Martedì 7 gennaio sono state commesse a Friburgo e a Marly due truffe della “falsa polizia” ai danni di anziani. Informati, gli ispettori della polizia di sicurezza friburghese sono riusciti a catturare a Marly un uomo in flagranza di reato.
Addosso a questo francese di 29 anni sono state ritrovate diverse migliaia di franchi e carte di credito rubate poco prima. È stato portato via dagli ispettori della polizia di sicurezza, posto agli arresti provvisori e interrogato alla presenza di un avvocato. Ha ammesso il suo coinvolgimento nei due casi accaduti lo stesso giorno.
Nel corso delle indagini è stato accertato che l’uomo era riuscito a prelevare una somma di 5.000 franchi in contanti, gioielli e carte di credito con cui ha prelevato 6.000 franchi da un bancomat. Avrebbe agito con l’aiuto di soci o sponsor stabiliti in Francia.
Negli ultimi casi denunciati, il truffatore si presenta al telefono come un agente di polizia. Usa il pretesto di un’indagine in corso ed estrae informazioni sui valori finanziari della persona attraverso un lungo scambio telefonico. Quindi, un complice si presenta a sua volta come agente di polizia a casa e con tono condiscendente estorce i beni finanziari alle sue vittime.
La polizia cantonale di Friburgo vi ricorda le precauzioni da prendere:
• La polizia non viene mai a casa tua per prendere o mettere al sicuro i tuoi soldi o oggetti di valore. È una truffa!
• Tutte le telefonate che mirano a scioccarvi con uno scenario non plausibile sono truffe.
• Un solo clic durante questo tipo di telefonata! Riaggancia e chiama la polizia cantonale al 117 o una persona di fiducia a te vicina.