I temporali provocano danni in due comuni dell’Alta Loira

-

Domenica forti temporali si sono abbattuti sui settori del Mézenc e del Devès. I comuni di Monastier-sur-Gazeille e Brignon hanno subito danni.

Il destino tocca la città di Monastier-sur-Gazeille. I danni provocati dal temporale del 9 marzo, che ha rovesciato quasi 150 litri di pioggia, hanno portato alla dichiarazione dello stato di calamità naturale.

Domenica 26 maggio sono piovute di nuovo a intermittenza, ma molto violentemente, tra le 14:00 e le 19:00. “Abbiamo strade che hanno sofferto e reti che hanno ceduto”, afferma il sindaco Michel Arcis. Molto vicino alla caserma dei vigili del fuoco, la carreggiata è crollata, creando un varco. In tale località, sotto la carreggiata, corre una rete di raccolta delle acque meteoriche miste a quelle reflue. “Dovremo scavare per misurare l’entità del danno”. La strada in direzione La Borie doveva essere chiusa. Un pluviometro ha misurato complessivamente 65 litri di pioggia caduta per metro quadrato.Le balle di insilato hanno permesso di deviare un notevole deflusso a Brignon.

Le nubi sono arrivate un po’ più tardi a Devès e in particolare sul comune di Brignon. Domenica sono caduti acquazzoni tra le 17:00 e le 20:00. Il villaggio di Tarret ha subito gravi danni. Sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di Brignon, Solignac-sur-Loire e Cayres per ripulire il fango che era entrato in un’abitazione e nel cortile di una proprietà. Chiusa al traffico la strada comunale che porta da Brignon a Costaros. Sacchi e balle di insilato sono stati posizionati all’ingresso del villaggio di Tarret per deviare l’acqua in attesa dei lavori di rafforzamento della rete di raccolta delle acque piovane previsti per la settimana. Nel paese si sono verificate diverse frane che hanno causato la chiusura dei sentieri.

Celine Demars

Dopo la tempesta sul Devès.
f1d8dea9df.jpgÈ crollato un terrapieno su una strada comunale a Brignon.

#French

-

NEXT Elezioni legislative nel Lot-et-Garonne. Come è organizzato il Nuovo Fronte Popolare per mobilitare gli elettori?