2009, la fertilità per donna era quasi la metà più alta rispetto ai livelli pre-tsunami.
Uno studio successivo, sui modelli di risposarsi, ha rilevato che del 18% delle famiglie che hanno denunciato la morte del coniuge, due terzi si sono risposati entro il decennio successivo. La maggior parte lo ha fatto entro i primi tre anni dal disastro.
Tali matrimoni hanno avuto un ruolo fondamentale nella ricostruzione di Aceh, afferma Ida Fitria, docente presso la facoltà di psicologia della UIN Ar-Raniry, un'università di Banda Aceh, coautrice dello studio. “[It] ha fornito stabilità ai bambini… ha anche svolto un ruolo nel recupero psicologico personale e nel sostegno emotivo”, afferma, aggiungendo che tali matrimoni hanno contribuito al ripopolamento delle aree devastate di Aceh.
Muhammad Zaini, un imam di Keude Bieng, ha celebrato circa 100 matrimoni nell'anno successivo allo tsunami. La maggior parte erano coppie anziane che si risposavano dopo aver perso il coniuge.
Sperava che avrebbe contribuito ad alleviare il trauma che le persone avevano subito. “Forse con una nuova famiglia, un nuovo partner, lo spirito di vita che era andato perduto sarebbe lentamente ricresciuto”, dice.
Ema ricorda di aver incontrato suo marito all'indomani dello tsunami. “La mia famiglia aveva ancora una casa, non era del tutto distrutta, così ho detto andiamo a mangiare insieme lì”.
Oggi, nel loro salotto tranquillo e accogliente, gli eventi del 26 dicembre 2004 sembrano un mondo lontano. Ci sono bicchieri di tè al gelsomino caldo e dolce sul tavolo e cuscini rosa di Hello Kitty appollaiati sul divano. Accanto alla TV c'è una pila di trofei vinti da Ema e dalla loro figlia diciassettenne Putri Adinda: il premio per il bambino più sano, il primo posto nel concorso di lettura di libri tra madri e un quiz studentesco.
Mahyuddin ha perso la madre, il padre, otto fratelli e gran parte della sua famiglia allargata nello tsunami. La maggior parte dei parenti stretti di Ema, che vivevano in un villaggio meno colpito, sono sopravvissuti, ma lei ha perso dei parenti da parte di suo cugino. “Mi sentivo come se fosse la mia famiglia perché ho perso qualcuno, anche lui ha perso qualcuno”, dice.
Fitria afferma che dopo 10 anni di matrimonio la maggior parte delle coppie è ancora felice. “Abbiamo scoperto una cosa molto, molto piccola [proportion] di loro hanno avuto un problema”, afferma. Le persone hanno riferito di essersi risposate per una serie di ragioni, con molte vedove che affermavano di volere stabilità economica e diversi vedovi che affermavano di volere qualcuno che si prendesse cura di loro quando invecchiavano.
Alcuni uomini e donne hanno affermato di voler avere figli o di evitare di essere fonte di pettegolezzi. Fitria non crede che le persone si sentano costrette a sposarsi, ma afferma che esiste una ferma convinzione culturale nell’importanza del matrimonio ad Aceh, una provincia fermamente conservatrice che è l’unica parte dell’Indonesia che applica la legge della sharia.
Le cerimonie nuziali che hanno avuto luogo dopo lo tsunami erano lontane dai matrimoni spettacolari e grandiosi che si svolgono in tempi normali ad Aceh.
“Il concetto era più incentrato sull’aspetto legale”, afferma Zaini. “Ad esempio, abbiamo chiamato solo due testimoni. Se c'era un tutore, lo sposavamo subito. Quindi non c'era ricezione. Non c'era niente.”
A volte le cerimonie sembravano insolite, dice, “perché quelli che si sposano sono gli amici della moglie e gli amici del marito, e di solito non provengono da ambienti lontani. Alcuni di loro conoscevano le rispettive famiglie prima dello tsunami, vivevano nello stesso villaggio e nelle vicinanze”, ricorda. “Il punto è che il matrimonio mira ad aiutarsi a vicenda”.
I matrimoni combinati erano rari, aggiunge. “Ora non osiamo più abbinare le persone, anche se sono i nostri stessi figli – per paura che, se succede qualcosa, saremo noi i responsabili”.
Mahyuddin ed Ema vivono ancora nello stesso villaggio della famiglia di Mahyuddin, Deah Glumpang, a soli due chilometri dalla sua vecchia casa. È stato completamente distrutto nel 2004. Delle 1.030 persone che vivevano nel villaggio, solo 100 sono sopravvissute, soprattutto perché erano assenti nel momento in cui l'acqua ha colpito.
Oggi la popolazione di Deah Glumpang è cresciuta fino ad almeno 1.300 abitanti. Ci sono case costruite nello stile delle ONG che aiutarono 20 anni fa, come avviene in molti villaggi.
I ricordi dello tsunami sono impressi ovunque in Aceh. I turisti curiosi pagano per visitare la reliquia di un'antica nave scaraventata dalle onde nell'entroterra e che ora è stata trasformata in un museo. Altrove, i resti del disastro sono nascosti nella natura. Le fondamenta di quella che una volta era una moschea sono nascoste nei campi, dal cui centro spuntano giovani palme. La struttura di un vecchio ponte, un tempo parte di un villaggio, sporge a picco sul mare.
Mahyuddin, ora 66enne, ed Ema, 42enne, si stavano sposando per la prima volta, anche se lei sottolinea che suo marito si stava sposando tardi rispetto alla maggior parte delle persone ad Aceh. “Prima dello tsunami non era disposto a sposarsi perché aveva ancora sua madre e voleva prendersi cura di sua madre”, dice. “È un uomo che lavora sodo e mantiene la sua famiglia. Aveva sorelle e fratelli ma alcuni rimasero vedove. Era il capofamiglia”.
Mahyuddin non è mai riuscito a trovare i corpi dei suoi parenti, anche se sua madre gli ha fatto visita in sogno, dice, e gli ha detto in quale delle tre fosse comuni era sepolta. Alcune famiglie visitano tutti e tre i siti perché non hanno idea di dove siano stati portati i loro cari.
I ricordi di quello che è successo ritornano ancora, anche dopo 20 anni, dice Mahyuddin. “Soprattutto quando sono seduto da solo. Arriva un flashback e mi vengono le lacrime agli occhi”, dice. “Cerco di evitare di sedermi da solo.”
Oggi si riuniranno e pregheranno nella moschea, come è tradizione ogni anno.
Sua moglie e sua figlia sono entrambe volontarie che sensibilizzano la comunità sulla preparazione alle catastrofi. È orgoglioso di entrambi, dice. “Almeno abbiamo la conoscenza 1735176761 e sappiamo già come scappare, come sopravvivere”.