“È un disastro”: nell’Haute-Vienne i sindaci si accontentano dei mezzi a disposizione per organizzare elezioni legislative anticipate

“È un disastro”: nell’Haute-Vienne i sindaci si accontentano dei mezzi a disposizione per organizzare elezioni legislative anticipate
“È un disastro”: nell’Haute-Vienne i sindaci si accontentano dei mezzi a disposizione per organizzare elezioni legislative anticipate
-

È “un pasticcio” nei comuni dell’Alto Vienna a due settimane dalle elezioni legislative decise domenica 9 giugno alle 21.01. I sindaci, in difficoltà, devono organizzare due turni di voto in un momento in cui i festeggiamenti sono in pieno svolgimento.

Dopo l’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale e, di conseguenza, delle elezioni legislative anticipate, i municipi devono prepararsi. Logistica non sempre facile da gestire a sole due settimane dall’andata, domenica 30 giugno. “È inevitabilmente un disastro”, sussurra Alexandre Portheault, sindaco di Solignac. Durante questo periodo si organizzano matrimoni e mostre. Ma per fortuna avevamo programmato dei lavori nella nostra sala delle feste che non potevamo essere affittata. Abbiamo quindi a disposizione i mezzi per allestire il seggio elettorale. »

Trova stanze e personale in estate

A Saint-Priest-sous-Aixe, Boisseuil, Châteauponsac, i sindaci hanno più problemi logistici. Per non interrompere i festeggiamenti previsti nel loro comune, trovarono nuovi seggi elettorali e iniziarono i loro sforzi per ottenere esenzioni dalla prefettura.

Le sale che abitualmente fungono da seggi elettorali non saranno disponibili, occupate in occasione di matrimoni, assemblee generali di associazioni o anche a Saint-Yrieix-la-Perche, da un campionato di bocce Ufolep impossibile da organizzare altrove che nel Palazzo dei Congressi il 7 luglio. «Per l’evento accoglieremo dalle 3.000 alle 4.000 persone», sottolinea il sindaco Daniel Boisserie. Il ripiego sarà probabilmente la palestra. »

I Comuni attendono nei prossimi giorni una prima risposta della Prefettura per poter sistemare le sale polifunzionali, le scuole e le mense scolastiche per i due turni del 30 giugno e del 7 luglio.

vuoto (vuoto)

L’altro problema sarà trovare persone disponibili per il conteggio. “Il secondo turno cade durante le vacanze scolastiche e ognuno ha degli obblighi personali e professionali”, indica Alexandre Portheault a Solignac. Dal 10 giugno il Comune ha lanciato un appello a tutti i residenti che potessero rendersi disponibili. Stessa situazione a Châteauponsac. Il sindaco Gérard Rumeau conta sulla sua rete di conoscenze per trovare le 24 persone necessarie per effettuare lo spoglio dei due seggi elettorali, soprattutto il 7 luglio.

Ricevi la nostra newsletter ecologica via e-mail e trova le ultime notizie dagli attori economici della tua regione.

Nelle comunità rurali più piccole le difficoltà sembrano minori. A Nedde, il sindaco Monique Lenoble ammette che bisognerà “sforzarsi” per essere puntuali: “I segnali elettorali sono già presenti. Per il seggio elettorale nessun problema, è la sala del consiglio comunale», ma Monique Lenoble stava ancora aspettando le ultime informazioni dalla prefettura quando l’abbiamo contattata.

Ancora nell’incertezza, alcuni sindaci temono di non avere un numero sufficiente di buste e schede elettorali per i due scrutini, non avendo “nessun potere sul quadro strettamente legale” relativo all’organizzazione delle elezioni.

Un costo per i Comuni

La Prefettura vuole essere rassicurante. Le buste verranno “consegnate ai municipi in tempo”. Se alcuni sindaci si interrogavano sui costi delle riunioni elettorali, il prefetto François Pesneau ha indicato che “i comuni riceveranno la stessa somma che durante le elezioni europee”.

A Saint-Junien (11.156 abitanti), l’organizzazione delle elezioni europee e delle future elezioni legislative (tre schede per dieci seggi elettorali) comporta un costo di 20.000 euro in termini di personale, senza contare i costi materiali (i seggi elettorali vengono acquistati ogni anno dalle autorità comune). Lo Stato coprirà le spese fino a 3.800 euro

sui tre scrutini di Saint-Juniauds.

