Arazzo. Il percorso della fiamma olimpica, che attraversa la città il 3 luglio

Arazzo. Il percorso della fiamma olimpica, che attraversa la città il 3 luglio
Arazzo. Il percorso della fiamma olimpica, che attraversa la città il 3 luglio
-

Di

Amandine Vachez

pubblicato su

17 giugno 2024 alle 8:56

Vedi le mie notizie
Seguire le notizie Pas-de-Calais

Mercoledì 3 luglio 2024il giorno dopo il suo passaggio al Nord, il Fiamma olimpica per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 passerà per il Pas-de-Calais. Il percorso previsto Arazzodove i festeggiamenti inizieranno nel primo pomeriggio.

Partenza dalla base nautica Saint-Laurent-Blangy

Ecco i dettagli del percorso, la cui partenza è prevista per le ore 15:20, dal Base nautica da Saint-Laurent-Blangy:

  • Parco della Val de Scapre,
  • Viale Paul-Michonneau,
  • Luogo Guy-Mollet,
  • Rue du Marché au filet,
  • via Meaulens,
  • Rue des Teinturiers,
  • via des Agaches,
  • Rue du Génératl Barbot,
  • Corso Verdun,
  • Boulevard, Crespel,
  • Boulevard Vauban,
  • Piazza di Marsiglia,
  • Boulevard Carnot,
  • Boulevard di Strasburgo.

L’arrivo sarà previsto intorno alle 16:30, il Grand’Place. Il Comune ricorda che al passaggio della fiamma “è una carovana di 50 veicoli, 25 tedofori che trasporteranno la fiamma per 200 metri ma anche 250 persone su imbarcazioni in partenza dalla base nautica. »

Ecco il piano per il passaggio della fiamma olimpica, ad Arras (Pas-de-Calais), previsto per il 3 luglio 2024. ©Città di Arras

Festività dalle 13 in città

L’intrattenimento sarà offerto dalle 13:00 alle 16:00:

Video: attualmente su Actu
  • Place Guy-Mollet con laboratori sulle arti marziali e sugli sport da combattimento,
  • Place des Héros: laboratori divertenti e attività musicali (zumba, cardio, cori, ecc.),
  • Place de Marsiglia: eventi di BMX, circo, handbike…

Dalle 13:00 alle 20:00 la Grand’Place sarà una piazza sportiva con numerose attività e iniziazioni. In programma: ginnastica ritmica, danza, crossfit, basket acrobatico con i Barjots Dunkers, sfilata degli studenti della scuola Pierre-Curie e dell’Orchestra Armonia di Arras con le bandiere di 92 nazioni, esposizione delle 24 opere realizzate dagli scolari di Voltaire e Molière, mostra “Les Bleus dans les Jeux” con CDOS 62, live-painting di un’opera con l’artista Ségolène Cassoret.

Alla festa prenderanno parte anche i giganti di Arras, che vi riserveranno altre sorprese.

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Dordogna: un automobilista arrestato due volte di seguito per eccesso di velocità in 10 minuti
NEXT Il signor Mayara incontra a Rabat il presidente del gruppo di amicizia Francia-Marocco