Aggiornato il 01/03/2025
Lo Stato ha individuato il settore forestale-del legno tra i settori strategici per accelerare la transizione ecologica, decarbonizzare l’economia entro il 2050 e sviluppare la sovranità industriale nazionale. Questo settore svolge un ruolo essenziale nel raggiungimento degli obiettivi climatici della Francia, sia attraverso il deposito di carbonio delle foreste che quello dei prodotti del legno. La tabella di marcia di pianificazione ecologica dedicata alle foreste e al legno conferisce visibilità e coerenza all’azione pubblica e sostiene questo settore nei suoi sforzi di sviluppo e strutturazione. In termini di pianificazione ecologica, la legge finanziaria 2024 ha permesso di aumentare i budget necessari per portare avanti gli sforzi di investimento a un livello senza precedenti, con conseguente apertura nel 2024 di vari bandi per progetti complementari nella loro portata e nei loro obiettivi.
Aiuti per il rinnovamento sostenibile delle foreste: presentazione delle domande aperte dal 5 novembre
Il rapporto “Obiettivo Foresta” presentato il 26 luglio 2023 si conclude con la seguente constatazione: il 10% della foresta metropolitana potrebbe davvero essere oggetto di azioni di rinnovamento o arricchimento nei prossimi dieci anni. È stata data continuità al sistema di aiuti dedicato al “rinnovamento forestale”, subentrando agli aiuti concessi grazie ai due programmi successivi France Relance e France 2030. La piattaforma “Cartogip” consente la presentazione di domande di aiuto per le foreste comunitarie e private le foreste furono aperte il 5 novembre. Questo sistema “France Nation Verte” fornisce assistenza finanziaria ai proprietari forestali per rinnovare, arricchire, migliorare le loro foreste e sviluppare la resilienza degli ecosistemi forestali, nel contesto del cambiamento climatico.
L’ambizione pluriennale per il rinnovamento delle foreste rimane inseparabile dalla disponibilità di sementi e piante, il che implica un rapido aumento della capacità delle aziende produttrici, nonché della capacità di svolgere lavori forestali.
Un sistema di sostegno agli “Investimenti produttivi nel settore delle sementi e delle piantine”: 50 vincitori con un budget di 7,6 milioni di euro di aiuti, per aumentare la produzione di sementi e piantine forestali e migliorare la performance economica e ambientale delle aziende del settore forestale e settore delle sementi e delle piante agroforestali
Il bando “Investimenti produttivi nel settore delle sementi e delle piantine” lanciato a luglio 2024 ha ricevuto 56 domande, tra le quali sono stati selezionati 50 progetti (46 progetti di vivaismo, 3 progetti di produttori di sementi, 1 progetto misto), per un importo di aiuto di € 7,6 milioni corrispondenti ad un importo totale di investimento di 18,6 milioni di euro. La maggior parte di questi vincitori lavora nel settore forestale, ovvero 41 capi progetto, mentre 9 progetti riguardano il settore agroforestale. Questi progetti riguardano la Francia continentale e l’Oltremare (Mayotte, Martinica e Riunione). Questa misura mira a migliorare le prestazioni economiche e ambientali delle aziende del settore delle sementi e delle piantine forestali e agroforestali e a consentire lo sviluppo delle loro attività produttive (migliorare le capacità di raccolta delle sementi forestali e agroforestali, garantire la migliore ripresa di successo delle piantagioni e ottimizzarne la qualità e monitoraggio, accelerare la modernizzazione delle imprese e delle loro attrezzature, in particolare attraverso lo sviluppo della robotica e della tecnologia digitale, ecc.).
Selezionati i primi 44 vincitori a seguito del bando “Sfruttamento forestale e selvicoltura efficiente e resiliente (ESPR)”, per investire in attrezzature più efficienti, innovative, rispettose del suolo, limitando la faticosità e il rischio di incidenti lavorativi
Contestualmente, nel luglio 2024, è stato aperto un bando per progetti volti a sostenere le imprese che effettuano lavori di sfruttamento del legno, seguendo il precedente sistema lanciato nell’ambito di Francia 2030. Sono state presentate più di 245 domande (15 fascicoli presentati sulla prima componente dedicata alle attività collettive e progetti innovativi per una richiesta di aiuto di 6,5 milioni di euro e 230 domande presentate sulla seconda componente dedicata agli investimenti in singole attrezzature per un importo di aiuto richiesto di 41,4 milioni di euro). Considerato l’elevato numero di richieste di aiuto, è in corso un lavoro di definizione delle priorità, basato su diversi criteri, tra cui la tipologia di materiale richiesto (è stata data priorità ai materiali di piantagione, agli strumenti digitali, alle attrezzature per la conservazione del suolo, alle tecniche alternative di disboscamento), alle condizioni ambientali dell’impatto delle macchine (impatto sul terreno) e il fatto che i responsabili dei progetti abbiano potuto o meno beneficiare degli aiuti del sistema precedente. Finora, tra i dossier prioritari sono stati selezionati 44 progetti provenienti dalla Francia metropolitana e dall’estero (Isola della Riunione), per un importo totale di 2,4 milioni di euro di investimenti, che beneficiano di 1,2 milioni di euro di aiuti di Stato.
