Elezioni legislative. A Mayenne, come abbiamo votato nel 2022?

Elezioni legislative. A Mayenne, come abbiamo votato nel 2022?
Elezioni legislative. A Mayenne, come abbiamo votato nel 2022?
-

Nel 2022, le elezioni legislative non hanno mobilitato molto gli elettori: 48,5% di partecipazione al primo turno, 46% al secondo. Questo valore è inferiore a quello delle elezioni legislative del 2017 (53,2%) e inferiore a quello delle elezioni presidenziali di due mesi prima (76,5%).

1D collegio elettorale

La sera del primo turno del 2022, il deputato uscente Guillaume Garot (PS, Nupes) era favorevole, con quasi il 50% dei voti. È arrivato primo in tutti i comuni del suo collegio elettorale, tranne tre: Saint-Germain-de-Coulamer e Livet avevano messo in testa Sandra Rocton della RN e Izé aveva votato soprattutto per Béatrice Mottier (Insieme!).

La RN si è classificata al terzo posto, con il 13% dei voti (rispetto all’8% del 2017, al quarto posto).

Come nel 2017, Guillaume Garot si è trovato al secondo turno di fronte a Béatrice Mottier, candidata della maggioranza presidenziale, e ha vinto con oltre il 62% dei voti.

Leggi anche: MAPPA. Elezioni legislative 2024 in Mayenne: chi sono i candidati nel vostro collegio elettorale?

2e collegio elettorale

Nonostante il sostegno di una trentina di eletti del collegio elettorale (Philippe Henry, Vincent Saulnier, Yannick Borde, Richard Chamaret, ecc.), Christophe Langouët (appoggio di Emmanuel Macron, ma non investito dalla maggioranza presidenziale) non si è qualificato per il secondo posto turno (19%, al terzo posto).

È stata la deputata uscente Géraldine Bannier (MoDem, Ensemble!) a ritrovarsi al secondo turno, di fronte a Grégory Boisseau (Europe ecologies les Verts, Nupes).

Jean-Michel Candenas, per la RN, è arrivato quarto, con il 16%, più del doppio di quello del FN nel 2017 (7,7%).

Géraldine Bannier ha vinto con più del 58% dei voti.

3e collegio elettorale

Yannick Favennec (Horizons, Ensemble!) è tornato al primo turno, come nel 2012 e nel 2007, con oltre il 57% dei voti (nel 2017 si è qualificato al secondo turno). Il deputato uscente è risultato primo nei 99 comuni del suo collegio elettorale. Al secondo posto Marion Dallais (LFI, Nupes) ha raccolto il 19% dei voti espressi.

Segue Annie-Claire Bell, per la RN, con il 15,8% dei voti. Un punteggio più che doppio rispetto a quello del FN nel 2017: 7,3%.

-

PREV Legislativo. I programmi competono per spendere miliardi di dollari. È davvero ragionevole?
NEXT un Billérois davanti al tribunale di Pau per minacce di morte di carattere razzista