Elezioni legislative nell’Eure: la RN punta a cinque deputati nelle cinque circoscrizioni elettorali

Elezioni legislative nell’Eure: la RN punta a cinque deputati nelle cinque circoscrizioni elettorali
Elezioni legislative nell’Eure: la RN punta a cinque deputati nelle cinque circoscrizioni elettorali
-

La prefettura dell’Eure ha pubblicato, lunedì 17 giugno 2024, la lista definitiva dei candidati per il primo turno delle elezioni legislative anticipate, che si svolgeranno domenica 30 giugno. Nel dipartimento dove quattro candidati del Raggruppamento Nazionale (RN) hanno vinto nel 2022 contro i candidati della maggioranza presidenziale, la mobilitazione è ampia nel tentativo di posizionarsi come principale alternativa all’estrema destra, e molto spesso anche di opporsi la maggioranza presidenziale.

Nella prima circoscrizione elettorale dell’Eure, la deputata uscente Christine Loir (RN) cerca di mantenere il suo mandato. Di fronte a lei, Julien Canin, vicesindaco di Pacy-sur-Eure, è stato investito questo martedì 11 giugno 2024 dalla maggioranza presidenziale, alla presenza dei ministri europei Bruno Le Maire (economia) e Sébastien Lecornu (eserciti).

Presenti anche Jacques Thalmann, che su Facebook aveva manifestato il suo sostegno alla lista Reconquista di Marion Maréchal Le Pen per le elezioni europee, ma anche Anne Ducamp (Lutte Ouvrière), già candidata nel 2022, e Christine Le Bonté, investita dalla Nuovo Fronte Popolare (NFP).

Due candidati per Orizzonti

Nella seconda circoscrizione elettorale, le elezioni del 2022 sono state vinte dalla candidata della RN Katiana Levavasseur, che è nuovamente candidata. Il deputato uscente per il 2022 e attuale sindaco di Tillières-sur-Avre, Fabien Gouttefarde, dal canto suo ha annunciato martedì 11 giugno che non si candiderà all’Ensemble quest’anno, “per lealtà verso gli abitanti del comune il cui [il] misura ogni giorno l’onore di essere sindaco”.

Il candidato dell’RN dovrà quindi affrontare una candidata senza etichetta, Laure Anne Godard, così come il socialista Timour Veyri (NFP), Stéphanie Auger (LR/Les Centristes), Mélanie Peyraud (Lutte Ouvrière) e Laurence Brély (Reconquête). Queste elezioni vedranno affrontarsi anche due candidati del partito di Édouard Philippe, Orizzonti: Isabelle Collin, la candidata ufficiale, e Édouard Baude, ex addetto parlamentare di Fabien Gouttefarde, che sostiene anch’egli di appartenere a questo partito senza esserne stato investito.

Nella terza circoscrizione torna in campagna elettorale anche il deputato uscente della RN, Kévin Mauvieux. Come nel 2022, si opporrà a Marie Tamarelle Verhaeghe, candidata MoDem prima al primo turno e battuta al secondo, al centrista Thomas Elexhauser (LR-UDI), consigliere dipartimentale dell’Eure, arrivato solo a quarto posto al primo turno nel 2022, dietro alla candidata Nupes Dorine Le Pêcheur. Quest’ultimo è, questa volta, solo un sostituto del ribelle Jean-Christophe Turpin (NFP). Candidati anche Didier Daric per Reconquête e Marie-Noëlle Huard per Lutte Ouvrière.

L’ultimo collegio elettorale di sinistra rimarrà tale?

La quarta circoscrizione elettorale dell’Eure aveva eletto nel 2022 l’unico deputato Nupes del dipartimento, nella persona del socialista Philippe Brun. Ritorna alla campagna sotto la bandiera del Nuovo Fronte Popolare. Si opporrà a Stacy Blondel (senza etichetta), Christophe Solal (Lutte Ouvrière), Patrice Pauper (RN), la vicepresidente del consiglio dipartimentale dell’Eure, Anne Terlez (MoDem) e Olivier Istin ( LR-UDI-The Centristi).

Infine, vinto anch’esso dalla RN nel 2022, il quinto collegio elettorale dell’Eure vede il suo deputato uscente, Timothée Houssin, anch’egli candidato alla sua successione. Si opporrà a Frédéric Duché (Orizzonti), vicepresidente del consiglio dipartimentale dell’Eure, ma anche all’ecologista Pierre-Yves Jourdain (NFP), Ludovic Beaujouan (senza etichetta), Delphine Blitman (Lutte Ouvrière), Christian Mazure (senza etichetta), Colin Prévoteau du Clary (senza etichetta) e David Daverton (LR).

-

PREV lancio della campagna per la donazione di organi
NEXT Insolito: birre artigianali e lancio d’asce, il Viking Hache Club ormeggia la sua nave all’Arsenale