Loira/Alta Loira. Allerta temporali questa domenica, previsioni pessimistiche per la settimana

Loira/Alta Loira. Allerta temporali questa domenica, previsioni pessimistiche per la settimana
Loira/Alta Loira. Allerta temporali questa domenica, previsioni pessimistiche per la settimana
-

Ancora allerta tempesta, nella Loira e nell’Alta Loira, questa domenica 26 maggio.

Météo France ha appena messo in allerta gialla la Loira e l’Alta Loira dalle 14:00. Nella Loira, l’evento riguarderà soprattutto le colline del Forez e la metà meridionale del dipartimento. Météo France prevede “temporali localmente violenti con un’intensità di pioggia compresa tra 15 e 20 mm/h”.

Dopo questa settimana fresca e umida, con schiarite soleggiate ma anche qualche bella grandinata, dobbiamo sperare in un miglioramento delle condizioni nella Loira e nell’Alta Loira nei prossimi sette giorni? «Purtroppo la tendenza resta pessimistica», annuncia subito Frédéric Decker.

Quasi nello stesso periodo nella Loira e nell’Alta Loira

Il meteorologo di Météonews traccia il quadro di una settimana “dove le condizioni saranno più o meno simili nella Loira e nell’Alta Loira con tempo misto, più o meno nuvoloso da un giorno all’altro” .

Nel dettaglio, la settimana inizierà con “tempo instabile e nuvoloso nei due dipartimenti con rovesci frequenti e temperature fresche che difficilmente supereranno i 17-18°C nella migliore delle ipotesi della giornata”.

Giovedì le temperature torneranno a scendere

Martedì “andrà un po’ meglio”. Si spera in “un tempo più asciutto con belle schiarite e un termometro che dovrebbe toccare i 20°C”. Dovrete approfittarne per le attività all’aria aperta perché il ritorno della pioggia è previsto per mercoledì nel tardo pomeriggio o in serata.

Giovedì “è previsto tempo fresco e instabile, nuvoloso con frequenti rovesci e temperature massime che scendono fino a 15 o 16°C”, ovvero 4-5°C sotto la norma per la fine di maggio.

“Stiamo arrivando a piovere troppo”

Per il fine settimana “venerdì, sabato e domenica resteranno freschi e instabili, con possibili rovesci nuovamente”. Con un anticiclone “in arrivo sull’Atlantico, la Francia non è risparmiata dagli episodi di bassa pressione che si susseguono”, conclude il meteorologo.

Gli agricoltori dovranno essere pazienti e, ancora una volta, “destreggiarsi con le finestre meteorologiche” per il loro insilato. Se le precipitazioni hanno permesso di “ricaricare le falde acquifere, adesso arriviamo a piogge eccessive che non fanno affatto bene agli agricoltori”, conclude Frédéric Decker.

#French

-

PREV Mende Lozère Volley, nuovo club per perpetuare la pratica di questo sport nel dipartimento
NEXT Elezioni legislative 2024. I candidati del Raggruppamento Nazionale designati per il Lotto