La festa del papà risuonerà in Martinica

La festa del papà risuonerà in Martinica
La festa del papà risuonerà in Martinica
-

Questa domenica, 15 giugno, si festeggia la festa del papà. In molte case martinicane sarà il momento di onorare i papà, di riunirsi alle famiglie con doni e baci. È un vero momento di condivisione e di festa.

La festa del papà ha origine da una decisione di papa Sisto IV nel 1479. È stata celebrata 19 marzofino al XIX secolo, in onore di Giuseppe, il padre putativo di Gesù. Il trasferimento da marzo a Giugno è opera di Papa Pio IX.

I padri sotto i riflettori negli Usa illuminano quelli francesi. Tutto ebbe inizio negli Stati Uniti nel 1910, su iniziativa di Sonora Smart Dodd, figlia del veterano William Jackson Smart. Si trattava di onorare il padre, perché quest’ultimo, dopo la morte della moglie, si era impegnato nell’educazione dei figli.

Sonora Smart, che allora aveva 16 anni, fece una campagna per una giornata dedicata ai papà. Si rivelò convincente e fu seguito per la prima volta nel 1910 a Spokane, nella regione di Washington. Il festival prende poi il suo posto l’anno successivo.

Alcuni decenni più tardi, in Francia, un direttore delle vendite della società bretone “Flaminaire”, Marcel Quercia, innovò nel 1950, per vendere e aumentare le vendite dei suoi accendini. È il 19 giugno.

Il governo dell’epoca non rimase indifferente. Nel 1952, con decreto, fu istituita e istituzionalizzata la Festa del Papà la terza domenica di giugno in Francia.
È un’opportunità per fare regali, cantare, ricordare ricordi e trascorrere del tempo con la famiglia.

-

PREV Marianne Maximi (LFI) a favore dell’unificazione della sinistra a Puy-de-Dôme per le prossime elezioni legislative
NEXT il passaggio di tre per la RN