Breaking news

Immobiliare Tarn-et-Garonne: Il Gruppo Gambetta sta costruendo 26 ville accessibili tramite Prestito Sociale Affitto-Adesione

Immobiliare Tarn-et-Garonne: Il Gruppo Gambetta sta costruendo 26 ville accessibili tramite Prestito Sociale Affitto-Adesione
Immobiliare Tarn-et-Garonne: Il Gruppo Gambetta sta costruendo 26 ville accessibili tramite Prestito Sociale Affitto-Adesione
-

Il Gruppo Gambetta prosegue il suo sviluppo in Occitania con la costruzione di una nuova operazione che integra 26 ville in prestito sociale di adesione (PSLA) e 32 alloggi sociali a Saint-Étienne-de-Tulmont, alla periferia di Montauban, nel Tarn-et-Garonne. Il “Domaine de Laujole”, in una zona residenziale circondata da campi e boschetti, a soli 10 minuti da tutti i servizi della città, rientra nel desiderio del Gruppo di offrire alloggi a prezzi accessibili in tutta la regione.

“Questo tipo di residenza risponde al desiderio di casa individuale, ancora molto presente tra i francesi. In linea con la nostra ambizione di consentire l’accesso al patrimonio immobiliare a quante più persone possibile, gli alloggi PSLA corrispondono alle esigenze locali di alloggi accessibili e chiavi in ​​mano”indica Cécilia Khalfallah, direttrice dell’agenzia Gambetta Occitanie.

Il sistema PSLA (Prestito Sociale Locativo-Adesione): un’acquisizione in 2 fasi

Le 26 ville del residence sono offerte in PSLA. Il sistema PSLA (Prêt Social Location-Accession) permette agli acquirenti di realizzare un’acquisizione in 2 fasi: prima una fase di locazione, durante la quale l’inquilino acquirente paga un canone comprensivo di una quota di affitto e di una quota di risparmio, poi una seconda fase durante la quale avere la possibilità di acquistare un alloggio.

L’affitto consente inoltre di beneficiare di una riduzione dell’IVA del 5,5% e gli acquirenti sono esenti dall’imposta sulla proprietà per 15 anni. Un sistema di adesione sicuro con garanzie di buyout e rehousing, non richiede alcun contributo di fondi prima di entrare nell’alloggio.

“Il sistema PSLA permette ai nostri acquirenti di progredire nel loro percorso residenziale, testando la loro capacità di rimborso nella fase di locazione, prima di poter, se lo desiderano, acquistare successivamente la loro casa, soprattutto perché il sistema è abbinabile al Prestito a Tasso Zero »sottolinea Cécilia KhalFallah.

Un’architettura che incorpora i codici del Quercinois

Progettato da MAD Architectes, il “Domaine de Laujole” propone un’architettura ispirata al fascino delle case di Saint-Étienne-de-Tulmont. Combinando sottilmente materiali contemporanei e tradizionali, la residenza si inserisce nel suo ambiente, con i suoi tetti di tegole, i suoi rivestimenti in tenui tonalità di beige, ocra e sabbia chiara, ispirati alla carta del Quercy.

Gli spazi verdi comuni, con una superficie di 1.784 mq, con alberi di diverse specie (noccioli, corbezzoli, aceri campestri, carpini, ecc.) creano spazi di relax e convivialità accessibili a tutti i residenti. Un percorso pedonale permette di raggiungere gli spazi verdi in tutta sicurezza.

Ville offerte da € 194.000

Le 26 ville quadrilocali del “Domaine de Laujole” offrono ampi spazi abitativi inondati di luce naturale grazie alle grandi vetrate che si affacciano sulle terrazze e sui giardini privati.

Le ville hanno un prezzo a partire da € 194.000 IVA al 5,5% e soddisfano i requisiti delle norme normative vigenti.

Saint-Etienne-de-Tulmont: tra natura e pianificazione urbana

A soli 13 minuti da Montauban, dove passerà il futuro LGV Bordeaux-Tolosa, e a 40 minuti dalla Città Rosa, Saint-Étienne-de-Tulmont offre un compromesso tra vita rurale e accesso ai servizi urbani. Città vivace dal punto di vista culturale (mediateca, corsi di disegno, danza), sociale (associazioni di commercianti, comitati di festival, ecc.) e sportivo (yoga, calcio, pallacanestro, ecc.), beneficia anche della sua vicinanza a Montauban e ai suoi negozi, ristoranti, musei e teatri.

Fonte: Gruppo Gambetta

Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu ne sia felice.OK

-

PREV Raclette, pizzoccheri, pane di segale: il PALP Festival mette in primo piano il territorio alpino
NEXT La Svizzera nel pieno della corsa all’oro – rts.ch