i primi passi del Tangram, tra musica e circo

i primi passi del Tangram, tra musica e circo
i primi passi del Tangram, tra musica e circo
-

È un’abile artista circense, in particolare sulle sete aeree, anche insegnante nel suo campo circense e terapista corporea; è un musicista, un chitarrista esperto e il suo ampio campo di gioco tecnico che va dalla registrazione alla produzione musicale è anche una grande freccia al suo arco.

Coppia nella vita, nati dal loro incontro post-Covid, Anne-Charlotte Mary e Alexandre Griffiths sono molto conosciuti a Gâtine e in particolare a Parthenay: Anne-Charlotte esplora il territorio da una decina d’anni per sviluppare attività legate in particolare al circo con la prima infanzia e Alex, che è stato l’ultimo chitarrista del leggendario Dièses, è anche musicista del gruppo ô Bec!, nel lignaggio della compagnia Les infinis qui s’emboîtent.

Questi due hanno trovato nido a La Chapelle-Bertrand, nella loro nuova roccaforte di Fontagnoux, per diffondere insieme le rispettive attività, portate avanti ciascuno da anni, e per aprirle ampiamente all’interno di un’associazione che hanno chiamato Tangram, dal nome di questo sorta di puzzle cinese dove ogni pezzo, anche se molto diverso, trova necessariamente il suo posto.

Primi stage quest’estate

Dal loro incontro è già nato uno spettacolo che mescola circo e musica pop, Cavolfiore che racconta… il loro incontro, appunto. Il passo successivo era ovvio mescolando, secondo il termine appropriato da parte del musicista o raggruppando, secondo il lessico dell’acrobata, le rispettive competenze. Tanto che lo spettro del Tangram sarà piuttosto ampio, in sette varianti, un numero magico se mai ce ne fosse uno, tra circo, musica, legame tra cultura e benessere, sostegno a progetti culturali, risveglio artistico nelle aree rurali, registrazione musicale e produzione di spettacoli.

Prima pietra per l’autoproclamato edificio Tangram “spazio culturale ed etico”, due primi piatti legati al circo sono proposti quest’estate da Anne-Charlotte.

Dal 15 al 19 luglio 2024, dalle 9:30 alle 17:30, il primissimo corso di circo sarà rivolto ai bambini dai 6 anni in su con iscrizioni à la carte, dal giorno alla settimana. Poi, ogni martedì, mercoledì e giovedì di agosto, dalle 19 alle 21, un laboratorio di tessuti aerei e amache accessibile a tutti a partire dai 16 anni, sarà tanto un momento di scoperta à la carte quanto di manutenzione o approfondimento. pratica, a seconda del suo livello.

Contatto per i corsi, i dettagli tecnici e i prezzi: [email protected] (o tramite tel. 06.83.76.15.75).

-

PREV “Come se avessi vinto al Lotto”: testimonia il fratello di Juliette Goormans, ritrovato dopo un anno e mezzo di indagini
NEXT Ligue 1. Ligue 2. Le Havre, Bordeaux, Ajaccio: il DNCG ha deciso!