Senegal: entra ufficialmente in vigore la riduzione dei prezzi dei prodotti alimentari

Senegal: entra ufficialmente in vigore la riduzione dei prezzi dei prodotti alimentari
Senegal: entra ufficialmente in vigore la riduzione dei prezzi dei prodotti alimentari
-

Il Consiglio Nazionale dei Consumatori del Senegal (CNCS) si è riunito venerdì 21 giugno per discutere del calo dei prezzi dei beni di prima necessità. L’incontro, al quale ha partecipato il ministro dell’Industria e del Commercio, Serigne Gueye Diop, ha lo scopo di analizzare i contorni di questa misura adottata dal governo, per poi annunciarne ufficialmente l’entrata in vigore su tutto il territorio nazionale.

In Senegal è entrata in vigore la riduzione del prezzo dei beni di prima necessità

Annunciato pochi giorni fa, il calo dei prezzi dei beni alimentari di prima necessità è ormai ufficiale su tutto il territorio nazionale. E ciò è stato possibile dopo l’incontro tra il Ministro dell’Industria e del Commercio, Serigne Gueye Diop e il Consiglio Nazionale dei Consumatori del Senegal (CNCS) tenutosi venerdì 21 giugno 2024. Un incontro durante il quale sono state apportate alcune modifiche alle proposte del governo riguardo all’applicazione di questa misura sociale.

Da oggi quindi le famiglie potranno iniziare a beneficiare di questa iniziativa che mira a rendere i prodotti più accessibili a tutti, in un contesto di costo della vita eccessivamente alto. Adottando questa misura, gli attuali leader del Senegal, sotto la guida del presidente della Repubblica Bassirou Diomaye Faye, intendono rispondere ai bisogni urgenti della popolazione. I prodotti interessati da questa misura includono olio di palma raffinato, rotture di riso ordinarie, zucchero semolato, pane, farina di frumento e cemento.

Dopo i piccoli aggiustamenti, i prezzi che ora devono valere per questi prodotti su tutto il territorio sono i seguenti:

  • Zucchero Cristallizzato: riduzione di 50 FCFA al chilogrammo, portando il prezzo da 650 FCFA a 600 FCFA.
  • Riso spezzato non aromatizzato: il prezzo massimo di vendita è ora fissato a 410 FCFA, riducendo così il costo per i consumatori di 40 FCFA.
  • Riso indiano: nell’ambito dei negoziati internazionali, il governo ha assicurato l’importazione di 80.000 tonnellate di riso indiano. Questa misura mira a stabilizzare il mercato e ad abbassare il prezzo del riso al di sotto dei 400 FCFA a partire da agosto 2024.
  • Olio raffinato: il prezzo di una bottiglia da 20 litri di olio raffinato è stato fissato a 18.500 FCFA e un prezzo al dettaglio di 1.000 FCFA al litro.
  • Pane: la baguette da 190 grammi è ora disponibile in tutti i panifici del Paese al prezzo di 150 FCFA.

Si tratta di una misura molto importante che contribuisce alla sopravvivenza del popolo senegalese mentre questi prodotti costituiscono la base alimentare per molte famiglie.

#Senegal

-

PREV [Evénement] Festival dell’umorismo di Dieppe
NEXT Rugby amatoriale: UA Saverdun nella finale Federal 3 dopo un finale incredibile