La terza Biennale Bregaglia trasforma Bondo in una galleria d’arte a cielo aperto

La terza Biennale Bregaglia trasforma Bondo in una galleria d’arte a cielo aperto
La terza Biennale Bregaglia trasforma Bondo in una galleria d’arte a cielo aperto
-

Andrée-Marie Dussault

Locarno

Pubblicato il 17 giugno 2024 alle 19:15

Il paese di Bondo, in Val Bregaglia, si è trasformato in una mostra a cielo aperto. Dall’inizio di giugno, e per quattro mesi, la terza edizione della Biennale Bregaglia ha accolto dieci artisti qui e non solo che hanno lavorato sul tema “Architettura e giardini”. Tra più di 230 candidature, una giuria internazionale ha selezionato dieci progetti artistici legati a siti specifici.

La location della Biennale Bregaglia 2024 è speciale: Bondo è infatti famosa per le tragiche frane che la travolsero con 3 milioni di metri cubi di materiale roccioso il 23 agosto 2017, uccidendo otto persone. Attraverso la loro arte gli artisti intervengono sul territorio comprendendone le ferite e le trasformazioni, dialogando con la sua popolazione di circa 200 anime.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV I consigli di gioco di Dylan Venet per il Pick 5 mercoledì 26 giugno a Vichy (R1C8)
NEXT Autun. 4 podi ai Regionali sulla pista di Macon e Digione e record