Elezioni legislative al Puy-de-Dôme: scopri i nomi dei 30 candidati in lizza per un mandato supplente

-

Dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, annunciato il 9 giugno, trenta candidati sono in lizza a Puy-de-Dôme per le elezioni legislative. L’elezione dei cinque deputati del dipartimento avrà luogo con un primo turno il 30 giugno e un secondo turno il 7 luglio.

I cinque deputati del Puy-de-Dôme che hanno iniziato il loro mandato nel 2022 saranno tutti in corsa, dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale deciso dal presidente della Repubblica Emmanuel Macron, per proseguire il loro lavoro parlamentare.

Per questo Marianne Maximi (LFI), Christine Pires-Beaune (PS), Laurence Vichnievski (MoDem), Delphine Lingemann (MoDem) e André Chassaigne (PCF) saranno nuovamente sottoposte al verdetto delle urne con uno scrutinio programmato per domenica 30 giugno e domenica 7 luglio.

È troppo tardi per iscriversi alle liste elettorali per le elezioni legislative?

La presentazione delle candidature si è chiusa ufficialmente questa domenica alle 18 e trenta candidati si candidano nel dipartimento del Puy-de-Dôme per diventare deputati.

Con trenta candidati, venti in meno rispetto alle precedenti elezioni del 2022. Ma lo scioglimento subito dopo i risultati delle elezioni europee e la campagna espressa che ne è seguita sono stati certamente sfavorevoli per i “piccoli” partiti, sia finanziariamente che strategicamente, come Debout La France, il Partito della Sinistra Radicale o anche il Partito Animalista che non avrà rappresentanti nel dipartimento.

“Sono orgoglioso di questo risultato”: nelle zone rurali del Puy-de-Dôme, il disprezzo di classe e l’abbandono generano la RN

Diciannove dei trenta candidati avevano sollecitato i voti di Puydômois durante le precedenti elezioni legislative del 2022.

Da notare che i Nupes, divenuti Nuovo Fronte Popolare, così come Lutte Ouvrière, si affidano agli stessi cinque candidati di due anni fa (con Marianne Maximi, Christine Pires-Beaune, Nicolas Bonnet, Valérie Goléo, André Chassaigne per il sindacato da sinistra e Dominique Leclair, Franck Truchon, Marie Savre, François Marotte, Gabrielle Capron per LO).

Forte del suo punteggio agli Europei, il Rally Nazionale presenterà candidati nelle cinque circoscrizioni elettorali mentre Reconquête sarà presente, dal canto suo, in tre circoscrizioni (Riom, Clermont-Montagne e Issoire).

“È brutale”: dipendenti licenziati, pratiche sospese… Come i deputati gestiscono questa fine frettolosa del mandato

Candidati alle elezioni legislative del 2024

Prima circoscrizione elettorale (Clermont-Cournon)

  • Marianne Maximi (Nuovo Fronte Popolare, La France Insoumise, 38 anni). Sostituto: Diego Landivar.
  • Luigi Clemente (Raduno nazionale, 65 anni). Sostituto: Charly Patingre.
  • Dominique Leclair (Lotta operaia, 59 anni). Supplente: Catherine Juéry.
  • Sébastien Galpier (I repubblicani, 36 anni). Supplente: Jean-Pierre Brenas.
  • Pronuncia Hervé (Orizzonti, 57 anni). Sostituto: Flavien Neuvy.

Seconda circoscrizione elettorale (Riom)

  • Christine Pires-Beaune (Nuovo Fronte Popolare, Partito Socialista, 59 anni). Sostituto: Michael Baré.
  • Isabelle Dupré (Raduno nazionale, 67 anni). Supplente: Claude Bonnefoy.
  • Franck Truchón (Lotta operaia, 61 anni). Sostituto: Ivan Simonet.
  • Sarah Chauvin (I repubblicani, 24 anni). Sostituto: Sylvain Durin.
  • Jean-Paul Lebrec (Rinascimento, 64 anni). Supplente: Elisabeth Nicloux.
  • Marion Godu (Riconquista). Supplente: Marvin Meunier

Terza circoscrizione elettorale (Clermont-Montagne)

  • Laurence Vichnievski (Insieme, MoDem, 69 anni). Sostituto: Bastien Gounon.
  • Nicola Bonnet (Nuovo Fronte Popolare, Europa Ecologia Les Verts, 42 anni). Supplente: Elisabeth Crozet.
  • Nadine Pers (Raduno nazionale, 70 anni). Sostituto: Alexandre Lassalas.
  • Maria Savre (Lotta operaia, 52 anni). Supplente: Frédéric Mainville.
  • Marie-Anne Marchis (I repubblicani, 56 anni). Sostituto: Frédéric Echavidre.
  • Patrizio Finotto (Riconquista). Supplente: Clément Laurie.
  • Luigi Dupic. Supplente: Benjamin Barrier.
  • René Ondet. Sostituto: Adjo Konan.

Quarta circoscrizione elettorale (Issoire)

  • Delfina Lingemann (Ancora MoDem, 51 anni). Sostituto: Christian Poinsot.
  • Beniamino Chalus (Raduno nazionale, 27 anni). Supplente: David Enrique.
  • François Marotte (Lotta operaia, 58 anni). Supplente: Claude Dufour.
  • Firenze Dubessy (I repubblicani, 58 anni). Supplente: Bertrand Barraud.
  • Valerie Goléo (Nuovo Fronte Popolare, LFI, 56 anni). Sostituto: Alain Bidet.
  • Pasquale Sanchez (Riconquista, 64 anni). Supplente: Guillaume Perrin.

Quinta circoscrizione elettorale (Thiers-Ambert)

  • André Chassaigne (Nuovo Fronte Popolare, Partito Comunista Francese, 73 anni) Sostituto: Julien Brugerolles.
  • Brigitte Carletto (Raduno nazionale, 64 anni). Sostituto: Aurélien Briquet.
  • Gabrielle Capron (Lotta operaia, 77 anni). Supplente: Guillaume Nageroni.
  • Yves Courthaliac (I repubblicani, 52 anni). Sostituta: Célia Bernard.
  • Veronica Bastet (Rinascimento, 52 anni). Supplente: Robert Maldonado.

Tale elenco di candidati resta provvisorio in attesa della verifica da parte del Ministero dell’Interno. L’elenco definitivo sarà pubblicato con decreto prefettizio.

Questo comune di Puy-de-Dôme passerà dalla RN alle europee al PCF alle elezioni legislative?

Gilles Lalloz

-

PREV Otto vini locali sotto i riflettori per la 6a edizione dell’“Aude Wine Showcase”
NEXT Durbuy: “Il Giro ciclistico del Belgio non può fare a meno del Lussemburgo”