Già 25 anni dal 2000. Dovere ci riporta indietro a un quarto di secolo segnato da eventi significativi e da nuove tendenze che ancora caratterizzano la nostra società. In questo articolo: Il rifiuto dei progetti sui combustibili fossili ha reso il consumo energetico del Quebec “più verde”?
Lo sfruttamento dello shale gas, la ricerca del petrolio sull’isola di Anticosti o sotto le acque del San Lorenzo, la costruzione dell’oleodotto Énergie Est e dell’impianto GNL del Quebec… i governi del Quebec sono tutti molto vicini ad autorizzare grandi progetti di sviluppo del gas fossile dell’industria dei carburanti negli ultimi anni, prima di voltargli definitivamente le spalle. Ma questi rifiuti hanno reso il consumo energetico del Quebec “più verde”?
Quando il presidente dell’Associazione del petrolio e del gas del Quebec, André Caillé, si è presentato negli uffici della Dovere nella primavera del 2010, ha srotolato una mappa sulla quale abbiamo notato che tutto il sud del Quebec era coperto da permessi di esplorazione di petrolio e gas. Dall’isola di Montreal alla punta della Gaspésie, passando per il fiume San Lorenzo, centinaia di permessi acquistati a 10 centesimi per ettaro coprono il territorio senza tener conto dei suoi usi. Anche l’Île d’Orléans, l’Île aux Coudres e l’Île Verte sono coperte da permessi.
L’opinione pubblica è completamente all’oscuro di cosa siano lo shale gas e lo shale oil, non c’è stato alcun dibattito pubblico sul possibile sfruttamento di queste risorse e non esiste una valutazione degli impatti ambientali. Tuttavia, l’industria ha già convinto il governo liberale di Jean Charest ad andare avanti. “Vi permetteremo di spiegare le ali”, aveva promesso nel 2009 la ministra delle Risorse naturali Nathalie Normandeau. L’obiettivo delle società, se il potenziale commerciale fosse stato confermato, era quello di perforare non meno di 20.000 pozzi nel fiume St. Valle di Lorenzo.
Anche se i liberali hanno poi affermato che “questo è un appuntamento imprescindibile per il Quebec”, le cose non sono andate come l’industria avrebbe voluto. Il dibattito si è acceso piuttosto rapidamente, ricorda il direttore Dominic Champagne, coinvolto nella mobilitazione contro l’industria. “Quando mi sono presentato a un incontro che avrebbe dovuto essere utilizzato per parlare di accettabilità sociale, ho visto la messa in scena. Non conoscevo molto bene la questione energetica, ma ho riconosciuto la messa in scena, con il caffè, i cupcakes, i microfoni e i rappresentanti dell’industria che elogiavano quelle che presentavano come le meraviglie dello sfruttamento del gas. . Ero furioso perché insultavano la nostra intelligenza”, sottolinea.
Non è stato il solo a pronunciarsi contro lo sviluppo di questo settore, il resto lo sappiamo. La saga dello shale gas ha provocato una protesta che ha costretto i governi successivi a chiudere la porta temporaneamente, poi in modo permanente, fornendo al contempo una compensazione finanziaria alle aziende che ancora detenevano 182 permessi (32.000 km2) nel 2021, nonostante il divieto di fracking.
“Lobby” aziendale
Alla fine furono perforati e fratturati solo 18 pozzi. Molti perdono ancora metano, un gas serra molto potente, come dimostrato Dovere nel 2024. E il governo del Quebec è oggi preso di mira da diverse cause legali da parte di aziende che chiedono risarcimenti per miliardi di dollari, sostenendo di essere state “espropriate”.
La controversia molto accesa sullo shale gas non ha impedito al governo PQ di Pauline Marois di firmare nel 2014 un contratto per l’esplorazione petrolifera sull’isola di Anticosti in collaborazione con società private. Il Quebec prevedeva quindi di spendere 115 milioni di dollari per cercare di determinare se esistesse un potenziale commerciale per l’olio di scisto.
“C’era una lobby molto forte a favore dei combustibili fossili”, sottolinea oggi Martine Ouellet, che è stata ministro delle Risorse naturali in questo governo del PQ. “Per me era molto chiaro. Che si trattasse di shale gas o shale oil, non c’era nulla di economico o ambientale”, aggiunge. “Tutti questi progetti sono stati promossi dalle lobby, e i governi sono stati troppo al servizio delle lobby. Ma, fortunatamente, i cittadini si sono sollevati e abbiamo assistito a grandi vittorie civiche. »
Alla fine è stato il governo liberale di Philippe Couillard a porre fine al progetto nel 2017. Quest’ultimo non ha portato alla scoperta del potenziale petrolifero, ma è costato allo Stato del Quebec 92 milioni di dollari, principalmente per compensare le aziende per la fine di questa saga . L’isola più grande del Quebec è stata da allora inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO, grazie al suo patrimonio fossile unico al mondo.
Gasdotto e GNL
Non riuscendo a sfruttare le possibili risorse di gas o petrolio, il cui potenziale commerciale non è mai stato dimostrato in modo indipendente, il Quebec avrebbe potuto diventare un vero e proprio hub per l’esportazione di combustibili fossili dal Canada occidentale.
