Condanna della Svizzera per l’inazione sul clima: “Corte EDU: abuso di potere a Berna anziché a Strasburgo”

Condanna della Svizzera per l’inazione sul clima: “Corte EDU: abuso di potere a Berna anziché a Strasburgo”
Condanna della Svizzera per l’inazione sul clima: “Corte EDU: abuso di potere a Berna anziché a Strasburgo”
-

Leonardo Gomez Mariaca

Vicepresidente del Vert’liberaux di Friburgo, avvocato

Pubblicato il 14 giugno 2024 alle 18:26 / Modificato il 14 giugno 2024 alle 18:27

Il 9 aprile 2024, la Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per inazione sul clima. E ora, il 12 giugno 2024, il Consiglio nazionale, sulla scia del Consiglio degli Stati, ha votato definitivamente una dichiarazione critica per esprimere il fatto che la Svizzera sta già facendo abbastanza. Che paradosso questa dichiarazione di protesta: mentre lo scorso 7 giugno su queste colonne si leggeva, dalla penna del consigliere nazionale dell’Udc Nicolas Kolly, che la Corte aveva oltrepassato le sue competenze, ora le Camere raddoppiano.

Leggi anche: “Corte EDU: abuso di potere a Strasburgo”

Le Temps pubblica articoli, scritti da membri della redazione o da persone esterne, nonché opinioni e articoli, proposti a personalità o da loro richiesti. Questi testi riflettono il punto di vista dei loro autori. Non rappresentano in alcun modo la posizione dei media.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV 16-22 settembre: Partecipa al Senior Masters #2 a Nevers
NEXT SENEGAL-ECONOMIA / Appalti pubblici: l’edilizia raccomanda la preferenza nazionale – Agenzia di stampa senegalese