Perché diciamo che l’8 novembre, alle 16:48, le donne iniziano a “lavorare gratis”?

Perché diciamo che l’8 novembre, alle 16:48, le donne iniziano a “lavorare gratis”?
Perché diciamo che l’8 novembre, alle 16:48, le donne iniziano a “lavorare gratis”?
-

Alle 16:48 di venerdì 8 novembre 2024, le donne inizieranno a “lavorare gratuitamente”. Il messaggio è forte. E ci permette di comprendere in modo molto esplicito la strada che resta da percorrere per raggiungere l’uguaglianza.

Questo è l'ottavo anno consecutivo che la newsletter Il Glorioso (prodotto da Gloria Media) mette in risalto questa realtà attraverso un hashtag o un hashtag (questa volta, #8NOVEMBRE 16:48). Un simbolo potente che mira a sensibilizzare collettivamente, e un appello all'azione rivolto a politici e imprese. Quest'anno l'operazione è accompagnata anche da un rapporto che evidenzia le iniziative realizzate in altri Paesi.

Cosa significa l'indicatore scelto?

Cosa si nasconde dietro questa data e ora così precise? Per ottenerlo bisogna già decidere quale indicatore utilizzare, tra quelli prodotti ogni anno dall'INSEE.

Il Glorioso si basano sul divario salariale lordo in equivalenti a tempo pieno (EQTP), dati che consentono confronti a livello europeo. A causa del termine ultimo per il calcolo degli indicatori, la cifra utilizzata quest’anno corrisponde alle differenze salariali nel 2022. Le donne in Francia guadagnavano quindi il 13,9% in meno degli uomini nell’EQTP, settore pubblico e privato insieme (per le aziende con più di 10 dipendenti). Questa nozione di equivalente a tempo pieno, a prima vista un po' oscura, permette di confrontare la retribuzione per ore di lavoro identiche, calcolando la retribuzione che i dipendenti avrebbero ricevuto se avessero lavorato a tempo pieno tutto l'anno.

Leggi anche: Le disuguaglianze di genere iniziano nel parco giochi

Qual è il calcolo?

Poi è il momento dell’esercizio di matematica. Per ottenere la data e l'ora dell'8 novembre alle 16:48, Il Glorioso è partito dal divario salariale del 13,9% e lo ha messo in relazione al numero di giorni lavorativi in ​​Francia (252 nel 2024). Il 13,9% di 252 corrisponde a 35.028 giorni lavorativi. Dobbiamo quindi sottrarre 35.028 giorni lavorativi al 2024. Arriviamo così a venerdì 8 novembre alle 16:48 e 15 secondi.

Perché circolano altre figure?

Per osservare le disuguaglianze salariali coesistono diversi indicatori affidabili. Ognuno ha il proprio interesse, uno non è migliore dell'altro. Ma nessuno copre esattamente la stessa realtà.

Il divario nella compensazione salariale effettiva percepita è in realtà molto più elevato del 13,9%. Perché le donne hanno quasi tre volte più probabilità di lavorare part-time (sia volontariamente che per scelta) e sono meno spesso impiegate durante l’anno. Pertanto ricevono il 23% in meno sul conto bancario rispetto agli uomini.

Leggi anche: Stipendi: nel 2023 il divario tra uomini e donne si è ridotto… grazie all'inflazione

Un altro dato da ricordare: a parità di posizione, rimane un divario inspiegabile del 4%. Come avvertiva l’INSEE, nell’ottobre 2024, al momento della pubblicazione dei dati 2023, “questo divario residuo non può essere interpretato come una misura dell’entità della discriminazione salariale tra donne e uomini, a causa di differenze di caratteristiche non osservabili nelle fonti amministrative sulle retribuzioni”. Non compaiono, ad esempio, differenze di esperienza e di anzianità in azienda, e nemmeno di diploma.

Quali sono le cause?

Sebbene non siano misurati dai dati INSEE, i pregiudizi sessisti non possono essere ignorati. Ma che si tratti o meno di discriminazione, vediamo chiaramente in tutti i casi che, come ha sottolineato l’Istituto, “Il divario salariale tra donne e uomini riflette principalmente l’effetto della segregazione professionale e le disuguaglianze che l’accompagnano”.

Donne e uomini non lavorano negli stessi settori. Coloro che sono molto femminilizzati sono spesso meno valutati finanziariamente e più precari. I due non hanno nemmeno le stesse responsabilità.

“Le donne ricorreranno sempre più spesso al lavoro part-time per prendersi cura dei propri cari: un lavoro gratuito e invisibilericorda Les Glorieuses. E i lavori part-time sono meno valutati in termini di tariffe orarie”. Inoltre, come ha dimostrato il lavoro del premio Nobel per l’economia Claudia Goldin sul concetto di “lavoro avido”, i datori di lavoro tendono a premiare durante le promozioni e gli aumenti i dipendenti che vedono di più al lavoro. Che siano efficaci o meno nel tempo assegnato…

-

PREV “Dobbiamo promuovere l’importanza degli artigiani”
NEXT Vacanze di Ognissanti in Gironda: surf, ciclismo e fette biscottate al burro salato al campeggio municipale di Porge Océan