Arrivo di oltre 18.000 pellegrini marocchini

Arrivo di oltre 18.000 pellegrini marocchini
Arrivo di oltre 18.000 pellegrini marocchini
-

Il ministro degli Habous e degli Affari islamici, Ahmed Toufiq, ha comunicato lunedì a Rabat che 18.119 pellegrini dei 22.500 pellegrini dell’organizzazione ufficiale sono arrivati ​​ai Luoghi Santi per compiere il rito del pellegrinaggio per l’anno 1445 H.

Rispondendo alle interrogazioni orali alla Camera dei Rappresentanti sull’organizzazione di questa stagione dell’Hajj, il ministro ha osservato che 12.040 pellegrini sono arrivati ​​alla Mecca, mentre altri 6.079 hanno raggiunto Medina, sottolineando che l’ultimo volo diretto a Medina ha avuto luogo questo lunedì.

Notando che quest’anno sono stati apportati miglioramenti organizzativi alla stagione dell’Hajj, Toufiq ha indicato che è stata effettuata una nuova strutturazione della delegazione sanitaria e di quella dei supervisori per definirne con precisione la struttura e le missioni.

È anche lo sviluppo del programma elettronico “il percorso dell’Hajj” che permette di seguire tutti i passi compiuti dai pellegrini del Partito Madre, ha indicato, aggiungendo che quest’anno il controllo dei pellegrini è stato rafforzato attraverso la creazione di un programma dedicato che definisce i principali temi che verranno affrontati in ogni incontro per quanto riguarda la sensibilità religiosa o amministrativa, oltre a fissare il tempo dedicato a ciascun aspetto.

Queste misure includono anche il miglioramento dei servizi forniti ai pellegrini attraverso lo sviluppo di specifiche precise, nonché la qualità del cibo adottando il controllo digitale per garantire che tutti i pellegrini possano beneficiare dei pasti dei servizi.

Si tratta anche di istituire un meccanismo di monitoraggio delle tende messe a disposizione dei pellegrini, fornendo isolamento in gesso nelle tende di Mina, aumentando il numero di condizionatori d’aria e mettendo a disposizione di tutti i pellegrini materassi di qualità.

Per quanto riguarda le procedure regolari sul territorio nazionale, il ministro ha indicato che queste misure derivano dalle raccomandazioni della Commissione reale incaricata del pellegrinaggio del 9 novembre 2023, nonché dal coordinamento con tutti i dipartimenti, istituzioni e autorità membri della Commissione.

Ha inoltre menzionato la fissazione delle spese del pellegrinaggio a 66.865 DH per quanto riguarda l’organizzazione ufficiale e la sospensione dell’elenco dei beneficiari dell’Hajj il cui numero ammonta a 34.000 (22.500 pellegrini per l’organizzazione ufficiale e 11.500 pellegrini nell’ambito dell’organizzazione fornita da agenzie di viaggio).

Il ministro ha inoltre precisato che a partire dallo scorso febbraio sono stati organizzati cicli di formazione, aggiungendo che sono stati sviluppati e trasmessi sui media programmi di sensibilizzazione nei diversi dialetti, oltre alla distribuzione di strumenti di orientamento sulle tappe del pellegrinaggio. Questi strumenti sono disponibili anche tramite un’applicazione elettronica.

Il signor Toufiq ha inoltre precisato che il numero totale dei supervisori ammonta a 738, distribuiti tra delegazioni amministrative, sanitarie, dei media, turistiche e di orientamento, aggiungendo che il numero dei supervisori e degli accompagnatori dei pellegrini è di 520, ovvero un supervisore per ogni gruppo di 47 persone.

-

PREV Le previsioni del tempo per lunedì 24 giugno 2024 a Saint-Brieuc e dintorni
NEXT Madre accusata di aver ucciso le sue figlie disabili