Ha ragione Bruno Retailleau a parlare di “messicanizzazione” della Francia?

Ha ragione Bruno Retailleau a parlare di “messicanizzazione” della Francia?
Ha ragione Bruno Retailleau a parlare di “messicanizzazione” della Francia?
-

Per grandi mali, grandi rimedi. Devi ancora usare le parole giuste. Il ministro dell'Interno sembra avere una leggera tendenza a esagerare i fatti. Lo abbiamo visto venerdì scorso, quando ha parlato – erroneamente – di “una rissa tra bande rivali” tra “diverse centinaia di persone”, dopo la morte di un giovane di 15 anni a Poitiers.

Secondo la polizia e l'accusa si sono verificati brevi tafferugli, ma hanno coinvolto solo poche decine di persone tra la folla presente nei pressi del luogo del delitto. Ha dunque ragione Bruno Retailleau quando parla del rischio di “messicanizzazione” della Francia? Oppure si tratta, ancora una volta, di un abuso ministeriale del linguaggio?

Dobbiamo innanzitutto ricordare che nel nostro Paese ci ammazziamo sempre meno, secondo i dati del Ministero dell'Interno. Nel 1994 sono stati registrati 1.406 omicidi da parte dei servizi di polizia e gendarmeria, ovvero un tasso di 2,44 ogni 100.000 abitanti. Nel 2023 saranno 996, ovvero 1,41 volte meno, con un tasso di 1,5 ogni 100.000 abitanti. Tuttavia, secondo un rapporto del SSMSI pubblicato lo scorso luglio, il loro numero, che era diminuito tra il 2016 (911) e il 2020 (823), è in aumento da tre anni. Lo scorso anno è aumentato del 4%, con 37 vittime in più rispetto al 2022. Da notare che il 33% (85 vittime) delle 284 donne uccise lo scorso anno erano “vittime del coniuge”.

31 volte più omicidi in Messico

La polizia giudiziaria osserva invece un aumento dei regolamenti di conti. Si sono contate 85 vittime nel 2023 rispetto alle 67 del 2022, con un incremento del 20%. Nella sola Marsiglia, il pubblico ministero Nicolas Bessone ne ha contati 49 l'anno scorso. “Più del 90% dei casi di omicidi o tentati omicidi si spiegano con litigi tra narcotrafficanti”, ha spiegato di recente a 20 minuti Yann Sourisseau, capo dell'Ufficio centrale per la lotta contro la criminalità organizzata (Oclco). Tra gennaio e giugno 2024, in Francia sono state uccise 42 persone. Un dato in calo rispetto ai primi sei mesi del 2023, che sono stati un anno “particolarmente criminogenico”. Ma un aumento del 22% rispetto al 2022 e del 32% rispetto al 2021.

Le autorità messicane, dal canto loro, hanno registrato 30.968 omicidi nel 2022. In questo Paese di circa 128 milioni di abitanti (1,88 volte più della Francia), si contano in media 85 omicidi al giorno, contro i 2,7 dell'Esagono. Specialista dell'America Latina, il giornalista Frédéric Saliba conosce bene la regione, in particolare questo paese in cui ha vissuto e lavorato per quattordici anni come corrispondente di Il mondo. “A rigor di termini no, non c’è messicanizzazione, perché il Messico è molto più esposto alla violenza della Francia”, spiega 20 minuti colui che ha pubblicato lo scorso settembre il libro Cartelli, Viaggio nella terra di Narcos (Ed. du Rocher). Ricorda in particolare, quando arrivò lì nel 2006, che “cinque teste mozzate erano state gettate in una discoteca”. “Eravamo tutti stupiti, mentre oggi è tristemente una cosa normale. » All'epoca, il presidente Felipe Calderón lanciò un'offensiva militare contro i narcotrafficanti. “In diciotto anni ci sono stati più di 450.000 morti e quasi 100.000 dispersi”, sottolinea Frédéric Saliba.

