Alla Gaîté Lyrique, i giovani del Parco di Belleville si organizzano contro la violenza di Stato

Alla Gaîté Lyrique, i giovani del Parco di Belleville si organizzano contro la violenza di Stato
Alla Gaîté Lyrique, i giovani del Parco di Belleville si organizzano contro la violenza di Stato
-

Mentre l’occupazione del luogo culturale parigino dura da tre settimane, giovedì 2 gennaio si è tenuta un’assemblea generale sul tema della violenza della polizia. Organizzato dagli occupanti e dai minori non accompagnati del Collettivo Giovanile del Parc de Belleville, questo incontro ha permesso a diversi relatori di testimoniare sull’argomento.

Questi giovani denunciano la violenza di Stato che scandisce la loro vita quotidiana, sia essa poliziesca, istituzionale o giudiziaria. “Tutto ciò che viviamo in Francia non è normale. Non possiamo andare da nessuna parte, possiamo solo andare in giro ed è lì che veniamo attaccati”. riferisce un delegato del collettivo di Belleville prima di dare la parola.

Arresto della polizia, aggressioni fisiche…

Al microfono testimoniano tre giovani. Dicono che, molto spesso, la violenza è preceduta da controlli sull’identità o sui biglietti di trasporto o addirittura da visite in ospedale per cure. Gavey*, 16 anni, dice di essere stato inseguito nella metropolitana, alla stazione di Denfert-Rochereau. “La polizia mi ha rotto il casco, lo zaino, mi ha trascinato e mi ha colpito da tutte le parti” testimonia. L’adolescente ha trascorso quasi 24 ore alla stazione di polizia, dove i colpi hanno continuato a piovere per tutta la notte, assicura.

Abdoulaye parla di arresto violento e ingiustificato. Il 18 dicembre, dopo la manifestazione per la Giornata internazionale dei migranti, è stato sorpreso davanti all’ingresso della metropolitana ed accusato di aver toccato un agente di polizia. “Mi ha ammanettato, sono stato portato con la forza alla stazione di polizia. Volevo avvisare l’associazione Utopia 56, ma mi hanno preso il telefono, le mie cose e hanno rifiutato tutto quello che avevo chiesto,” denuncia.

La sua custodia durò 48 ore. Ha potuto parlare solo con un avvocato che non conosceva e che da allora non ha più rivisto. “Mi è stato consegnato un documento e mi è stato detto che dovevo firmarlo. Mi è stato anche detto di lasciare le mie impronte digitali se non volevo scontare tre anni di prigione”. dice, sbalordito. L’articolo in questione, da noi consultato, riporta un’ammissione di colpevolezza e un richiamo alla legge.

La polizia in Francia è violenta e il sistema giudiziario ha sempre problemi. Da quando sono arrivato un anno fa, ancora non capisco niente

Anche l’ultima testimonianza inizia nella metropolitana, a Jaurès. Secondo il minore, gli agenti lo hanno picchiato e hanno tentato di perquisire la sua borsa mentre scendeva le scale. “Non mi hanno nemmeno chiesto come mi chiamo. Ho rifiutato la perquisizione, perché non erano agenti di polizia, ma la polizia è arrivata e mi ha preso in custodia”, riferisce quest’ultimo.

« La polizia in Francia è violenta e il sistema giudiziario ha sempre problemi. Da quando sono arrivato un anno fa, non ho ancora capito niente”, sussurra l’adolescente. Le violenze della polizia contro gli esuli sono documentate dalle associazioni. In un rapporto pubblicato da diversi di essi, tra cui Medici del mondo, si registrano circa 450 casi di violenza della polizia contro i migranti che vivono per strada nell’Île-de-. Un dato largamente sottostimato, secondo queste associazioni, che denunciano pratiche “sistemiche”.

Sostegno alle famiglie delle vittime della violenza della polizia

La violenza di Stato non è subita solo dai giovani privi di documenti. È una lotta comune, chiama relatori esterni. In qualità di rappresentanti dei comitati Verità e Giustizia per le vittime morte per mano della polizia, due madri sono venute a mostrare il loro sostegno.

Commossa, Amanda racconta la storia di Safyatou, Salif e Ilhan, suo figlio. Di 17, 13 e 14 anni rispettivamente, il 13 aprile 2023, i tre bambini furono investiti su uno scooter dalla polizia nel 20° arrondissement, mentre lasciavano la moschea durante il Ramadan. Gravemente ferita, Ilhan è stata comunque presa in custodia dalla polizia.

Le leggi e i nostri diritti esistono, ma il loro rispetto e la loro applicazione seguono pregiudizi razzisti

“La polizia non solo è violenta, è anche razzista. Le leggi e i nostri diritti esistono, ma il loro rispetto e la loro applicazione seguono pregiudizi razzisti”, Amanda si rammarica davanti all’assemblea. E consigliare ai giovani presenti di non restare soli negli spazi pubblici.

È presente anche la madre di Lamine Dieng. Suo figlio è morto il 17 giugno 2007 a seguito di un placcaggio alla pancia durante un controllo di polizia. Ci ricorda l’importanza di organizzarci, di avere iniziative collettive e autonome. “È come se tutto ciò che hanno fatto i giovani neri fosse criminalizzabile dalla polizia”, lei si emoziona. Il Comitato Verità e Giustizia per Lamine Dieng ha da tempo avanzato richieste concrete ed efficaci contro la violenza della polizia. Tra questi, il divieto del placcaggio ventrale, dello choke key, dei pieghevoli o dei lanciatori difensivi (LBD).

