Il Cantone di Friburgo vuole mantenere i suoi anziani a casa il più a lungo possibile per alleviare la congestione dei servizi di emergenza sanitaria. Venerdì il governo ha presentato la pianificazione dell’assistenza a lungo termine per il periodo 2026-2030, che prevede un ampio sviluppo dell’assistenza domiciliare.
Venerdì il Consiglio di Stato di Friburgo ha messo in consultazione un rapporto sulla pianificazione dell’assistenza a lungo termine per il periodo 2026-2030. Si parla di una sfida “enorme” per le autorità pubbliche, sia in termini di infrastrutture aggiuntive che di risorse umane e finanziarie.
Il documento presenta il fabbisogno di posti letto negli istituti medico-sociali (EMS) e gli orari di assistenza e di aiuto domiciliare. Emette anche proiezioni fino al 2050.
L’invecchiamento della popolazione friburghese richiede una revisione dell’organizzazione dell’offerta sanitaria entro il 2030, stima l’esecutivo. È quindi necessario un cambio di paradigma per far fronte all’aumento del numero di anziani, in un contesto di carenza di posti nei servizi di emergenza sanitaria e di carenza di personale infermieristico.
Una popolazione che invecchia
Si prevede che la popolazione del cantone, il più giovane della Svizzera, raggiungerà i 360.572 abitanti nel 2030 (+4,7% rispetto al 2022), mentre il numero delle persone di età pari o superiore a 65 anni aumenterà del 30%, raggiungendo 73.985 persone. La situazione è ancora più accentuata per le persone di 90 anni e più, con un aumento previsto di due terzi, a 3.819 individui.
Per il governo di Friburgo, l’evoluzione demografica richiede un ripensamento dell’organizzazione dell’assistenza agli anziani, soprattutto perché le proiezioni prevedono aumenti ancora maggiori tra il 2030 e il 2050. Il numero dei novantenni è quattro volte superiore e quello degli over 65 il doppio.
La constatazione è quindi chiara per il Consiglio di Stato: entro il 2030, visto l’invecchiamento della popolazione, la carenza di personale sanitario e la mancanza di infrastrutture adeguate, bisognerà trovare un altro modo per prendersi cura degli anziani.
Sviluppare l’assistenza domiciliare
Ciò comporta la pianificazione dello sviluppo dell’assistenza domiciliare e dell’assistenza EMS solo per le situazioni più gravi. Anche con un simile cambiamento, il numero dei posti letto EMS deve essere adattato ogni anno con 114 posti letto aggiuntivi, ovvero un totale di 3.585 posti letto nel 2030.
Le ore di assistenza domiciliare aumenteranno di 35.000 ore all’anno, arrivando a oltre 944.000 ore nel 2030. Una parte delle persone che necessitano di cure da leggere a moderate, attualmente assistite nei servizi di emergenza sanitaria, potranno così essere gradualmente assistite a casa.
Si prevede che anche l’assistenza domiciliare LAMal crescerà della metà entro il 2030. La riorganizzazione prevista richiede ancora lo sviluppo di altri servizi, in particolare le case diurne. Attualmente sottoutilizzati, secondo il rapporto della direzione di Friburgo questi giocheranno un ruolo ancora più importante.
Costi aggiuntivi
In termini di personale infermieristico, il settore dei servizi di emergenza sanitaria e quello dell’assistenza domiciliare dovranno assumere rispettivamente 135 e 33 posti di lavoro equivalenti a tempo pieno (FTE) all’anno, stima il Consiglio di Stato.
Questo sviluppo avrà un impatto significativo sui costi tra il 2026 e il 2030. L’aumento del costo residuo delle cure e dei sussidi di sostegno versati dal Servizio di Previdenza Sociale (SPS) per gli EMS e dal Servizio Sanitario Sanitario Pubblico (SSP) per le cure domiciliari Sono stimati a 60 milioni di franchi, divisi tra Cantone e Comuni.
iar con ats