Sopravvivere alla fine del mondo

Sopravvivere alla fine del mondo
Sopravvivere alla fine del mondo
-

Kuei! Significa ciao in Innu-aimun. È una bella parola e molte Prime Nazioni la usano e la scrivono a modo loro. Kuei, kway, Kwé, il ciao indigeno assume così nella scrittura volti diversi.


Pubblicato alle 0:00

Questa attenzione all’ortografia può sorprendere da parte di persone di tradizione orale e quindi a priori prive di cultura letteraria. Perché preoccuparsi di come si scrive una parola se solo pochi decenni fa non si scriveva affatto? E del resto, non è compito dell’Office québécois de la langue française (OQLF) decidere l’ortografia di una parola in Quebec? Se ciascuna delle nazioni indigene cominciasse a farsi coinvolgere, non è probabile che le cose diventino complicate?

Senza dubbio, ma in effetti già lo è poco.

Pertanto, l’OQLF raccomanda il termine Attikameks per designare i membri di questa nazione che conta tre comunità. Ma preferiscono il termine invariabile nel genere e nel numero Atikamekw. L’Ufficio parla di Abenakis che preferiscono Abenakis. Suggerisce di scrivere “un Inuit, une Inuite, des Inuits, des Inuites”. In Kuujjuaraapik si dice e si scrive un Inuk, Inuuk se si tratta di due persone. Quando sono tre o più, Inuit senza “s” che, in Inuktitut, diventa il plurale di Inuk.

Il Quebec indigeno è diviso in 11 nazioni, ciascuna con la propria cultura e lingua. Anche se qui si parlano fin dalla notte dei tempi, non beneficiano di alcuno status o protezione speciale, così come il russo, il cinese, l’arabo o l’hindi.

La Svezia, paese da cui spesso il Quebec ama trarre ispirazione, riconosce cinque lingue minoritarie, tra cui il sami, parlato dall’ultimo popolo indigeno d’Europa, i sami. Naturalmente l’Europa multiculturale non è l’America anglosassone. E la lotta del Quebec per preservare la lingua francese assomiglia a quella di Davide contro Golia. Ma l’esempio svedese dimostra che esistono altri modelli. E’ possibile.

Sono Innu, ma mi esprimo e scrivo in francese. Se sei nato in città come me, difficilmente imparerai qualcosa di diverso dal francese o dall’inglese, le uniche due lingue insegnate nel sistema scolastico.

E crescere in una comunità indigena non garantisce nemmeno che imparerai la lingua dei tuoi antenati. Mia cugina Charlène è cresciuta a Mashteuiatsh. Sua madre fu mandata con le sue sorelle e i suoi fratelli alla scuola residenziale di Fort George. Lì ha sperimentato attacchi, umiliazioni, dolore, paura ed è arrivata a pensare che tutto fosse a causa dell’innu-aimun. Per proteggerla, voleva che sua figlia parlasse francese, come tutti gli altri a Lac-Saint-Jean. La vergogna delle scuole residenziali ha una lunga mano.

Il Quebec non fa nulla per lottare contro una forma di assimilazione che teme per sé nei confronti dell’inglese. È triste se ci pensi.

È qui che i libri intervengono nella storia e diventano una forma di resistenza all’assimilazione. Pubblicato Virginia Pésémapéo Bordeleau Orso blu nel 2007 e L’amante del lagoun bellissimo romanzo erotico, sei anni dopo. Giuseppina Bacone, Il messaggio si attacca nel 2009.

Il primo romanzo indigeno che ho letto, A Essipandi Naomi Fontaine, è stato pubblicato nel 2011. Una voce Innu raccontava la storia della vita degli Innu. Quindi è stato possibile.

Ne seguirono altri e quando, nel 2016, volli pubblicare una raccolta di racconti degli autori di First Peoples per segnare la nostra presenza, ho avuto difficoltà a riunire dieci persone. Ma Amonche significa “raduno” in Innu, ricevette una calorosa accoglienza. E nel 2021, una seconda collettiva, Wap, ha riunito 14 piume autoctone. L’anno prossimo ne apparirà un terzo. Questa volta contribuiranno una ventina di scrittori di First Peoples e avrei potuto aggiungerne altri.

Molti indigeni sono diventati nomi familiari anche sulla scena letteraria del Quebec, Marie-Andrée Gill, Isabelle Picard, Louis-Karl Picard-Sioui, JD Kurtness e nuove voci stanno emergendo, Moira-Uashteskun Bacon, Carole Labarre, Katia Bacon.

Con il riscaldamento globale si parla molto della fine del mondo come lo conosciamo. I Primi Popoli sono già stati lì. Hanno sperimentato la fine del loro mondo solo per essere costretti a vivere in un mondo che non avevano scelto. Quando sopravviviamo all’apocalisse, proviamo un intenso desiderio di vivere. E in questo vasto territorio dove le lingue dei Primi Popoli sono minacciate, la loro voce si esprime sempre più nella scrittura, nei libri. Così vive e vibra la letteratura indigena in Quebec.

Niaut. Vuol dire ciao.

-

PREV 23andMe sull’orlo del collasso?
NEXT Rassegna stampa di questo sabato 9 novembre 2024