Lancio in Marocco della BYD Seal U: un SUV ibrido plug-in

Lancio in Marocco della BYD Seal U: un SUV ibrido plug-in
Lancio in Marocco della BYD Seal U: un SUV ibrido plug-in
-
BYD ufficializza il lancio di Sigillo U. dopo aver introdotto l’anno scorso in Marocco l’autonomia 100% elettrica, il marchio cinese presenta ora un SUV ibrido plug-in. È il primo veicolo ibrido plug-in (PHEV) di BYD con tecnologia Super DM (Doppia modalità). Questa tecnologia promuove l’energia elettrica con una dipendenza minima dal carburante.

Il BYD Seal U si distingue, proprio come la sua controparte completamente elettrica, per il suo attraente frontale a forma di X con un design arrotondato e curvo. I fari a forma di U sono integrati nel cofano, creando un’identità visiva distintiva unica per la serie Ocean, mentre le doppie lenti ne accentuano l’aspetto high-tech.

Le proporzioni equilibrate continuano alle fiancate, con una linea di cintura potente che si estende dai fari fino alle luci posteriori. L’ampia parte posteriore completa la rotondità della parte anteriore, conferendo un’estetica ben proporzionata. Il paraurti posteriore è evidenziato da dettagli neri e argento, mentre il fanale posteriore a LED passante si ispira agli elementi a goccia, riflettendo il linguaggio di design “Ocean Aesthetics” del marchio.

Interno connesso di Seal U

All’interno, il BYD Seal U offre un’atmosfera premium con una miscela armoniosa di design moderno, superfici morbide al tatto, finiture di alta qualità e illuminazione ambientale multicolore. I sedili, alcune sezioni della plancia, i pannelli delle porte e la consolle centrale sono rivestiti in pelle vegana con doppie cuciture a contrasto.

Il “Legacy Gearshift Panel”, con un pomello del cambio in cristallo, riflette il tema del design ispirato all’oceano. Comfort, praticità e benessere all’interno del Seal U sono evidenziati anche dagli ampi sedili anteriori multi-regolabili elettricamente, riscaldati e ventilati. I due grandi schermi digitali dimostrano il DNA high-tech del marchio, offrendo un’ergonomia superiore grazie alla chiara leggibilità e al funzionamento intuitivo del touchscreen. Inoltre, il tetto panoramico rende l’abitacolo luminoso e arioso.

In termini di connettività, BYD Seal U fa un ulteriore passo avanti consentendo di controllare in remoto varie funzioni del veicolo tramite l’app BYD su uno smartphone o altro dispositivo mobile. Ad esempio, è possibile bloccare e sbloccare le porte, chiudere i finestrini aperti e attivare l’aria condizionata, il riscaldamento/ventilazione dei sedili, le luci lampeggianti e il clacson. Puoi anche controllare il tempo di carica rimanente e la durata della batteria. Inoltre, con il tuo smartphone puoi sbloccare e avviare l’auto utilizzando la funzionalità della chiave NFC.

BYD Seal: tecnologia ibrida plug-in

Il BYD Seal U è dotato di due motori elettrici ad alta potenza (150 kW anteriore e 120 kW posteriore) e di un’efficiente batteria BYD Blade da 18,3 kilowattora (kWh), completata da un motore a benzina quattro cilindri turbo da 1,5 litri sviluppato internamente. -cilindro da 96 kilowatt (kW). Questi elementi lavorano insieme, raggiungendo una potenza massima totale di 238 kW e una coppia massima totale di 550 Nm.

Secondo il marchio, il Seal U DM è stato progettato per essere uno dei SUV elettrici per famiglie più sicuri della sua categoria. Oltre all’ampio utilizzo di acciaio ad alta resistenza e di una robusta struttura a pannelli a nido d’ape per proteggere la batteria, il Seal U offre anche una solida dinamica del telaio e una manovrabilità sicura grazie alla sospensione anteriore MacPherson.

Il SUV viene fornito di serie con un’ampia gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) che utilizzano cinque radar e una telecamera centralizzata. Questi sistemi includono avviso di collisione anteriore, frenata di emergenza automatica, cruise control adattivo, avviso di collisione posteriore, avviso di traffico trasversale posteriore, assistenza al cambio di corsia, limite di velocità di controllo intelligente, sistema di rilevamento degli angoli ciechi e molte altre funzionalità.

Due le versioni disponibili: il Comfort 4×2 a 359.900 DH e il Design 4X4 a 409.900 DH.

La nuova tecnologia DM di BYD

La tecnologia BYD Super DM dà priorità all’energia elettrica con una dipendenza minima dal carburante, rendendola più rispettosa dell’ambiente, con maggiore efficienza energetica e minor consumo di carburante. Quando la batteria è completamente carica e passa alla modalità EV, il veicolo diventa puramente elettrico e quando lo stato di carica (SOC) è basso, si trasforma in un veicolo ibrido a bassissimo consumo di carburante, alleviando le preoccupazioni sull’autonomia elettrica. BYD Seal U offre capacità di ricarica CA trifase da 11 kW e capacità di ricarica CC da 18 kW con capacità di ricarica CA da 11 kW. Il tempo di ricarica CC (dal 30% all’80%) richiede 35 minuti. Il veicolo può raggiungere consumi di carburante interessanti compresi tra 0,9 litri/100 km e 1,2 litri/100 km WLTP. Il consumo di energia elettrica è compreso tra 21 kWh/100 km e 23,5 kWh/100 km. Il consumo di elettricità nella guida urbana è compreso tra 14,5 kWh/100 km e 16,1 kWh/100 km.

-

PREV il rovescio dell’accordo Rinascimento-LR per le elezioni legislative
NEXT una nuova carica politica del partito ratifica la cacciata di Eric Ciotti