All’inizio di agosto 2013, poco dopo la tragedia del Lac-Mégantic, la multinazionale TransCanada (ora TC Energy) ha annunciato l’intenzione di costruire l’oleodotto Energy East, che trasporterebbe ogni giorno 1,1 milioni di barili di petrolio dalle sabbie bituminose attraversando il territorio del Quebec quasi 700 chilometri (senza contare centinaia di fiumi e diversi comuni), petrolio che verrebbe poi esportato da un porto che verrebbe costruito a Cacouna, una zona definita “vivaio” per San Lorenzo beluga.
I liberali di Philippe Couillard saranno “favorevoli” al megaprogetto, che però sarà segnato da numerose controversie: rilievi sismici nell’habitat del beluga, ripetuti rifiuti di TransCanada di produrre uno studio sull’impatto del Quebec, incontri segreti dei commissari federali con rappresentanti delle aziende (tra cui Jean Charest), ecc. Di fronte alla forte opposizione dei funzionari municipali, dei gruppi ambientalisti e dei cittadini, il progetto del gasdotto è stato finalmente abbandonato nel 2017, con TransCanada che ha citato una decisione commerciale.
Nel frattempo, nel 2015, è emerso un altro progetto di esportazione di combustibili fossili che passa attraverso il Quebec: Énergie Saguenay (GNL Québec). L’obiettivo dei promotori americani è quello di costruire un gasdotto sul suolo del Quebec, ma anche un impianto di liquefazione del gas naturale proveniente dal Canada occidentale (sfruttato soprattutto tramite il fracking) e un terminale marittimo a Saguenay.
Diversi ministri del CAQ difenderanno questo progetto, e il primo ministro François Legault è arrivato addirittura ad affermare che l’esportazione di 11 milioni di tonnellate di GNL all’anno potrebbe “aiutare il pianeta” a lottare contro la crisi climatica. Ma al termine di un dibattito polarizzante nella regione e altrove in Quebec, il rapporto dell’Ufficio per le udienze pubbliche sull’ambiente ha concluso invece che il progetto causerebbe un aumento delle emissioni di gas serra e che rischierebbe di rallentare la transizione energetica . Questo impianto a gas rappresentava anche dei rischi in termini di accettabilità sociale e di tutela della biodiversità.
Risultato: il governo Legault chiude la porta nell’estate del 2021, seguito dal governo federale. Da allora i promotori si sono rivolti all’arbitrato internazionale e chiedono almeno 1 miliardo di dollari di compensazione finanziaria. L’udienza è prevista per dicembre 2025.
Un Quebec verde?
La chiusura imposta all’industria dello shale gas, la fine della saga petrolifera di Anticosti e il rifiuto della GNL Québec sono stati spesso citati dagli eletti come esempi di decisioni che hanno contribuito a definire il Quebec come una società orientata alla “transizione” e determinato a lottare contro le crisi ambientali.
Per tutto questo il Quebec è più verde? No, risponde in sostanza il titolare della cattedra di gestione del settore energetico dell’HEC Montréal, Pierre-Olivier Pineau. “Abbiamo detto no ai progetti di produzione di combustibili fossili, ma il Quebec non ha ridotto in alcun modo il suo consumo di combustibili fossili negli ultimi anni, a parte il periodo COVID-19. Nel 2023 la provincia ha addirittura superato il record storico di vendita di benzina per il settore stradale, con oltre 9 miliardi di litri», spiega.
Non meno della metà dell’energia consumata in Quebec proviene ancora da combustibili fossili. I trasporti, che dipendono per oltre il 97% dai prodotti petroliferi, sono indicativi di questo appetito. E dal 1990, il consumo energetico totale del settore è aumentato del 41%, in un contesto in cui la flotta di veicoli personali è aumentata del 57%, “un aumento più che doppio rispetto alla crescita della popolazione della provincia”. , specifica l’edizione più recente delStato dell’energia in Quebec.
“L’elettrificazione dei trasporti aiuterà gradualmente a ridurre il nostro consumo di prodotti petroliferi, ma fino ad ora gli sforzi di elettrificazione hanno solo aggiunto veicoli elettrici al parco automobilistico, senza ridurre il numero di veicoli a benzina o diesel sulle strade”, precisa Pineau.
“Poiché è l’utilizzo dei prodotti petroliferi e del gas naturale, molto più della loro produzione, ad essere una fonte di gas serra, il fatto di non produrre in Quebec non dovrebbe affatto essere motivo di orgoglio ambientale. Abbiamo esportato solo le emissioni e le problematiche legate alla produzione. In definitiva, è più un segno di ipocrisia che di rigore ambientale vietare la produzione di idrocarburi continuando a consumarli», aggiunge Pierre-Olivier Pineau.
Il Quebec in realtà importa tutto il petrolio e il gas che consuma. E secondo gli ultimi dati disponibili, parliamo di oltre 360.000 barili di petrolio bruciati ogni giorno, ovvero più di 130 milioni di barili all’anno, ma anche quasi 600 milioni di piedi cubi di gas al giorno.
Il petrolio viene trasportato qui dalle navi, ma anche dall’oleodotto 9B, che trasporta il petrolio dal Canada occidentale e lo shale oil americano attraversando parte del territorio e corsi d’acqua. Anche il Quebec consuma più gas di scisto che mai, anche se ha bandito questa industria sul suo territorio a causa del suo impatto ambientale e sociale.