Donald Trump o la retorica di un nuovo imperialismo americano Martedì, durante una conferenza stampa tenutasi in Florida, il presidente eletto ha ribadito le sue ambizioni territoriali, citando il Canale di Panama, il Canada e la Groenlandia.
Non ha escluso l’idea della coercizione per vincere la sua causa. Il trumpismo è stato spesso erroneamente rappresentato come isolazionismo. Se questa tendenza esiste in una parte della destra americana, ciò non dice nulla sulle ambizioni territoriali del presidente eletto.
Durante una nuova conferenza stampa tenutasi a West Palm Beach, in Florida, martedì 7 gennaio, Donald Trump ha ribadito l’idea dell’espansione americana, che convaliderebbe la promessa di un’“età dell’oro” fatta agli elettori. Riguarderebbe – in un mondo di fantasie geopolitiche in questa fase – il Canale di Panama, il Canada e la Groenlandia.
Tutto inizia con le lamentele
L’America sarebbe vittima della sua generosità, della sua ingenuità. Il primo esempio potrebbe essere il Canale di Panama. Donald Trump si è soffermato ancora una volta sulla faraonica costruzione di quest’opera, che rappresenterebbe “più di 1.000 miliardi di dollari a prezzi attuali” (966 miliardi di euro). Il presidente eletto ha citato il numero di lavoratori morti di malaria in questo sito (38.000) prima di denunciare la decisione del democratico Jimmy Carter, nel 1977, di trasferire il controllo del canale.
“Non li abbiamo dati alla Cina e ne hanno abusato”, ha detto, lamentandosi delle tasse sulle navi commerciali e militari statunitensi. Una vittima, l’America sarebbe ancora una vittima con il Canada.
Donald Trump ha denunciato il costo della protezione americana – “centinaia di miliardi di dollari all’anno” – senza sapere a cosa corrisponda questa cifra.
Esagerando ancora una volta l’entità del deficit commerciale con questo paese (41 miliardi di dollari nel 2023), Donald Trump ha sottolineato che gli Stati Uniti non hanno bisogno delle importazioni canadesi, né di prodotti lattiero-caseari né di legname. .
“Abbiamo il diritto di non aiutarli nelle loro difficoltà finanziarie”, ha sottolineato. Usando la forza nelle ultime settimane, Donald Trump aveva descritto il primo ministro canadese Justin Trudeau come un semplice “governatore” e aveva parlato di far diventare il suo Paese il 51° Stato.
Fino a dove si spingerebbe?
Il presidente eletto prevede solo la “forza economica”, nel caso del vicino settentrionale. Nessun piano di invasione in questa fase, quindi.
“Il Canada e gli Stati Uniti sarebbero davvero qualcosa. Ci libereremo di questa linea tracciata artificialmente e vedremo come sarebbe. E sarebbe molto meglio per la sicurezza nazionale. » Il fatto stesso che Donald Trump non faccia appello alla volontà sovrana dei canadesi è indicativo di un’idea senza futuro.
Infine, la Groenlandia, un territorio strategico con gigantesche risorse minerarie, è da tempo ambito da Donald Trump. Nel 2019, durante il suo primo mandato, ne pensò l’acquisto, presentando questo dossier come un “grande affare immobiliare”.
Pensò di imitare Thomas Jefferson, che acquistò la Louisiana dalla Francia nel 1803, o Andrew Johnson che acquistò l’Alaska dalla Russia nel 1867. Ma la sua proposta suscitò poi divertimento e scandalo.
Sei anni dopo, Donald Trump non esclude teoricamente l’uso della forza per strappare il territorio semi-autonomo appartenente alla Danimarca.
“Non sappiamo nemmeno se la Danimarca abbia diritti legali su di essa, ma se li ha, deve rinunciarvi, perché ne abbiamo bisogno per ragioni di sicurezza nazionale. » Un misto di frivolezza e brutalità nei confronti di un alleato all’interno dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).
Mentre il presidente eletto parlava, suo figlio maggiore, Donald Trump Jr., era in visita in Groenlandia a bordo dell’aereo di suo padre. Era accompagnato da Charlie Kirk, fondatore dell’organizzazione Turning Point USA, uno dei principali attori del mondo MAGA (“Make America Great Again”). Con loro anche due figure della futura amministrazione: Sergio Gor, che dirigerà l’ufficio del personale presidenziale, e James Blair, nominato vicecapo dello staff.
Qualche sequenza con i misteriosi sostenitori locali di Trump al freddo, come conquistatori armati di cellulare, e la missione virale è compiuta.
Il presidente eletto, in Florida, ha minacciato la Danimarca di tasse “ad un livello molto alto” se non si fosse sottomessa alla sua volontà.
I paesi della Nato nel mirino
Una dichiarazione schietta, una tattica preliminare alle trattative commerciali? Il fatto stesso che Donald Trump adotti una grammatica di costrizione, pressione, persino annessione, nei confronti dei paesi alleati, è una promessa di ulteriore tormento per il campo delle democrazie liberali, già indebolito.
Il suo desiderio di ribattezzare il Golfo del Messico “Golfo d’America” era, martedì, un messaggio in sé. Né la storia, né la legge, né i valori e ancor meno le alleanze conteranno per l’amministrazione entrante, che crede più che mai nelle virtù della forza economica e militare per affermare i propri interessi.
“Sto parlando di proteggere il mondo libero”, ha detto Donald Trump, per giustificare le sue ambizioni sulla Groenlandia.
Il miliardario non tornerà alla Casa Bianca fino al 20 gennaio, al termine della cerimonia di insediamento. La premeditazione delle sue parole, la loro ripetizione, la loro serietà, nella bocca di un veterano politico, parlano della natura dell’amministrazione che sta per prendere piede.
Donald Trump ritiene che l’era Biden sarebbe stata un’era di retrocessione americana, una perdita di credibilità e forza. Come spiegano i suoi consiglieri, il presidente eletto cerca così di riposizionare gli Stati Uniti come attore proattivo, imprevedibile, capace di colpi di stato.
Gli alleati e i vicini dell’America non dovrebbero più aspettarsi il minimo rispetto, anche se Donald Trump può apprezzare questo o quel leader, come l’accoglienza, a Mar-a-Lago, del capo del governo italiano, Giorgia Meloni.
Sempre durante la sua conferenza stampa in Florida, Donald Trump ha confermato pubblicamente ciò che i membri della NATO si aspettavano in privato: la sua amministrazione vuole fissare il 5% del prodotto come nuovo obiettivo di spesa per la difesa per gli alleati. prodotto interno lordo (PIL), rispetto al 2% attuale.
Tra i 32 membri dell’Alleanza Atlantica, 23 raggiungeranno questa soglia del 2% nel 2024, un progresso considerevole rispetto al 2018, quando erano solo sei. Il 5% menzionato da Donald Trump sembra irrealistico e ha tutta l’apparenza di uno strumento di pressione.
Ci ricordano anche che, nella sua concezione del mondo, tutto è in vendita e contrattazione. (Il mondo)
Articolo 19.ma