quali regioni sono interessate?

quali regioni sono interessate?
quali regioni sono interessate?
-

A cura di VM

Pubblicato
16 minuti fa,

Aggiornamento 1 minuto fa

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

Pensavi di aver finito con questo periodo cupo? La settimana che si apre questo lunedì sarà… “molto degradata”, prevede Il canale meteo. Giovedì 20 giugno sarà la giornata con il rischio più elevato.

Pensavi di aver finito con questo periodo cupo? La settimana che si aprirà lunedì 17 giugno sarà… “ben degradato», prevede Il canale meteo *. “Delle temporali talvolta violenti sono considerati”, aggiunge il sito specializzato. La Francia è attualmente nella morsa di un conflitto aereo. Da un lato, la fresca aria marittima che ristagna sopra le isole britanniche. Dall’altro aria calda che risale dalla Tunisia che passa nel Mediterraneo e interessa l’estremo Sud-Est con la Corsica.

A partire da questo lunedì, una goccia fredda si dirigerà verso il Golfo di Biscaglia e si posizionerà vicino al Portogallo. Questo fenomeno porterà «molta instabilità e dinamismo». “La concomitanza di questa goccia fredda con il conflitto di masse d’aria provocherà forti temporali sull’asse principale tra Sud-Ovest e Nord, con rischio di grandine”spiegare Il canale meteo.

Lunedì “forti temporali occasionali”.

Il pomeriggio è instabile: “forti temporali occasionali” scoppiare nel nord delAlverniaBorgogna e il Giura.

Il nord del Nuova Aquitania, è attraversato da un tempestoso degrado. Quest’ultimo risale il territorio fino ai confini belga e tedesco.

Il nord della Nuova Aquitania è attraversato da temporali tempestosi.
Il canale meteo

Martedì il bacino di Parigi sarà in tregua

L’asse dello scoppio del temporale deve estendersi tra il Sud-ovest poiord passando per il Bacino di Parigiprevede Il canale meteo.

Martedì il bacino di Parigi potrebbe essere colpito da temporali.
Il canale meteo

Mercoledì “attenzione”.

Le tempeste che hanno colpito il Paese martedì fuggiranno attraverso la Germania. Ma altri se ne formeranno in serata Aquitania e diventerà molto diffuso “nella notte dal mercoledì al giovedì a tutte le ore Sud-ovest». Se il maltempo dovesse essere meno grave, il “La situazione va comunque monitorata con cautela”.

Se il maltempo dovesse attenuarsi, la “situazione va comunque monitorata con cautela”.
Il canale meteo

Giovedì, il giorno a più alto rischio

La goccia fredda è posizionata sopra la Francia. “IL 3/4 del paese sarà minacciato da temporali occasionalmente forti con rischio di grandine.” Secondo Il canale meteo, “questa è la giornata con il maggior rischio di fenomeni violenti per questa settimana”.

“Tre quarti del Paese saranno minacciati da temporali occasionalmente forti con rischio di grandine”.
Il canale meteo

Venerdì temporali nell’Est

I temporali arrivati ​​la sera prima da Est persistono, anche se perdono forza. “Questi temporali saranno molto piovosi, ma non molto grandinati”fornisce il sito specializzato.

Faranno abbassare la temperatura. Fra Lione E Strasburgo, “La caduta potrebbe raggiungere i 10°C in 24 ore con massime tra 20 e 23°C rispetto ai 30-33°C di giovedì pomeriggio”.

*The Weather Channel è di proprietà del gruppo Figaro.

-

PREV L’unità tecnica cinofila dei vigili del fuoco del Pas-de-Calais in esercitazione nel porto turistico di Calais
NEXT Cos’è questo nuovo sistema che Monoprix lancia in 5 dei suoi negozi a Parigi e nella periferia interna?