Chiusura della A6, della A13, della A106 e della tangenziale ovest: livello record di ingorghi nell’Île-de-France

Chiusura della A6, della A13, della A106 e della tangenziale ovest: livello record di ingorghi nell’Île-de-France
Chiusura della A6, della A13, della A106 e della tangenziale ovest: livello record di ingorghi nell’Île-de-France
-

Mancano solo 50 giorni all’inizio ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. Mentre i cantieri per le infrastrutture e i siti temporanei sono in pieno svolgimento e causano già la loro parte di difficoltà al traffico, la visita delle autorità a Parigi nel quadro delle commemorazioni. dell’80° anniversario dello sbarco questo giovedì in Normandia complica ulteriormente il compito degli abitanti dell’Ile-de-France.

Questo giovedì mattina, un’altra mattinata difficile attende gli automobilisti nella regione dell’Ile-de-France. “È l’apocalisse”, dice un automobilista di passaggio ad Asnières. Dietro questa cartina rossa, ocra e nera si nascondono nuove chiusure a sorpresa dei principali assi stradali, in corso dalle prime ore di giovedì mattina, indica il sito della Direzione delle strade dell’Île-de-France (Dirif) Sytadin.

Oltre 400 km di ingorghi

Già mercoledì la chiusura della tangenziale ovest e di parte delle autostrade A6 e A13 nel quadro della visita di Joe Biden a Parigi aveva completamente paralizzato il traffico fino alle 10:30 circa. Rebelote questo giovedì. Tutta la parte ovest della circonvallazione interna ed esterna tra Porte de Gentilly e Porte d’Asnières è stata nuovamente completamente chiusa al traffico da 6 ore.

Lo stesso vale per le autostrade A6a e A6b tra Wissous e Parigi, la A106 tra Orly e Parigi, così come la A13 in direzione Parigi tra Saint-Cloud e Porte d’Auteuil, che sono occasionalmente chiuse. Tutte queste nuove chiusure delle strade principali hanno quindi un forte impatto su tutto il traffico, che si concentra in gran parte nella parte est della tangenziale e all’interno della stessa Parigi.

Alle 8.40 Sytadin ha indicato un totale di 440 km di ingorghi, una situazione cosiddetta “eccezionale”, ben oltre le consuete statistiche. Gli ingorghi sulla “periferia” causano senza dubbio un rallentamento del traffico con gli automobilisti che cercano di togliersi dai guai attraversando la stessa Parigi. Google Traffic segnala in particolare forti rallentamenti in corrispondenza del Quai de Bercy che risale verso Boulevard Diderot, verso Place de la Nation.

Le auto si scontrano anche lungo tutte le rive della Senna, sulla strada Georges-Pompidou, dalla Porte de Saint-Cloud al Jardin des Tuileries. Dalla parte del quartiere dell’Opéra e più a nord, intorno a Place de Clichy, lo stesso problema. Boulevard Haussmann, quello di Batignolles e perfino rue de Rome sono completamente paralizzati.

-

PREV “Parigi!” la mostra immersiva gratuita che presenta la capitale in Municipio
NEXT “Sviluppare videogiochi in Marocco, un’opportunità da cogliere”