48 ore di inferno per gli MRE bloccati in Marocco

-

Mentre l’arrivo a Sète era previsto per lunedì 10 giugno alle 20,30, i passeggeri sono arrivati ​​a destinazione solo mercoledì 12 giugno alle 14. “Dovevamo partire l’8 giugno. Abbiamo seguito tutte le procedure, superato tutti i controlli, ma alla fine non siamo riusciti a imbarcarci. Diverse ore dopo, ci è stato detto che c’era stato un incendio”, ha detto Isabelle, una dei passeggeri Mezzogiorno libero.

Leggi: MRE arrabbiati al porto di Sète (video)

La compagnia GNV ha confermato che il suo traghetto “Le Majestic”, sul quale dovevano imbarcarsi i passeggeri, ha subito “un guasto tecnico a bordo che ha provocato un incendio, che è stato prontamente gestito e spento dal personale della Compagnia”. Questa situazione ha costretto i passeggeri ad aspettare 48 ore in un parcheggio. “Abbiamo dovuto provvedere a noi stessi. La gente non si sentiva bene. Sono stati i membri della Fondazione Mohammed V a donarci il cibo. Era un inferno! », denuncia Isabelle.

“Siamo stati trattati come bestiame. GNV non ha mai comunicato con noi. E solo dopo queste lunghe ore di attesa abbiamo potuto dormire in un albergo che, come gli altri, non era stato informato del nostro arrivo e non aveva pianificato nulla”, si arrabbia un altro passeggero. Infine, i passeggeri si sono imbarcati sul traghetto Atlas della stessa compagnia diretto a Sète.

Da leggere: MRE: A Sète, le linee passeggeri per il Marocco sono un successo

Per GNV la versione consegnata dai passeggeri non è precisa. “Secondo gli accordi siglati dalla compagnia con le autorità locali e in coordinamento con la Fondazione Mohammed V, i passeggeri che dovevano imbarcarsi a Tangeri sono stati dirottati sui viaggi successivi (con partenza il giorno successivo) e sono stati immediatamente presi in carico da il personale della compagnia sia per le loro necessità immediate, come acqua e beni di conforto, sia per l’assegnazione di una camera d’albergo dove trascorrere la notte prima di imbarcarsi per il viaggio del giorno successivo”, ha chiarito.

Per compensare il disagio causato, la compagnia ha offerto ai passeggeri uno sconto del 50% sul prossimo viaggio. Secondo quanto riferito, circa 70 passeggeri si stanno preparando a sporgere denuncia collettiva contro GNV.

-

PREV Cherbourg. Non c’è più benzina a Port Chantereyne: quali sono le conseguenze?
NEXT Fan Zone a Quinconces – Finale TOP 14: informazioni e prenotazioni – Notizie – Union Bordeaux Bègles (UBB Rugby)