LEGISLATIVA 2024. I candidati e le questioni nelle quattro circoscrizioni elettorali della Dordogna

LEGISLATIVA 2024. I candidati e le questioni nelle quattro circoscrizioni elettorali della Dordogna
LEGISLATIVA 2024. I candidati e le questioni nelle quattro circoscrizioni elettorali della Dordogna
-

Gli abitanti della Dordogna andranno alle urne il 30 giugno e il 7 luglio. Nel dipartimento, diviso in quattro circoscrizioni, solo uno aveva eletto un deputato del Raggruppamento Nazionale nel 2022. Quest’anno tutti i deputati uscenti sono tornati in campagna elettorale. Trova le liste dei candidati e le questioni in ciascuna circoscrizione elettorale.

Quali saranno i colori della Dordogna il 7 luglio? Composto da quattro collegi elettorali, il dipartimento aveva già segnato la sua pluralità con due deputati del Nupes, Pascale Martin e Sébastien Peytavie, un deputato dell’Ensemble pour la République, Jean-Pierre Cubertafon e un deputato del Rassemblement National, Serge Muller, durante le elezioni legislative del 2022.
Una tradizione che continua ad ogni mandato: il dicastero ha più volte oscillato tra partiti di sinistra e di destra, senza mai eleggere, fino al 2022, un candidato degli estremi. Al primo turno, del resto, il dipartimento aveva messo in testa il partito di Marine Le Pen.

Tuttavia, alle ultime elezioni europee, i Périgourdin hanno portato al primo posto la lista di Jordan Bardella, con il 34,74% dei voti, ben davanti a quella di Raphaël Glucksmann, che ha ottenuto solo il 14,51% dei voti, o a quella della maggioranza che mostra un punteggio del 12,75%.

La prima circoscrizione elettorale, mantenendo la sinistra

Deputato uscente: Pasquale Martino (LFI -Nuovo Fronte Popolare)
Ex della RATP, presidentessa dipartimentale dell’associazione Femmes Solidaires, la deputata Pascale Martin, della France Insoumise, rimette in gioco il suo mandato in questo collegio elettorale, incentrato su Périgueux. Affronterà Clément Tono (Insieme per la Repubblica) e Nadine Lechon (RN).

Nel 2022, quello che viene dalla società civile ha vinto il voto contro il deputato uscente, Philippe Chassaing (Insieme per la Repubblica). Una vittoria segnata da un vantaggio risicato: 1.300 voti in più dell’avversario e un punteggio del 51,85% contro il 48,15%.

L’elenco completo dei candidati

  • Pascale Martin (LFI -Nuovo Fronte Popolare)
  • Nadine Lechon (Raduno Nazionale)
  • Clément Tonon (Orizzonti – Insieme per la Repubblica)
  • Jonathan Almosnino (Lotta operaia)
  • Béranger Desport-Namur (I repubblicani)
  • Antoine Coutou (Riconquista)
  • Stéphane Lambert (Francia libera)

La seconda circoscrizione, la conferma del Raduno Nazionale

Deputato uscente: Serge Müller (RN)
Era stato uno dei più grandi successi del dipartimento. Serge Muller (RN), ex assistente infermieristico nelle case di cura, che ha iniziato la sua carriera politica nel 2022, rimette in gioco il suo mandato. In questa circoscrizione elettorale di Bergerac, il deputato uscente affronterà Christophe Cathus (Nuovo Fronte Popolare), Michel Delpon. il suo ex avversario (Ensemble pour la République) o Josie Bayle (Les Républicains).

Nel 2022, spinto da un voto di protesta e da un programma incentrato sull’”immigrazione”, ha vinto il secondo turno quasi testa a testa con Michel Delpon (Insieme per la Repubblica). Alla fine ha vinto con il 50,44% dei voti, appena 300 voti in più.

L’elenco completo dei candidati

  • Serge Muller (Raduno Nazionale)
  • Christophe Cathus (PS – Nuovo Fronte Popolare)
  • Michel Delpon (Rinascimento – Insieme per la Repubblica)
  • Josie Bayle (I repubblicani)
  • Lise Khelfaoui (Lotta operaia)

Il terzo collegio elettorale, ultimo baluardo della maggioranza presidenziale

Deputato uscente: Jean-Pierre Cubertafon (Modem – Insieme per la Repubblica)
È l’unico collegio elettorale che ha mantenuto i colori del partito presidenziale, dopo un precedente mandato vinto quasi all’unanimità da Emmanuel Macron. Eletto deputato in questa terza circoscrizione nel 2022, il moderno Jean-Pierre Cubertafon torna in campagna quest’anno. L’ex sindaco di Lanouaille affronterà Florence Joubert (Raduno Nazionale) o Christelle Druillole per il Nuovo Fronte Popolare.

Nel 2022, deputato della circoscrizione elettorale di Ribérac dal 2017, ha vinto il seggio di deputato, in un triangolo serrato contro Cyril Girardeau (Nupes) e Florence Joubert (RN). Ha ottenuto il 36,52% dei voti, due punti dietro il candidato Nupes, sette dietro il candidato Rassegne Nazionale.

L’elenco completo dei candidati

  • Florence Joubert (Raduno Nazionale)
  • Christelle Druillole (PS – Nuovo Fronte Popolare)
  • Jean-Pierre Cubertafon (Modem – Insieme per la Repubblica)
  • Jacques Decoupy (Lotta operaia)
  • Myriam Thomasson (I repubblicani)

Il quarto collegio elettorale, ribadendo il colore della sinistra

Deputato uscente: Sébastien Peytavie (EELV / Nuovo Fronte Popolare)
Périgord di nascita, ex psicologo clinico, Sébastien Peytavie, membro del partito Génération.s di Benoît Hamon nel 2022, rimette in gioco il suo mandato in questa quarta circoscrizione elettorale, incentrata su Sarlat-la-Canéda. Nel 2022 succede a Michel Delpon (LREM). In questa circoscrizione, il deputato Nupes affronterà Jérôme Peyrat, senza etichetta, o il candidato del Rassemblement National, Dominique Marchaudon.

Nel 2022, chi ottiene la prima vittoria politica vince le elezioni contro Jacqueline Dubois (DVC) con il 55,48% dei voti espressi, contro il 44,52%. In questa circoscrizione, il Raggruppamento Nazionale è arrivato terzo, al primo turno, con il 17,59% dei voti.

L’elenco completo dei candidati

  • Sébastien Peytavie (EELV / Nuovo Fronte Popolare)
  • Dominique-Louise Marchaudon (Rally Nazionale)
  • Jerome Peyrat
  • Christophe Green-Madeo (Lotta operaia)
  • Nathalie Ballerand (Riconquista)
  • François Tourné (Insieme per la Repubblica)
  • Anne-Catherine Balland (I repubblicani)

-

PREV Mostra, passeggiata, conferenza: scopri La Pernelle d’antan questo fine settimana
NEXT Quattordici candidati nell’Haute-Vienne per le elezioni legislative del 30 giugno