Informarsi e stare insieme

Nel corso dei dibattiti sono intervenuti diversi relatori per condividere consigli concreti e proporre iniziative. I membri dell’assemblea Anti-CRA (centri di detenzione amministrativa) dell’Île-de-France si offrono di ospitare a Gaîté un seminario sui riflessi da avere in caso di arresto e detenzione.

“Nelle CRA la polizia decide tutto: la durata delle visite, la messa in isolamento, quando effettuare le perquisizioni”, spiegano gli attivisti. Si ricorda la morte di Mohammed, uomo di origine egiziana, avvenuta nel maggio 2023 presso il CRA di Vincennes. Le associazioni denunciano regolarmente le condizioni di detenzione in questi centri in cui sono in aumento morti e suicidi.

In pratica i tuoi diritti non vengono rispettati, le istituzioni agiscono illegalmente

Sono presenti anche gli avvocati del Legal Team (collettivo di avvocati contro la repressione) per condividere le loro analisi e fornire alcune raccomandazioni. “In pratica i tuoi diritti non vengono rispettati, le istituzioni agiscono illegalmente e non ti considerano. Ma devi ancora conoscere i tuoi diritti”. raccomanda Alexis Baudelin, avvocato del foro di Parigi.

Quest’ultimo insiste sull’importanza della presenza di un avvocato durante la custodia della polizia. “Il medico non è sempre un amico, l’avvocato può però fotografare le tue ferite, osservarle, assistere ai tuoi scambi con la polizia…“, sottolinea. Il suo collega mette in guardia contro la violenza giudiziaria e psicologica che segue la violenza della polizia. “L’IGPN non ti vedrà come una vittima, ma come l’autore di un reato. Non dovresti sporgere denuncia contro la polizia con troppa speranza. Consiglio di prendere questa decisione con determinazione e con il sostegno necessario”, insiste.

Mantenere le condizioni di vita collettive

L’occupazione è iniziata martedì 10 dicembre 2024. In alcuni giorni, alle 18, si svolgono davanti alla Gaîté Lyrique dei raduni, seguiti da assemblee generali in cui si discute dell’organizzazione della vita quotidiana all’interno dei locali. Nonostante gli sforzi del collettivo, le condizioni di vita sono difficili.

“Non dormiamo normalmente, non mangiamo normalmente, non ci laviamo normalmente… Questa è la prima volta che rimango in un’occupazione. Comincia a stancarsi” dice Mohammed, 16 anni. “La vita qui con gli altri è un po’ complicata. Siamo lì tutto il giorno quindi a volte ci arrabbiamo. A volte qualcuno si fa male a causa della tensione. È difficile”, confida Bouba, 17 anni.

Lo Stato e il Comune di Parigi non rispondono alle richieste degli occupanti. Dal lato del municipio, l’assistente responsabile degli alloggi di emergenza e della protezione dei rifugiati, Léa Filoche, ha spiegato a Mediapart che, nonostante le numerose case vuote a Parigi, “è lo Stato che ha il potere di aprirli a queste persone bisognose”.

Volevamo un alloggio, andare a scuola, ottenere i documenti. Ma in realtà riusciamo solo a mangiare e dormire come meglio possiamo

I minori non accompagnati si scontrano quindi non solo con la violenza, ma anche con l’inerzia delle istituzioni. Mohammed ricorda tutti gli incontri che ha avuto in Île-de-France, che non si sono mai concretizzati. Queste infinite procedure lo esauriscono. “Non ci sono soluzioni qui a Parigi. Penso che in campagna possa essere meglio, oppure a Lione, Marsiglia…”, immagina. Bouba deplora l’inerzia del municipio di Parigi. “Prima ero davanti al Municipio, ho dormito quattro mesi sulle rive della Senna. Volevamo un alloggio, andare a scuola, ottenere i documenti. Ma in realtà riusciamo soltanto a mangiare e a dormire come meglio possiamo”. nota.

Ciò che attende la maggioranza dei giovani occupanti è di essere ufficialmente riconosciuta minorenne, di essere “confermata” per accedere ai propri diritti. “ Anche confermato, i giovani devono sapere che i problemi non finiscono, le sfide sono ancora tante. Siamo ospitati, ma assegnati in una palazzina, mescolati con chi non è stato riconosciuto come minorenne. Non abbiamo il diritto di uscire, di avere i nostri soldi. Non c’è acqua potabile, non c’è abbastanza acqua calda per tutti. Sono stato trasferito perché non permettevo che ciò accadesse e ho fatto domande su queste condizioni di vita”. testimonia un minore a distanza, tramite un messaggio preregistrato trasmesso durante l’incontro.

Mentre l’occupazione dura da quasi un mese, Gaîté Lyrique ha chiuso il locale al pubblico il 17 dicembre e ha sospeso la sua programmazione culturale. Nei comunicati stampa, la direzione si unisce alle loro richieste e sollecita la città di Parigi a trovare una soluzione di ricollocazione per tutti gli occupanti.

Louise Sanchez-Copeaux

Foto: Dario Nadal

*Tutti i nomi sono stati cambiati

-

PREV Canada dagli Stati Uniti
NEXT Zidane successore di Deschamps nel 2026? La risposta del presidente della FFF