Aumento degli investimenti diretti esteri in Marocco | APAnews

Aumento degli investimenti diretti esteri in Marocco | APAnews
Aumento degli investimenti diretti esteri in Marocco | APAnews
-

Il regno ha registrato a fine aprile un flusso netto di investimenti diretti esteri (IDE) pari a 13,1 miliardi di dirham (circa 1,21 miliardi di euro).

Gli investimenti diretti esteri hanno raggiunto una performance considerevole che rappresenta uno spettacolare aumento del 48,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, secondo gli ultimi dati dell’Ufficio Marocchino dei Cambi.

Gli economisti attribuiscono questa crescita impressionante a diversi fattori chiave, tra cui la qualità delle infrastrutture, la disponibilità di forza lavoro qualificata e politiche governative proattive e strategiche a favore di un clima attraente per gli investimenti.

Le autorità marocchine hanno compiuto notevoli sforzi per rafforzare l’attrattiva del paese come destinazione di investimenti. Tra le misure di punta c’è la riforma della Carta degli investimenti, che ora offre sostanziali incentivi e sussidi agli investitori stranieri. Queste sovvenzioni possono coprire fino al 30% dell’investimento totale, creando un ambiente competitivo per le imprese internazionali.

Anche le iniziative volte a semplificare le procedure amministrative e a migliorare la trasparenza hanno svolto un ruolo cruciale. Il governo pone particolare enfasi sui partenariati pubblico-privato e incoraggia gli investimenti in settori strategici come l’energia rinnovabile e l’industria della mobilità elettrica.

La leadership del Marocco nel campo delle energie rinnovabili costituisce un pilastro essenziale di questa dinamica di crescita. Il Paese ha intrapreso ambiziosi progetti di energia eolica e solare, attirando massicci investimenti. La costruzione di una fabbrica di batterie su larga scala è uno dei progetti emblematici che simboleggiano questa strategia, promettendo di rafforzare la posizione del Marocco nelle catene del valore globali e creare migliaia di opportunità di lavoro qualificato.

Un vantaggio competitivo nel mercato globale

I prodotti fabbricati in Marocco beneficiano dell’etichetta “Made in Morocco”, che conferisce notevoli vantaggi doganali con i principali partner commerciali del paese. Questo riconoscimento facilita l’accesso ai mercati internazionali, fornendo così ulteriore attrazione per gli investitori stranieri.

Inoltre, le attuali condizioni economiche globali, tra cui un’inflazione più bassa e costi di investimento più accessibili, hanno creato un ambiente favorevole per gli investimenti diretti esteri. Questi elementi combinati hanno ampiamente contribuito alla recente performance economica del Marocco.

La tendenza attuale suggerisce la crescente attrattiva del Marocco come destinazione di investimenti, guidata da una strategia nazionale ben definita e da sostanziali riforme economiche. Il Paese continua a consolidare i suoi successi e a promuovere una crescita inclusiva e sostenibile.

Le autorità marocchine restano fermamente impegnate a portare avanti questa dinamica positiva. Il Ministro dell’Industria e del Commercio Ahmed Reda Chami ha dichiarato in una recente conferenza: “Il nostro obiettivo è rafforzare la posizione del Marocco come hub regionale per gli investimenti esteri. Facciamo tutto il possibile per creare un ambiente favorevole all’innovazione, alla competitività e allo sviluppo sostenibile. »

MN/te/APA

-

PREV Festeggia il Quebec
NEXT due vittorie alla fine della suspense per la Francia