Tour de Suisse ragazze: Bradbury vince la 3a tappa in Champagne

-

Bradbury vince la 3a tappa in Champagne

Pubblicato oggi alle 17:36

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Neve Bradbury (Canyon-Sram Racing) ha vinto lunedì la terza tappa del Tour de Suisse femminile, correndo tra Vevey e Champagne su 125,6 km. Sulla linea ha battuto la sua compagna di squadra Katarzyna Niewiadoma.

A questo punto troverai ulteriori contenuti esterni. Se accetti che i cookie vengano inseriti da fornitori esterni e che i dati personali vengano quindi trasmessi loro, devi consentire tutti i cookie e visualizzare direttamente i contenuti esterni.

Consenti i cookiePiù informazioni

L’australiano e il polacco hanno preso il comando in cima a Vaugondry, a 13 km dall’arrivo, dopo una fuga di 105 km, e non hanno permesso a nessuno di recuperare. Partivano contro due atlete, l’olandese Femke de Vries (Visam – Lease a Bike) e l’australiana Amanda Spratt (Lidl-Trek), ma il vantaggio era troppo grande e le due hanno tagliato il traguardo con 1’55” di distacco dalle prime due. .

Nuovo podio

Dietro, il quartetto di testa della classifica generale, l’olandese Demi Vollering (SD Worx), le italiane Elisa Longo Borghini (Lidl-Trek) e Gaia Realini (Lidl-Trek) e l’australiana Kim Cadzow (Cannondale) hanno assicurato il ritmo per attraversare la linea insieme, 2’11” dietro Bradbury. Un ritardo che consente all’australiano di risalire al 2° posto assoluto, a 1’22” da Vollering.

Le svizzere sono arrivate più indietro, la migliore di loro, Elena Hartmann (Roland) che ha concluso 24esima, a 3’31” dalla vincitrice.

La ginevrina Elise Chabbey (Canyon-Sram Racing) ha ottenuto ottimi punti ai lati assicurandosi praticamente la classifica della montagna prima dell’ultima tappa di martedì.

I corridori percorreranno un anello di 127,5 km con partenza e arrivo in Champagne e passaggio per il Col des Étroits e La Vue-des-Alpes.

Yves Desplands è giornalista e redattore presso lo Sport-Center dal 2015. Dal 1999 ricopre lo stesso incarico per la rubrica sportiva di Le Matin. Dal 1994 al 1999 si è occupato quotidianamente di hockey su ghiaccio e motocross. Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Roland-Garros: infortunato, Novak Djokovic si ritira
NEXT Un mosaico musicale a Essaouira – Alla scoperta del Marocco