La prima ondata tropicale della stagione dovrebbe generare forti piogge in Martinica

La prima ondata tropicale della stagione dovrebbe generare forti piogge in Martinica
La prima ondata tropicale della stagione dovrebbe generare forti piogge in Martinica
-

La prima ondata tropicale della stagione colpirà la Guyana e le Antille questo sabato 25 maggio. Secondo le previsioni di Météo France, tra questo pomeriggio e domenica (26 maggio) attraverserà prima la Martinica e poi la Guadalupa. Nelle prossime ore sono attesi rovesci, talvolta forti e tempestosi.

Dopo lunghe settimane di siccità e scarsità d’acqua, la pioggia dovrebbe tornare in Martinica questo fine settimana. Météo France annuncia l’arrivo della prima onda tropicale della stagione questo sabato 25 maggio.

Secondo le previsioni del tempo, “il fenomeno colpirà i nostri territori durante questo fine settimana, attraversando prima la Martinica, poi la Guadalupa tra sabato e domenica, per poi interessare Saint-Barthélémy e Saint-Martin tra domenica e lunedì”.

Nelle prossime ore sono attesi rovesci, talvolta forti e tempestosi.

Da mezzogiorno il cielo diventerà nuvoloso nel sud della Martinica. Qualche precipitazione colpirà Vauclin, Sainte-Anne, François, Ducos nel pomeriggio. Dalla fine del pomeriggio e per la sera l’onda si avvicinerà alla Martinica. L’onda tropicale passerà da sabato sera fino a domenica mattina. Rischiamo di avere buone precipitazioni, fino a 30-50 mm poiché avremo rovesci leggermente temporaleschi. Le precipitazioni proseguiranno per una breve parte della mattinata. Avremo circa 20mm.

Previsioni presso Météo France

intervistato da Viviane DAUPHOUD-EDDOS

È probabile che vi sia vigilanza, soprattutto per la Guadalupa e le Isole del Nord durante questo fine settimana. Domenica il sole dovrebbe riapparire a partire da mezzogiorno.

Questa prima ondata tropicale dà inizio alla stagione degli uragani 2024 nel bacino del Nord Atlantico. Si svolge dal 1 giugno al 30 novembre. Secondo Météo France, “sul bacino atlantico, sul Mar dei Caraibi e sul Golfo del Messico, continuano le tendenze stagionali nell’attività dei cicloni ad un livello molto più alto del normale per gli anni 1991-2020.

Gli istituti che producono previsioni sull’attività dei cicloni per la stagione 2024 annunciano tendenze la cui media è:

  • 22 cicloni nominati (± 4,7 cicloni nominati)
  • 12 uragani (± 3,2 uragani) di cui 5 uragani maggiori (± 1,8 uragani maggiori)
  • Un indice ACE (Accumulated Cyclone Energy) di 225 (± 67).

-

PREV Yonne: la casa Colette a Saint-Sauveur-en-Puisaye partecipa al Gran Premio del patrimonio locale e del turismo
NEXT LEGISLATIVO: Thierry Coudert è sostenuto da Éric Ciotti e dalla RN nella terza circoscrizione della Côte-d’Or