Le 5 spiagge più selvagge della Francia

Le 5 spiagge più selvagge della Francia
Le 5 spiagge più selvagge della Francia
-

Il litorale francese racchiude numerosi siti eccezionali. Dal Canale della Manica al Mediterraneo passando per la costa atlantica o anche le coste della Corsica, ecco una selezione di cinque spiagge e calette selvagge da vedere almeno una volta nella vita.

Le dune di Keremma – Bretagna

Le dune più lunghe del Finistère settentrionale. Cordone di dune di oltre 6 km, che si estende dalla città di Tréflez e la sua baia di Goulven fino a Plounévez-Lochrist e la baia di Kernic (foto), le dune di Keremma costituiscono un paesaggio naturale eccezionale. Alternando una striscia di sabbia bianca e dune erbose, il sito protetto Natura 2000 è una delle passeggiate imperdibili da fare sul litorale sabbioso.

Le spiagge delle Landes – Nuova Aquitania

La costa delle Landes è sinonimo di spiagge immense. Ben chiamato. Da Tarnos a Biscarrosse ci sono 106 km di sabbia che si estendono fino a formare un’unica spiaggia. Una lingua sabbiosa che offre uno spazio a perdita d’occhio, delimitato da dune e verde. Un paesaggio naturale al 100%.

Spiaggia di Roccapina – Corsica

Una pepita. Tra Propriano e Bonifacio, la spiaggia di Roccapina è tra le spiagge più belle e selvagge della Corsica. Situato sotto il famoso leone di Roccapina, si estende per oltre 400 metri. Raggiungibile in auto attraverso una strada sterrata e accidentata, questo sito sublime dove nessun rifugio è riuscito a installarsi attira numerosi viaggiatori in alta stagione. In questo momento, la vicina spiaggia di Erbaju, anch’essa selvaggia e accessibile solo tramite un sentiero, offre un’alternativa alla folla.

Spiaggia di Marquenterre – Alta Francia

Solo per te stesso. Nella baia della Somme (Piccardia), non mancano le spiagge modulate dalle maree e dai venti. Ma il più selvaggio e meno frequentato si trova a nord della baia, vicino al Parc du Marquenterre, nel comune di Saint-Quentin-en-Tourmont. Per raggiungerla dovrete armarvi di un po’ di coraggio e percorrere un sentiero di circa 4 km che si snoda tra sabbia e pineta prima di arrivare alla spiaggia di Marquenterre, con le sue dune e la sua distesa di sabbia a perdita d’occhio.

Le insenature dell’Estérel – Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Segreto e contrastante. A sud-est, le insenature del massiccio dell’Estérel offrono paesaggi selvaggi, offrendo un sorprendente contrasto tra le luminose rocce magmatiche dell’Estérel e le acque cristalline del Mediterraneo. Situati non lontano da Saint-Raphaël (Var), tra Agay e Théoule-sur-Mer (Alpi Marittime), sono accessibili dalla Corniche d’Or, una splendida strada che costeggia la costa e dominata dalla montagna. Tra questi possiamo citare le Calanques des Anglais, Anthéor, Maubois e Saint-Barthélemy.

-

PREV Walid Regragui difende i suoi giocatori
NEXT “Il mercato torna in equilibrio a Mont-de-Marsan”