Saumur. Un cortile più verde per l’Arche d’Orée che unirà le forze con i Récollets

Saumur. Un cortile più verde per l’Arche d’Orée che unirà le forze con i Récollets
Saumur. Un cortile più verde per l’Arche d’Orée che unirà le forze con i Récollets
-

Proseguendo l’implementazione del suo piano regolatore delle scuole, in base all’evoluzione delle iscrizioni e alla politica di ottimizzazione del patrimonio comunale, la città di Saumur ha studiato il raggruppamento delle scuole di Arche d’Orée e Récollets per creare un gruppo scolastico più adattato alle esigenze delle famiglie (rileggi il nostro articolo). Secondo il comune, il sito dell’Arco d’Orée presenta numerosi vantaggi per accogliere il gruppo scolastico: “la sua posizione nel cuore della città, le sue qualità architettoniche e funzionali, il suo potenziale di sviluppo”. La fusione delle due scuole è prevista sul sito dell’Arche d’Orée a partire dall’inizio dell’anno scolastico 2024. “Permetterà di ottimizzare la superficie della scuola, le cui potenzialità potrebbero consentire modifiche, se necessarie, in funzione dell’evoluzione delle iscrizioni. Questa nuova scuola primaria offrirà un migliore comfort di utilizzo e di accesso per le famiglie e gli studenti, nonché un migliore ambiente di lavoro per i docenti e il personale comunale. sottolinea una deliberazione della città di Saumur presentata al consiglio comunale questo mercoledì 26 giugno.

Lavorare durante l’estate

Prima che gli studenti possano occupare i banchi della scuola il prossimo settembre, saranno necessari alcuni lavori per adattare al meglio i locali. Nel corso dell’estate sono previsti alcuni riassetto delle stanze e degli spazi ed un piccolo rinfresco. Ad accompagnare gli interventi di valorizzazione e abbellimento degli interni, quest’estate verrà effettuata la riqualificazione completa del cortile scolastico con lavori di deimpermeabilizzazione e rinaturalizzazione. Questa operazione è identificata nel programma locale Action Coeur de Ville. Il costo totale dell’operazione di sistemazione esterna è stimato in 140.000 euro tasse escluse ed è stato approvato mercoledì dal consiglio comunale. Anche i funzionari eletti hanno chiesto un contributo allo Stato nell’ambito del Fondo Verde. L’aiuto del Fondo Verde, per la misura “rinaturazione dei centri storici”, è calcolato sul deficit dell’intervento (spese – entrate). La richiesta è di 35.000 euro (25%).

E il sito Récollets?

Lo scorso settembre, il sindaco di Saumur Jackie Goulet spiegava nelle nostre colonne (rileggi qui): “ Riuniamo i due stabilimenti sul sito dell’Arche Dorée rinnovando gli interni. Questo dovrebbe essere completato per l’inizio dell’anno scolastico 2024. Per quanto riguarda gli edifici Récollets, si porrà una grande questione per deciderne il futuro. In ogni caso si tratterà di abitazioni con un’operazione realizzata da Saumur Habitat, oppure di terziario. Ma una cosa è certa, questa non deve essere un’attività che rientra nel bilancio comunale”. Ma lo scorso aprile, durante il precedente consiglio comunale aveva dichiarato: “Abbiamo diverse strade e stiamo lavorando su una nuova destinazione per questi edifici. Bisogna trovare il giusto orientamento tenendo conto del sito, delle stradine e dei parcheggi limitati. » Continua…

-

PREV Jérôme Cahuzac eliminato al primo turno nella 3a circoscrizione elettorale di Lot et Garonne
NEXT Elezioni legislative anticipate: il candidato del Rassemblement National Gaëtan Dussausaye in testa nella seconda circoscrizione elettorale dei Vosgi