Le basi per il calcolo del sussidio per le spese dell’assemblea elettorale, destinato a compensare forfettariamente i costi aggiuntivi sostenuti dai comuni per l’organizzazione di un’elezione, sono 44,73 euro per seggio elettorale e 0,10 euro per elettore registrato.

Festività e assemblee generali già previste in calendario…

Chi dice elezioni, dice seggi elettorali. Per queste elezioni a sorpresa, le sale solitamente requisite dai Comuni sono già riservate da tempo a privati ​​e associazioni…

A Saint-Priest-sous-Aixe, Amélie pianifica il suo trasloco da due anni: “Mio marito ed io abbiamo prenotato il municipio per un anno per festeggiare il nostro quarantesimo compleanno sabato 6 luglio. Dopo l’annuncio delle elezioni legislative ho contattato il municipio perché abbiamo un servizio di catering e 80 ospiti. » Per ora il municipio ha assicurato ai coniugi che troverà una soluzione per non costringerli a cambiare stanza.

“Ho capito subito”

Quando è stata annunciata l’organizzazione delle nuove elezioni legislative, Gérard Bayle, copresidente del club di judo di Châteauponsac, è scoppiato in un sudore freddo. “Ho capito subito che il primo turno elettorale previsto per il 30 giugno cade in contemporanea con la nostra Assemblea generale prevista da mesi per venerdì 28 giugno nell’aula che funge anche da seggio elettorale per tutte le elezioni. »

Contattato il giorno successivo da Pascal Barraud, vicesindaco incaricato dell’affitto delle sale, il copresidente del club si è subito rassicurato. La sala dove si terrà l’assemblea sarà requisita da venerdì per consentire l’installazione del sistema elettorale, ma l’assemblea dell’associazione non sarà annullata. “Il municipio ha risolto il problema in giornata. È disponibile un’altra stanza, situata a circa trenta metri di distanza. È una possibilità. L’assemblea generale del club, anche quella elettiva, non è facile da cancellare così, da un giorno all’altro. »

È un sollievo per Gérard Bayle. Lo svolgimento dell’assemblea generale registra da diverse settimane i bandi di concorso di coloro che desiderano far parte del comitato direttivo, e gli inviti sono stati inviati una ventina di giorni fa. Ogni anno una quarantina di persone partecipano all’assemblea generale del club di judo, che conta 141 membri a Châteauponsac.

Le celebrazioni scolastiche sono state gravemente interrotte

A Rilhac-Rancon, il fitto programma di festeggiamenti – un evento previsto a settimana nel mese di giugno – è completamente stravolto dalle elezioni legislative. La festa alla scuola elementare Nelson-Mandela di Cassepierre, inizialmente prevista in concomitanza con le elezioni, è stata anticipata di una settimana, a domenica 23 giugno.

Uno sconvolgimento per gli insegnanti e i loro studenti. “Non siamo sicuri di avere la presenza del relatore musicale per lo spettacolo dei bambini che perdono anche una settimana di prove”, precisa l’insegnante CM1 e CM2. Sta a noi prendere il controllo. »

Non facile in questo periodo dell’anno in cui si tengono anche le Olimpiadi, la valutazione didattica per il passaggio alla prima media e le attività extrascolastiche ancora in corso.

Considerate le risorse a disposizione del Comune, l’organizzazione del primo turno elettorale comporterà inevitabilmente un peggioramento del funzionamento delle altre celebrazioni scolastiche previste per venerdì 28 giugno. Una parte delle attrezzature – sedie, tavoli – sarà già riservata ai sei seggi elettorali in un’elezione che mobiliterà i dieci agenti comunali del gruppo tecnico. “Purtroppo non potranno moltiplicare i loro sforzi per aiutare, allo stesso tempo, il montaggio e lo smontaggio di altri eventi”, lamenta il responsabile dei servizi municipali.Aline Combrouze e Emilie Montalban

-

PREV Inondazioni: colpite sei centrali idroelettriche Axpo
NEXT La Città di Limoges lancia iniziative per divulgare la lingua dei segni