dove moriremo di caldo quest’estate in Francia?

dove moriremo di caldo quest’estate in Francia?
dove moriremo di caldo quest’estate in Francia?
-

Le tendenze estive parlano chiaro: Meteo Francia ha presentato il suo bollettino previsionale per i prossimi tre mesi che copre giugno, luglio e agosto. L’istituzione pubblica ha annunciato condizioni “più calde del normale” come le più probabili per quest’estate in Francia. Questa previsione è in linea con quella dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale che all’inizio di quest’anno suggeriva una nuova ondata di caldo simile a quella degli anni precedenti.

Un trimestre molto caldo

Météo-France precisa che lo scenario di un trimestre più caldo del normale è il più probabile per la Francia una maggiore probabilità per le regioni attorno al Mediterraneo. Si tratta di previsioni probabilistiche e non previsioni meteorologiche precise e l’organizzazione ricorda che c’è solo il 50% di probabilità di un’estate più calda del normale nella Francia continentale, il 30% di probabilità di un’estate normale e il 20% di probabilità di un’estate più fredda.

Nel bacino del Mediterraneo, invece, queste probabilità salgono a circa il 70% per un’estate più calda, al 20% per un’estate conforme e al 10% per un’estate più fredda rispetto alla norma stagionale. In altre parole, bisognerà prepararsi alle temperature record nel sud della Francia, dove il termometro potrebbe superare i 40 gradi durante il giorno.

Detto questo, Météo-France vuole rassicurare e lo ricorda Non sono mai escluse anche “parentesi” di freschezza, come nel cuore dell’estate 2023”. Lo precisa anche l’organizzazione nel suo comunicato stampa “Coerentemente con la tendenza globale del cambiamento climatico, le estati sono più frequentemente al di sopra delle norme stagionali, ma gli episodi di caldo o le ondate di caldo differiscono in termini di intensità, temporalità e luogo da un’estate all’altra”..

Meno precipitazioni

Per quanto riguarda le precipitazioni, Météo-France prevede che il Sud-Ovest e il bacino del Mediterraneo saranno probabilmente più secchi del normale. Per il resto del territorio francese, invece, non emerge alcuna tendenza chiara.

Non sono tuttavia da escludere occasionali episodi di precipitazioni localmente significative, come osservato negli ultimi mesi. In Corsica e nelle regioni meridionali c’è una probabilità del 25% per uno scenario più umido rispetto alla norma stagionale, del 25% per uno scenario conforme e del 50% per uno scenario più secco.

Niente panico

Météo-France mette in guardia da conclusioni troppo affrettate, sottolineando che è così “troppo presto per prevedere le condizioni meteorologiche di quest’estate settimana per settimana”. Il bollettino ha l’obiettivo di determinare l’andamento medio del trimestre, con andamenti previsionali probabilistici variabili a seconda della località, della stagione e del parametro meteo interessato. Inoltre, ondate di caldo “sono ben anticipati con qualche giorno di anticipo, poco più di 8 giorni”.

L’incertezza aleggia sulle temperature torride durante i Giochi Olimpici che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto a Parigi. Météo-France non può ancora stabilire previsioni concrete per questo periodo, ma non mancherà di comunicare nuovamente in vista dell’evento globale.

Potete trovare il rapporto completo di Météo France qui.

-

PREV La seconda vita degli oggetti al Museo Nazionale Svizzero di Zurigo
NEXT Riscopri il vaso di rose