Queste le 3 misure esplosive imposte alla Francia dal trattato UE

Queste le 3 misure esplosive imposte alla Francia dal trattato UE
Queste le 3 misure esplosive imposte alla Francia dal trattato UE
-

All’interno dei paesi dell’Unione Europea, il trattato Mercosur-UE sta creando molti disordini politici. Per gli agricoltori le misure da lui previste sono molto temute.

“La Francia non firmerà il trattato del Mercosur così com’è”, ha detto alla stampa Emmanuel Macron domenica 17 novembre, sulla pista prima di volare a Rio de Janeiro, dove dal lunedì al martedì si terrà il G20. Questo trattato, per il quale molti agricoltori stanno manifestando in tutta la Francia, è una proposta di accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e i paesi del “Mercado Comun del Sur” (Mercosur), un blocco commerciale che riunisce Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay e Bolivia. Se concluso, diventerebbe il più grande accordo di libero scambio dell’UE con 800 milioni di persone interessate e 40 e 45 miliardi di euro in importazioni ed esportazioni.

Questo accordo dovrebbe consentire alle imprese francesi ed europee esportare più prodotti e servizi industriali nei paesi del Mercosur. In cambio, i produttori sudamericani potranno esportare più prodotti alimentari e agricoli nell’UE. Viene spesso presentato, schematicamente, come un accordo “carne in cambio di automobili”.

Innanzitutto questo progetto suscita da anni serie preoccupazioni a causa del massiccio arrivo di prodotti alimentari sudamericani sul mercato francese. La prima misura esplosiva di questo accordo è la rimozione dei dazi doganali sull’importazione di numerosi prodotti: su 45.000 tonnellate di miele, 60.000 tonnellate di riso ovvero 180.000 tonnellate di zucchero.

Sebbene la Francia sia la più veemente contraria, molti paesi europei si sono mobilitati per far sentire il loro disaccordo. Le condizioni di concorrenza sono quindi considerate sleali rispetto al modo in cui vengono prodotte le derrate alimentari in Sudamerica. I loro prodotti agricoli, infatti, non corrispondono agli standard ambientali, sanitari e sociali europei, creando per alcuni osservatori condizioni di esportazione ineguali tra i due partner: “Con questo accordo, la nostra carne rimarrà nelle nostre mani… E l'allevamento sarà già completamente morto!”, prevede la presidente del Coordinamento rurale, Véronique le Floc'h a Le Figaro.

Un “impatto disastroso” per l’agricoltura francese

Si tratta anche della seconda misura shock dell'accordo con il Mercosur: prevede quote di 99.000 tonnellate di carne bovina latinoamericana, tassate al 7,5%, quote di 60.000 tonnellate di carne bovina e quote di 180.000 tonnellate di pollame esenti da dazi doganali. Questa significativa riduzione delle barriere tariffarie preoccupa l’intero settore agricolo europeo, al quale si richiedono standard qualitativi più elevati e i cui costi di produzione sono più elevati.

Nonostante i vantaggi economici per l’UE, dovuti alla massiccia esportazione di prodotti e servizi industriali verso il Sud America, come vino, automobili o olio d’oliva, molti paesi temono effetti negativi sull’ambiente e sulla salute. Si tratta della terza misura choc dell'accordo: l'aumento delle importazioni di carne, etanolo e soia fanno della monocoltura agricola il presupposto più redditizio. La monocoltura, tuttavia, è uno dei principali fattori di deforestazione in Amazzonia e nel Cerrado.

Inoltre, non sono garantite le “condizionalità” sui settori interessati. “In teoria, la carne trattata ad esempio con antibiotici e ormoni della crescita non può entrare, ma in pratica la tracciabilità è imperfetta. Ci sono audit dei macelli organizzati con la Commissione, ma prima di questo non riusciamo a tracciare facilmente il bestiame. “Tracciamento dalla nascita alla macellazione, nel Mercosur, esiste solo in Uruguay”, spiega l'economista Stefan Ambec a Le Figaro.

Già nel 2020 Stefan Ambec aveva sottolineato in un rapporto che i vantaggi economici derivanti dall’accordo non avrebbero compensato i costi ambientali dovuti all’aumento delle emissioni di gas serra e alla deforestazione causata dall’aumento delle esportazioni sud-sud americane.

Il primo ministro Michel Barnier, che denuncia “l'impatto disastroso” del trattato Mercosur-UE “su interi settori agricolo e zootecnico”, rifiuta che il Paese lo accetti “nelle condizioni attuali”. Nonostante tutto, la Francia, anche se sola, non è in grado di impedire la ratifica di questo accordo. D’altro canto può riuscire a convincere altri paesi: se ne riunisce almeno quattro, potrà impedirne l’adozione da parte dell’Unione Europea.

-

PREV Dupont, Atonio e Flament risparmiati… Gli ultimi echi prima di Francia-All Blacks
NEXT Vacanze di Ognissanti in Gironda: surf, ciclismo e fette biscottate al burro salato al campeggio municipale di Porge Océan