Un bando per progetti di rafforzamento della “Difesa delle foreste contro gli incendi” (DFCI): 83 vincitori sparsi su tutto il territorio per un importo di aiuto concesso pari a 6,1M€
Inoltre, nel 2024 è stato lanciato un bando per progetti “Difendere le foreste dagli incendi” (DFCI). Il DFCI mira principalmente a ridurre il numero degli incendi boschivi e a ridurre le superfici forestali coperte dagli incendi nelle regioni a rischio. Questo bando di concorso permette in particolare di finanziare investimenti in attrezzature nelle zone a rischio (punti d’acqua, piste, ecc.), studi che consentano la realizzazione di piani d’area, piani dipartimentali di protezione delle foreste contro gli incendi (PDFCI)… Inoltre sono state presentate 167 pratiche per un importo di aiuto richiesto pari a 24,3 milioni di euro, metà di queste richieste corrispondevano però a spese non ammissibili (riguardanti la lotta e non la prevenzione degli incendi, oppure lavori di manutenzione e non investimenti…). Dopo l’esame sono stati selezionati 83 vincitori sparsi su tutto il territorio (anche all’estero) per un contributo concesso di 6,1 milioni di euro, corrispondente ad un investimento di 7,6 milioni di euro. I fascicoli conservati provengono principalmente dalle comunità (comuni e comunità di comuni, unioni, dipartimenti, ecc.) ma anche da proprietari forestali, enti pubblici, ecc.
Aiuti agli investimenti nell’indotto del legno: due bandi per progetti di rafforzamento della competitività legati allo sviluppo dell’uso del legno, selezionate 51 domande corrispondenti a un importo di aiuto stanziato di 105 milioni di euro
Per vincere la sfida di una transizione ecologica sostenibile è necessario rafforzare la competitività delle industrie del legno in connessione con lo sviluppo dell’uso del legno nell’economia, materiale rinnovabile e sostituibile con altri materiali provenienti dalla trasformazione delle risorse fossili. In linea con il contratto strategico 2023-2026 per il settore del legno, nel 2024 sono stati aperti due bandi di progetto per aiutare le industrie del legno a modernizzarsi.
Al bando di concorso “Perfetta industrializzazione dei prodotti in legno” (IPPB) sono state presentate 58 candidature. Dopo l’esame sono state selezionate 41 domande vincitrici, nella Francia continentale e all’estero (in particolare in Guyana), per un importo totale di investimento di oltre 288,1 milioni di euro, corrispondente a 76,1 milioni di euro di aiuti concessi. Questo aiuto consentirà in definitiva la mobilitazione di 482.000 m3 di legname di qualità aggiuntivo ogni anno, con la creazione di quasi 300 posti di lavoro, situati principalmente nelle zone rurali. Questi progetti miglioreranno la valorizzazione delle risorse legnose, privilegiando gli usi a lunga conservazione e ottimizzando i processi di trasformazione (migliore valorizzazione del legno morente, scortecciato o sottovalutato, acquisizione di attrezzature per aumentare la resa materiale e migliorare l’efficienza energetica degli impianti, creazione di unità di produzione di legno ingegnerizzato, ecc.). Questi progetti consentiranno inoltre di migliorare le condizioni di lavoro e i livelli di qualificazione del personale. Oggi è aperta la seconda parte del bando che pone come priorità la valorizzazione delle specie legnose.
Inoltre, il bando per progetti “Biomass Heat for the Wood Industry” (BCIB) mira a sostenere le industrie del legno nella creazione di impianti efficienti per soddisfare le loro esigenze di essiccazione del materiale legnoso.[1] garantendo al contempo la propria autonomia energetica dai propri coprodotti. Questo dispositivo aiuta a investire in apparecchiature per la produzione di calore ed elettricità, nonché in essiccatori per materiali in legno. Su un totale di 14 candidature presentate, sono state selezionate 10 candidature vincitrici. Questi progetti mobiliteranno un investimento totale di 77,6 milioni di euro, sostenuto da un importo di 28,8 milioni di euro di aiuti concessi. Questi progetti consentiranno l’essiccazione di ulteriori 190.000 m3 di legname segato all’anno (produzione di 308 GWh termici e 12 GWh elettrici all’anno).
Questi due regimi di aiuto sosterranno gli investimenti in soluzioni innovative, promuovendo al tempo stesso, nel quadro di una gestione sostenibile, le risorse forestali francesi. Questa dinamica dovrebbe consentire di promuovere tutte le qualità del legno, le migliori qualità che consentiranno di realizzare prodotti di lunga durata, ma anche prodotti di qualità inferiore, come il legno di crisi o i coprodotti della silvicoltura.
L’ambizione forestale portata avanti dallo Stato attraverso la pianificazione ecologica non ha precedenti negli ultimi 25 anni. Mira a rivitalizzare il settore forestale nel suo insieme, in modo proattivo, in risposta a un clima in profondo cambiamento a causa delle attività umane.
[1] L’essiccazione accelerata (innaturale) del legno è un prerequisito per prevenire la deformazione dovuta all’umidità e consentirne la trasformazione in prodotti da costruzione.