Elezioni legislative in Seine-et-Marne: le principali forze presenti al primo turno

Elezioni legislative in Seine-et-Marne: le principali forze presenti al primo turno
Elezioni legislative in Seine-et-Marne: le principali forze presenti al primo turno
-

Dopo lo stupore, la reazione… Dopo l’annuncio dello scioglimento dell’Assemblea nazionale da parte di Emmanuel Macron, ogni schieramento politico si è riunito – o, nel caso dei repubblicani, presentando solo quattro candidati investiti, si è diviso. — allineare un totale di 73 candidati nelle undici circoscrizioni elettorali del dipartimento. Ecco i principali candidati alle elezioni legislative anticipate.

1a circoscrizione elettorale (Melun)

La deputata uscente e consigliera comunale dell’opposizione a Melun, Aude Luquet (MoDem), sostituita da Anthony Vautier (SE), sindaco di Arbonne-la-Forêt, incontrerà il suo avversario al secondo turno delle elezioni legislative del 2022, Arnaud Saint- Martin (Nuovo Fronte Popolare-LFI), consigliere comunale dell’opposizione a Melun. In seguito all’accordo LR-RN, Théo Michel, vicepresidente dei repubblicani, eletto a Parigi (XVII secolo), viene paracadutato per rappresentare “i diritti” cari a Éric Ciotti e Jordan Bardella.

2a circoscrizione elettorale (Fontainebleau)

Insieme alla sua vice Juliette Vilgrain, succeduta al Palais-Bourbon dopo la sua nomina al Ministero della Salute, Frédéric Valletoux (Renaissance-Horizons) fatica a riconquistare il suo posto. Ed è Valérie Lacroute, ex deputata e presidente della LR 77, a pagare il prezzo essendo stata esclusa dalla nomina del suo stesso partito. Sulla sinistra affronterà Nour Benaissa-Watbot, che, per la sua prima candidatura sotto la bandiera dell’NFP-LFI, succede a Marie-Pierre Molina, finalista due anni fa. E a destra avrà Ivanka Dimitrova (RN), insegnante in pensione, che aveva già corso nel 2022.

3a circoscrizione elettorale (Montereau)

Il deputato uscente Jean-Louis Thiériot (LR) parte per un tour con il nuovo sostituto Michel Gonord (Renaissance-Horizons), sindaco di Champagne-sur-Seine. Laura Vallée-Hans (NFP-REV, partito di Aymeric Caron) succederà alla candidata della LFI Élodie Gérôme-Delgado (Nupes-LFI), finalista dopo aver vinto il primo turno nel 2022. L’ex LR Davy Brun (RN), sindaco di Quiers, succederà a Dominique Lioret (RN), che due anni fa saltò il secondo turno per 1,2 punti.

4a circoscrizione elettorale (Provins)

Bis ripetuto per Isabelle Périgault (LR), deputata uscente, nella roccaforte della destra gollista. Il suo principale avversario sarà Julien Limongi, originario di Jouarre, capo della RN de la Jeunesse 77 e assistente parlamentare. Due anni fa il senatore Aymeric Durox perse il seggio all’Assemblea con 861 voti. A sinistra, come nel 2022, si candida Mathieu Garnier (NFP-LFI). Il suo vice è Clothilde Lagoutte (NFP-PC), consigliere comunale a Nangis.

5a circoscrizione elettorale (Coulommiers)

L’avvocato parigino paracadutato a Brie, Philippe Fontana (LR) rappresenterà la destra nel quadro dell’accordo LR-RN. Il suo vice è più conosciuto a livello locale: si tratta di Fabien Vallée, sindaco di Jouarre e cofondatore del partito creato dalla RN per le elezioni comunali. Insieme sfideranno Franck Riester (Rinascimento), ministro del Commercio estero, e la sua vice Patricia Lemoine, deputata uscente. Da notare che Cédric Colin, candidato Nupes-LFI nel 2022, sostituisce Laurie Caenbergs (NFP-LFI), residente a La Ferté-sous-Jouarre e consigliere comunale a Luzancy.