Kalach, corruzione e assassini di bambini

Il giornalista constata tuttavia “somiglianze” nei metodi utilizzati dai narcotrafficanti sulle due sponde dell'Atlantico, “punti di allerta che sollevano interrogativi”. “In Messico esiste un terreno fertile per lo sviluppo della criminalità organizzata; Il 43% della popolazione è povera, i giovani provenienti da ambienti operai sono facili prede dei mafiosi”, osserva, paragonando questa situazione sociale “ai quartieri nord di Marsiglia”. Si scopre che “la criminalità organizzata recluta molto facilmente”.

Le armi utilizzate dai criminali “sono le stesse, kalashnikov – in Messico si parla di AK-47”. Vengono utilizzati «da persone sempre più giovani. In Messico si parla nuovi sicariassassini di bambini. Ma in Francia vediamo anche che ci sono molti minori usati nei trattativa o come assassini”.

Altro punto in comune con questo paese nordamericano, “c'è un'esplosione di corruzione in Francia, la vediamo molto nei porti”, sottolinea Frédéric Saliba. Nelle sue conclusioni, la commissione d'inchiesta del Senato sull'impatto del narcotraffico in Francia si è detta allarmata anche per “l'emergere, ancora embrionale ma non per questo meno preoccupante, della corruzione di funzionari pubblici e privati”. “La situazione è ancora lontana dal fenomeno corruttivo osservato in alcuni paesi dell'Europa o del Sud America”, hanno sfumato gli autori di questo rapporto.

I limiti del “tutto repressivo”

Come i narcotrafficanti in Messico, i trafficanti francesi non esitano più a commettere atrocità e a farlo sapere “per spaventare i loro avversari”. Come lo scorso ottobre a Marsiglia, quando un adolescente di 15 anni è stato accoltellato una cinquantina di volte prima di essere bruciato vivo dai membri di una banda rivale della città di Félix-Pyat. “È anche un modo per inviare un messaggio alla popolazione per terrorizzarla e mantenere il segreto di cui hanno bisogno le organizzazioni criminali”, analizza Frédéric Saliba.

In un altro caso, la DZ Mafia, una delle organizzazioni che gestisce i punti vendita nella città di Marsiglia, ha pubblicato un video in cui affermava di non essere collegata all'omicidio di un conducente di VTC commesso da un ragazzo di 14 anni. “Molti cartelli messicani comunicano così, rivendicando la responsabilità di un crimine o, al contrario, scagionandosi. Tutto ciò di cui avevano bisogno erano armi. In Messico, le persone a volte possiedono lanciarazzi o altre armi pesanti”, osserva il giornalista. Osserva inoltre che “le bande francesi – non possiamo ancora parlare di cartelli – praticano sempre più spesso i rapimenti, che sono una pratica molto messicana”. Osserva che “la narcocultura latina si è diffusa soprattutto con le serie Netflix like Narcos da cui i criminali traggono ispirazione.

La Francia, conclude, “non è uno Stato narcotrafficante […] Non siamo nella situazione del Messico. Ma se non facciamo nulla, potremmo arrivarci nel giro di pochi anni. » Si rammarica che la risposta sia spesso di polizia o giudiziaria, quando dovrebbe essere “molto più globale”. La “repressione totale” sembra, al di qua e al di là dell'Oceano, mostrare i suoi limiti, avendo “incidenze e conseguenze drammatiche”.

* « Cartels, Voyage au pays des Narcos”, di Frédéric Saliba, pubblicato il 4 settembre 2024 da Editions du Rocher, 416 pagine, 19,90 euro.

-

PREV Insoumis Delogu perde le staffe dopo un intervento di Bergé sulle violenze antisemite ad Amsterdam
NEXT Tarascon-sur-Ariège: l'undicesima Corrida Tarascon si avvicina, ci vediamo il 14 dicembre