Calo del 44% degli sbarchi di pesca nel porto di Laâyoune a fine aprile

Calo del 44% degli sbarchi di pesca nel porto di Laâyoune a fine aprile
Calo del 44% degli sbarchi di pesca nel porto di Laâyoune a fine aprile
-

L’Ufficio nazionale della pesca (ONP) ha segnalato un calo del 44% degli sbarchi di pesca costiera e artigianale nel porto di Laâyoune, attestandosi a 44.854 T alla fine di aprile 2024.

Nel suo ultimo rapporto sulle statistiche della pesca costiera e artigianale in Marocco, l’ONP precisa che anche il valore di mercato di queste catture è diminuito del 14% a più di 624,30 milioni di dirham (MDH), contro più di 722,98 MDH alla fine del aprile 2023.

Per specie, le quantità di pesci pelagici sbarcati in questo porto sono diminuite del 58% nei primi quattro mesi del 2024 a 28.975 T, per un valore stimato di 169,65 MDH (-43%), contro oltre 298,66 MDH/ 68.539 T fine aprile 2023.

Gli sbarchi di pesce bianco sono aumentati del 61% a 11.117 T, per un valore di oltre 154,36 MDH (+38%), rispetto a oltre 111,79 MDH/6.911 T su base annua.

Per quanto riguarda gli sbarchi di cefalopodi, questi sono aumentati del 16% a 4.499 T per un fatturato di oltre 292,40 MDH (-5%), mentre per i crostacei gli sbarchi hanno registrato un aumento significativo del 91% a 263 T, generando ricavi per oltre 7,88 MDH ( +47%).

A livello nazionale, gli sbarchi di prodotti commercializzati della pesca costiera e artigianale hanno raggiunto a fine aprile 2024 le 268.668 tonnellate, in calo dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In termini di valore, questi sbarchi sono aumentati dell’1% a circa 3,57 miliardi di dirham.

-

PREV lancio della campagna per la donazione di organi
NEXT Insolito: birre artigianali e lancio d’asce, il Viking Hache Club ormeggia la sua nave all’Arsenale