Avviso La Poste su una truffa attualmente in circolazione a Reunion

Avviso La Poste su una truffa attualmente in circolazione a Reunion
Avviso La Poste su una truffa attualmente in circolazione a Reunion
-

La Réunion è attualmente colpita da un’ondata di truffe tramite SMS che affermano che un pacco è bloccato e incoraggiano le vittime a fornire informazioni personali. Le Poste e la Polizia di Stato mettono in guardia da questi tentativi di phishing.

Scritto da Gaëtan Dumuids – giovedì 23 maggio 2024 alle 10:07

Reunion è attualmente colpita da una nuova ondata di truffe contro i clienti di La Poste. Molte persone hanno ricevuto un messaggio che informava che un pacco era bloccato in un magazzino e chiedeva loro di compilare un modulo con le proprie informazioni personali.

Un messaggio simile circola anche sotto il nome di DHL, utilizzando la stessa narrativa fraudolenta. I truffatori tentano quindi di estorcere informazioni sensibili alle vittime.

Si ricorda che La Poste non effettua mai ricerche chiedendo ai clienti di richiamare un numero a tariffa maggiorata. Inoltre, La Poste non richiede mai le coordinate bancarie o un codice segreto tramite telefono o e-mail.

La Poste invita tutti i clienti che ricevono messaggi sospetti a segnalarli al 3631* (per i privati) o al 3634* ​​(per i clienti professionali e aziendali).

Questo messaggio di allerta è stato diffuso anche dalla Polizia Nazionale sui suoi social network. La polizia avverte che la Riunione registra un aumento degli SMS che informano dell’attesa di un pacco o di una procedura amministrativa da svolgere, incitando a cliccare su un collegamento URL, a comporre un numero speciale a pagamento o a inviare un SMS a un numero sovraccarico. Le forze dell’ordine ricordano inoltre che questo tipo di truffe devono essere segnalate sulla piattaforma Pharos.

#French

-

PREV Risparmiare solo 5 minuti con un terzo collegamento? “Non trattiene l’acqua”, ritiene Mario Dumont
NEXT Messaggio del Ministro della Salute, del Ministro della Salute Mentale e delle Dipendenze e del Ministro Associato della Salute – Settimana nazionale dei donatori di sangue (dal 9 al 15 giugno 2024)