Nuoto: Clorato in molte piscine della Svizzera

Nuoto: Clorato in molte piscine della Svizzera
Nuoto: Clorato in molte piscine della Svizzera
-

Su 92 piscine testate in Svizzera da maggio a novembre 2023, alcune non rispettano permanentemente il valore massimo per i sottoprodotti chimici contenenti clorato. Questi sono legati alla disinfezione delle acque di balneazione.

Non tutte le piscine svizzere prestano attenzione all’eccessiva presenza di clorati nella loro acqua (foto pretesto).

ATS

In 43 stabilimenti analizzati (47%) la concentrazione di clorati – clorato, bromato, perclorato e tricloroacetato – era superiore al valore massimo in almeno uno dei campioni di acqua di balneazione prelevati, ha dichiarato lunedì l’associazione dei chimici cantonali un comunicato stampa.

La percentuale di superamento del valore massimo è leggermente superiore per le piscine all’aperto (49%) rispetto a quelle coperte (44%).

Tuttavia, si legge più avanti, questi dati non sono rappresentativi per la Svizzera e il Principato del Liechtenstein, perché i campioni sono stati prelevati principalmente in stabilimenti che già in passato avevano dovuto affrontare il superamento del valore massimo di clorato.

Nell’84% dei controlli le misure richieste in caso di superamento del valore massimo sono state applicate in tutto o almeno in parte. Le aziende cercavano quindi visibilmente di migliorare, valutare i chimici. Tuttavia, nel 56% degli stabilimenti il ​​valore massimo è stato nuovamente superato nelle acque di balneazione.

Per quanto riguarda gli altri sottoprodotti controllati della disinfezione (bromato, perclorato, tricloroacetato), invece, non vi è alcuna necessità di miglioramento, o al massimo una necessità una tantum.

La salute dei bagnanti

Per una tutela ottimale della salute dei bagnanti è importante che gli stabilimenti balneari si impegnino a mantenere la concentrazione di clorati quanto più bassa possibile, sottolineano i chimici cantonali. In futuro, i servizi ufficiali di controllo alimentare terranno maggiormente conto del sottoprodotto del clorato nella loro valutazione durante le ispezioni delle piscine.

Le piscine sono invitate a controllare i clorati nell’ambito del loro autocontrollo, anche se, a causa delle numerose vie di introduzione e formazione del clorato nelle acque di balneazione, è difficile attuare misure efficaci e sostenibili. Nelle ordinanze in materia non è fissato alcun valore massimo per questi prodotti.

bevuto, ecc

-

PREV Fingeva di essere un radiologo | Ho pagato 500 dollari per abortire una donna con uno spiedo
NEXT Le 5 migliori uscite in città nel luglio 2024 | m2A la rivista