6a circoscrizione elettorale (Meaux).

Nell’unico collegio elettorale del dipartimento detenuto dalla RN dal giugno 2022, si candida nuovamente la uscente Béatrice Roullaud. Di fronte a lei, Régis Sarazin, sindaco (DVD) di Nanteuil-lès-Meaux, sostenuto da Jean-François Copé e Jean-François Parigi che ha ricevuto la nomination LR, riprende la fiaccola, spenta al primo turno del 2022, di Hamida Rezeg (LR). Ma la sorpresa arriva da sinistra nella persona di Amal Bentounsi, fondatrice del collettivo “Urgence notre Police Assassine”, fondato dopo la morte del fratello Amine Bentounsi nel 2012.

7a circoscrizione elettorale (Villeparisis)

Agnès Laffite (RN), avvocato tributarista, delegata della RN 92, tenterà di togliere il posto occupato, dal 2022, da Ersilia Soudais, insegnante, che rappresenta la sinistra unita (NFP-LFI), con Joël Marion (PC) come vice , il sindaco di Compans. Deputato al Parlamento dal 2017 al 2022, torna Rodrigue Kokouendo (Rinascimento). Dovrà affrontare il sindaco di Montévrain, Christian Robache (Horizons), in corsa.

8a circoscrizione elettorale (Bussy-Saint-Georges)

Il deputato uscente, Hadrien Ghomi (Rinascimento), deve riconquistare il suo posto. Rigiocarà il duello agli ottavi del 2022, contro Arnaud Bonnet (NFP-EELV), fallendo con il punteggio del 49,99% contro il 50,01% e quattro voti di differenza? Nel ruolo della sfidante, Manon Mourgères (RN), sostituita da Teddy Robin (RN), di Ozoir-la-Ferrière. A sua volta sarà contestato da Jean-Marc Moskowicz (Reconquest).

9a circoscrizione elettorale (Pontault)

Michèle Peyron (Rinascimento) torna in battaglia, sostituita da Hugues Marcelot, sindaco di Liverdy-en-Brie. Di fronte, dovrà nuovamente confrontarsi con Morgann Vanacker (RN) da un lato e, dall’altro, con Franck Denion (LR), eletto dell’opposizione a Brie-Comte-Robert. La novità di quest’anno è a sinistra: al termine dei negoziati in seno al PFN, il PS ha ottenuto un secondo collegio elettorale, conteso da Céline Thiébault-Martinez (NFP-PS), che succede a Pascal Novais (LFI), prima nella classifica 1° turno (27,25%) nel 2022.

10a circoscrizione elettorale (Chelles)

Il deputato uscente, Maxime Laisney (LFI), è candidato alla propria successione. Lo affronterà in particolare Pryscillia Brach, che rappresenterà il Rally Nazionale al posto di Cathy Francisco; ma anche Michel Colas (LR), anch’egli eletto all’opposizione a Champs-sur-Marne. Deputata al Parlamento dal 2017 al 2022, torna Stéphanie Do (Rinascimento).

11a circoscrizione elettorale (Sénart)

Di fronte al primo segretario del Partito socialista, Olivier Faure, deputato uscente che torna in campagna elettorale, è Vincent Paul-Petit (LR), sindaco di Seine-Port, a candidarsi con il sostegno della RN. In lizza c’è anche Thomas Ianz (UDI), consigliere comunale di Avon, mentre Patrick Katako (Modem), consigliere comunale di Nandy, sarà suo vice, con il sostegno del partito Renaissance.

-

PREV Secondo i sondaggi, gli abitanti di Saint-Etienne preferiscono la loro città
NEXT Tentativi di rapimento a Pau e nelle Landes: “Quest’uomo è preoccupante”