Il 2 febbraio entrerà in vigore in Belgio parte della legge IA. Queste leggi riguardano, tra l’altro, i sistemi di riconoscimento facciale e il trattamento dei dati biometrici. Questa legge dovrebbe regolamentare questi sistemi, ma siamo lontani da un divieto totale.
Questo non è più un episodio di Specchio nero: il riconoscimento facciale fa ormai parte della vita di tutti i giorni. Questa tecnologia permette di identificare una persona e trasforma i volti in dati biometrici. Questi consentono di riconoscere automaticamente un individuo, sulla base di caratteristiche fisiche, biologiche e anche comportamentali. Dati utili per sbloccare un telefono o in casi di lotta al terrorismo. Tuttavia sollevano interrogativi sul rispetto della vita privata.
Cosa dice la legge sull’AI sul riconoscimento facciale?
L’IA Act è un regolamento europeo che si applicherà in tutti gli stati dell’Unione Europea, in più tranche. La prima è prevista per il 2 febbraio. Aggiunge vincoli per il riconoscimento facciale e i sistemi di elaborazione dei dati biometrici. Sistemi considerati “alti rischi”. Sono vietati dalla normativa con poche eccezioni.
Quindi l’uso di sistemi di elaborazione biometrica e di riconoscimento facciale da remoto e “in tempo reale” è proibito. Tuttavia, tre eccezioni sono dettagliate nell’articolo 5. Riguardano rapimenti, minacce terroristiche e localizzazione di persone sospettate di aver commesso reati. Il considerando 35 dell’IA Act specifica che tali eccezioni devono essere soggette a di un’autorizzazione, “in linea di principio” richiesta prima di utilizzare il sistema. La presente autorizzazione è fatta da “[d’]un’autorità giudiziaria o da un’autorità amministrativa indipendente di uno Stato membro.
Per le registrazioni, il riconoscimento facciale non è vietato. Secondo l’articolo 26 l’autorizzazione deve essere rilasciata entro 48 ore dai fatti e richiesta all’autorità giudiziaria o amministrativa.
I rischi del riconoscimento facciale
Come sottolinea Grégory Lewkowicz, professore di ricerca presso l’Istituto di Intelligenza Artificiale per il Bene Comune (FARI), “il pericolo è che i permessi vengono distribuiti troppo facilmente. Il problema è sapere cosa ne fanno gli Stati”. Oggi, nonostante il quadro del regolamento generale sulla protezione dei dati e l’articolo 10 della direttiva sulla polizia e la giustizia, il riconoscimento facciale è stato utilizzato illegalmente in diverse occasioni. Tra l’altro, tra il 2019 e il 2020 la polizia federale ha effettuato una settantina di perquisizioni utilizzando il software Clearview AI. Secondo un rapporto del COC, l’organismo di controllo delle informazioni della polizia, questo utilizzo non era consentito dal quadro giuridico belga.
L’uso del riconoscimento facciale comporta anche dei rischi, dettagliati nel rapporto del centro studi Jacques Georgin. Questa tecnologia include minacce alla conservazione dei dati e riproduce anche discriminazioni sessiste e razziste. Secondo il rapporto, “è noto che il riconoscimento facciale funziona relativamente bene sui volti di uomini e donne bianchi, ma rivela alti tassi di inesattezza per le persone non bianche, soprattutto tra le donne“. Rischiamo anche di andare alla deriva verso la standardizzazione di questa tecnologia fino ad arrivare alla sorveglianza di massa.
Cosa cambierà in Belgio
Secondo Grégory Lewkowicz “ciò che cambia, è il divieto di principio che specifica l’uso di questi sistemi“. Il fornitore avrà obblighi che non aveva prima e gli operatori saranno soggetti a valutazioni d’impatto sui diritti fondamentali. Questo regolamento stabilisce regole per fornitori e distributori di software di intelligenza artificiale.
Pourtant, selon Grégory Lewkowicz, dobbiamo avere leggi che governino l’intelligenza artificiale. Non possiamo semplicemente negare il fatto che esistano senza regolamentarli. “L’IA Act aggiunge obblighi che dovrebbero prevenire gli abusi. È un tentativo di conformità che deve essere integrato nei processi di polizia e amministrazione garantire garanzie ed evitare l’uso improprio di questi sistemi. Non siamo all’avanguardia in termini di conformità.
In definitiva, ciò che cambierà in Belgio è la regolamentazione specifica del riconoscimento facciale. Resta poi da vedere se questi cambiamenti in termini legislativi saranno sufficienti per richiedere il rispetto dei requisiti legali e regolamentari e se le autorizzazioni non saranno la normalità.