domenica 26 maggio si svolge la Mounride “Sud Ovest”.

domenica 26 maggio si svolge la Mounride “Sud Ovest”.
domenica 26 maggio si svolge la Mounride “Sud Ovest”.
-

LLa città è ancora calma. La calma prima di una tempesta di buon umore, risate e, va detto, qualche sforzo fisico. Domenica 26 maggio, le strade di Mont-de-Marsan e Saint-Pierre-du-Mont si animeranno al ritmo dei corridori che arriveranno a ondate a partire dalle 9:00.

Percorso, strade bloccate, partecipanti, attività, ostacoli… ecco tutto quello che devi sapere su questo 8e edizione di “Sud Ouest” Mounride.

1 Iscrizioni: più numerose?

Ci saranno più atleti – sia domenicali che più affermati – rispetto all’edizione precedente? “L’anno scorso eravamo in 1.640 sulla linea di partenza”, ricorda Éric Saint-Martin, direttore dello Stade Montois omnisports. Al momento siamo 1.400, di cui 300 bambini. Sapendo che in questo momento stiamo registrando un centinaio di iscrizioni al giorno. Quindi dovremmo avere più o meno lo stesso numero di corridori del 2023, o anche un po’ di più. »

Questi buoni dati dovrebbero concretizzarsi già la mattina della partenza, poiché in quella data sarà ancora possibile effettuare le iscrizioni. “Le iscrizioni online sono chiuse da mercoledì sera, ma è ancora possibile iscriversi recandosi nei nostri uffici (16, rue Dubalen a Mont-de-Marsan.) e anche in Place des Arènes dove fisseremo la partenza del villaggio dal sabato e anche dalla domenica mattina», precisa Éric Saint-Martin. Naturalmente è una consuetudine, tutti riceveranno una maglietta alla partenza e una medaglia all’arrivo.

2 Percorso: ci saranno strade bloccate?

La Festa della Mamma lo richiede, abbiamo dovuto immaginare un percorso che permettesse a tutti di muoversi liberamente per la città per comprare quel piccolo regalo dell’ultimo minuto o la torta di fine pasto. Sarà quindi solo davanti alle arene, su un tratto di Boulevard de la République, che la strada – per ovvi motivi di sicurezza – verrà bloccata nel corso della mattinata. “E anche una corsia del ponte del Commercio, che attraversa il Midouze, che sarà a traffico alternato a causa delle attività che si svolgeranno sulle sponde”, nota.

Domenica saranno presenti 400 volontari del club – tra cui 200 commissari – per guidare i corridori e mettere in sicurezza il percorso. “Ci saranno partenze ogni 20 minuti: alcune strade saranno temporaneamente chiuse al passaggio dei corridori, per qualche minuto. Chiediamo un po’ di indulgenza agli automobilisti”, sorride Éric Saint-Martin.

3 Ostacoli: 40 eventi e nuovi

Le piramidi, la forza dei Titani, lo scivolo olimpico, il viaggio del ragno, il tunnel allagato… dietro questi nomi esotici e saporiti si nascondono i circa 40 ostacoli che ingombrano il percorso. Ci sono, ovviamente, gli elementi essenziali che sono attesi e in particolare il famoso muro dei campioni che – come ai tempi d’oro di Intervilles – si svolgerà vicino al Plumaçon per risvegliare i bicipiti dei partecipanti. E anche qualche novità: consigliamo il salto dell’angelo, molto vicino, per una dolce caduta libera di 8 metri.

E, lo ripetiamo qui, tutti questi ostacoli non sono obbligatori. Possono essere aggirati. Pensiamo in particolare al rodeo olimpico e all’incontro, sul ruedo delle arene, con la mucca. È soprattutto una gara per divertirsi e divertirsi con la famiglia, i colleghi o gli amici. Niente stress ! Inoltre, vi ricordiamo, quest’anno il certificato medico non è obbligatorio.

4 Intrattenimento: tutto in musica

Poiché nelle Landes non si può fare nulla, e questo è un bene, senza la musica, sappiate che diversi gruppi animeranno il percorso. Fayazumba attenderà i corridori davanti al Centro Culturale di Saint-Pierre-du-Mont, i Lous Inagats (musica tradizionale della Guascogna) si posizioneranno al Parco Jean-Rameau, allieteranno anche i Cheers della squadra di football americano Les Anges il villaggio di partenza alle arene. Da notare anche la partecipazione del gruppo Hokivai (canzoni polinesiane) e MyAmiSong (davanti al bar New aficion).

Al momento della partenza è previsto anche un riscaldamento, proprio per preparare i muscoli al percorso di 10 chilometri. Altra novità speciale per il 2024: la presenza di un villaggio olimpico (sarà presente sia nelle arene che al Centro Culturale) messo in campo dal Comitato Dipartimentale Olimpico e Sportivo (Cdos). Grazie ad alcune strutture gonfiabili sarà possibile cimentarsi nel tiro a segno, nel basket e in altre discipline che ricordano le Olimpiadi di Parigi.

Maggiori informazioni sulla pagina Facebook “Sud Ouest” Mounride. Pratica: da venerdì 24 maggio, dalle 16 alle 19, distribuzione premi e braccialetti per partecipare alla corsa nell’arena. Anche sabato 25 maggio, dalle 9.00 alle 18.00. Domenica 26 maggio: apertura della cantina dalle ore 7:30; distribuzione premi e braccialetti (ore 7,45); apertura del villaggio (8 ore); 8:55: benvenuto del presidente dello Stade Montois omnisports, Lionel Gaüzère e riscaldamento prima della partenza.

Una corsa ecologica

Desiderosi di rendere la Mounride “Sud Ovest” ancora più verde, gli organizzatori hanno deciso, quest’anno, di compiere grandi sforzi. Esempio: il ventriglisse sulle rive del Midouze sarà alimentato in circuito chiuso dall’acqua del fiume. Altra novità: niente più bottiglie di plastica, niente più taniche d’acqua per dissetarsi senza rovinare il pianeta. Non stupido !

-

NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey