due vittorie alla fine della suspense per la Francia

due vittorie alla fine della suspense per la Francia
due vittorie alla fine della suspense per la Francia
-

Se la spiaggia c’era, il sole aveva deciso di prendersi qualche giorno di vacanza, sabato 22 giugno, vicino alla Plaine des sports de Châteauroux. Nonostante queste condizioni, la Francia maschile e quella femminile hanno dato spettacolo, rispettivamente contro Svezia e Polonia.

In effetti, il beach handball, uno sport ancora poco conosciuto, è estremamente spettacolare. I gol segnati in seguito a gesti tecnici valgono doppio. Ciò incoraggia necessariamente i giocatori a segnare il più possibile utilizzandoli. Allo stesso modo, una partita non è mai veramente persa. Ogni partita si gioca in due tempi, ognuno dei quali vale un punto. In caso di parità, le due squadre dovranno decidere in una sessione di rigori.

Francia: 1 (7)
Polonia: 1 (6)

Sono state le donne a dare il via alla situazione e hanno subito preso il comando. La prima metà di questo primo atto è dominata dalle donne francesi. A quattro minuti dalla fine sono in vantaggio di otto gol (14-6). Il time out preso dai polacchi non cambierà nulla, la Francia vince 24 a 8 e segna il primo punto.

Due incontri indecisi e tesi

Il secondo periodo prende una strada completamente opposta con la Polonia in testa e in gestione. I Blues si sono dati una piccola speranza di vittoria rimontando alla fine del secondo tempo ma hanno perso 15 a 18.

Saranno quindi i rigori a decidere tra le due squadre. Dopo ogni fallimento, nessuno sbaglia e guai alla squadra che fallisce. Sfortunatamente per gli ospiti, è stata Natalia Rogalska a fallire per prima, permettendo alla Francia di vincere con un punteggio di 7 a 6.

Il foglio

Francia : Blaise (12), Vigouroux (8), Falcon (6), Follet (4), Amelot (2), Floch Hubert (2), Perrot (2), Maurice (2).
Polonia: Slezak (10), Herian (8), Sloga (8), Jezowska (2), Klarkowska (2).

Il portiere francese Arnaud Tabaran è stato decisivo nella vittoria dei Blues.
© (Foto cor. NR, DB).

Francia: 1 (7)
Svezia: 1 (2)

Per gli uomini l’inizio della partita è stato molto combattuto. Le due squadre non si lasciano e tornano in pari dopo sei minuti di gioco (10-10). È stato in questo momento che gli svedesi hanno fatto il loro sforzo, che ha permesso loro di conquistare il primo punto della partita con un punteggio (18-22).

Nel secondo atto la situazione è altrettanto tesa. Tuttavia, se la Svezia rimane inizialmente leggermente in testa, la situazione si inverte gradualmente. La Francia finalmente passa in vantaggio con due e poi quattro gol di anticipo. Grazie a questa buona fine del periodo ha vinto (25-18) e ha vinto i rigori.

A differenza delle loro controparti femminili, queste ultime sono molto meno stressanti. Se entrambe le squadre segnano alla prima meta, allora entra in scena Arnaud Tabaran. Due sparatorie interrotte in rapida successione ci permettono di respirare una boccata d’aria fresca. In attacco la squadra fa il suo lavoro e gli azzurri vincono 7-2 in questo esercizio.

Il foglio

Francia : Yamdjeu (18), Dubois (13), Deschamps (4), Benezit (4), Claude (2), Quintin (2).
Svezia : Paldanius (18), Brandt (8), Jovic (6), Hulten (4), Knutsson (2).

-

PREV ALTRI GIORNI DI SCIOPERO PER GLI OPERAI DEL QUEBEC
NEXT Uno sguardo alla mostra Patek Philippe Rare Handcrafts 2024 a Londra